Rai e Mediaset in 16:9 su DTT ma non su SKY

saint_andres

Digital-Forum Master
Registrato
23 Dicembre 2009
Messaggi
648
Località
Padova
Curiosità, ho un tv 16:9, come mai se guardo programmi Mediaset o Rai in 16:9 sul DTT non ho problemi mentre se guardo gli stessi programmi su SKY li vedo in 4:3 letterbox (e potete immaginare come vengano fuori schiacciati su un tv 16:9)?

Spero di essermi spiegato, non è che la cosa mi disturbi moltissimo ma volevo sapere se qualcuno di voi conosceva il motivo di questa cosa abbastanza assurda.
 
bè...
il segnale "buono" lo mandano su tivusat

sky è stata molto penalizzata e... qualcuno dice che fra un pò i canali RAISET non saranno piu visibili dalla piattaforma sky.
 
I canali sono visibili così in tutti i decoder FTA, anche perchè i canali sono in chiaro...;)

Detto questo, vogliamo parlare della qualità video pessima (youtube è meglio) dei canali mediaset sul sat?:5eek:
 
Si, scusate...Volevo dire Canale 5...

Altro che non si vede proprio bene, si vede da schifo...Per fortuna che ho la copertura dtt...Se no...:doubt: :crybaby2:
 
Sì e pensare che un tempo era uno dei canali italiani con migliore qualità... ora Canale 5 in qualità decente è disponibile solo per TVSAT.

Quello in yuotube quality esiste solo per rompere le scatole a S*y e i suoi poveri abbonati ai quali vien sostituita "Centocretine" con un grazioso cartello blu in cui gli dicono di farsi di DDT (;)) o di dar fuoco al loro obbrobrioso Skyfofono per sostiurlo con il glorioso TVSATBOX :badgrin:

Tra le "perdite" della guerra RAISET - SKY questa è quella che mi fa soffrire di più... i canali RAISAT non li avevo mai guardati in vita mia, ma veder squadrettare Canale 5 come fosse SEXYSAT quando le veline sculettano è veramente umiliante :crybaby2:
 
fano ha scritto:
Sì e pensare che un tempo era uno dei canali italiani con migliore qualità... ora Canale 5 in qualità decente è disponibile solo per TVSAT.

Quello in yuotube quality esiste solo per rompere le scatole a S*y e i suoi poveri abbonati ai quali vien sostituita "Centocretine" con un grazioso cartello blu in cui gli dicono di farsi di DDT (;)) o di dar fuoco al loro obbrobrioso Skyfofono per sostiurlo con il glorioso TVSATBOX :badgrin:

Tra le "perdite" della guerra RAISET - SKY questa è quella che mi fa soffrire di più... i canali RAISAT non li avevo mai guardati in vita mia, ma veder squadrettare Canale 5 come fosse SEXYSAT quando le veline sculettano è veramente umiliante :crybaby2:

Qui la guerra è solo sul fronte della codifica.
Per il 4/3 non c'è nulla di allarmante, è semplicemente per ragioni di comodità che le cose vanno così.
In particolare, per la RAI usano il 16/9 sul feed codificato 24h perché altrimenti dovrebbero reimpostare tutti i ponti analogici.
Idem per Mediaset, la quale peraltro non ha avuto problemi per lo sdoppiamento Canale5 perché si sono semplicemente limitati a continuare a usare la versione storica (vpid 513), con la differenza che ora è codificata Mediaguard2 per 24h. Se hai fatto caso, infatti, Canale5 "TivùSat" non è stato aggiornato a 16/9.
E' la dimostrazione quindi che seppur non visibile da SKY, il canale resta in 4/3 per comodità.

PS Ma come mai cambi sempre tutte le parole con le versioni errate? :D
DTT in DDT, syndication in syndacation, TivùSat in TVSAT, TivùBox in TVSATBOX etc :)
 
Ultima modifica:
Tutta questione di feeds.
Hotbird viene alimentata dai ponti analogici e quindi è e sarà in 4:3...
Il dtt ha un feed diverso, più definito e in 16:9
 
Anakin83 ha scritto:
Hotbird viene alimentata dai ponti analogici e quindi è e sarà in 4:3...
Semmai è il contrario: l'analogico viene alimentato da Hotbird e dunque il segnale sat è 4/3...
 
aristocle ha scritto:
Qui la guerra è solo sul fronte della codifica.
Per il 4/3 non c'è nulla di allarmante, è semplicemente per ragioni di comodità che le cose vanno così.
In particolare, per la RAI usano il 16/9 sul feed codificato 24h perché altrimenti dovrebbero reimpostare tutti i ponti analogici.
Idem per Mediaset, la quale peraltro non ha avuto problemi per lo sdoppiamento Canale5 perché si sono semplicemente limitati a continuare a usare la versione storica (vpid 513), con la differenza che ora è codificata Mediaguard2 per 24h. Se hai fatto caso, infatti, Canale5 "TivùSat" non è stato aggiornato a 16/9.
E' la dimostrazione quindi che seppur non visibile da SKY, il canale resta in 4/3 per comodità.

Si, ma il Canale 5 sdoppiato non è una comodità, dai... è stato creato appositamente per mettere il cartello... possiamo considerarlo un canale "vetrina" di TivuSat...
Non alimenta l'analogico né null'altro...

aristocle ha scritto:
PS Ma come mai cambi sempre tutte le parole con le versioni errate? :D
DTT in DDT, syndication in syndacation, TivùSat in TVSAT, TivùBox in TVSATBOX etc :)

Ho scritto DDT apposta (non hai notato la faccina tra parentesi?): "farsi DI DDT" :badgrin:

syndacation anche se errato a me suona meglio e quando non ci penso lo scrivo così ;)

TivuSAT e TVSAT suonano allo stesso modo e risparmio 2 lettere :badgrin:

TVSATBOX mi par corretto il TVBOX (o TivuBOX) è quello per ricevere il DTT (ovvero Tivu secondo il marchio commerciale)...

P.S. In ogni caso, aristocle, non è molto corretto correggere i post di qualcun altro è contro la "net etiquette" ;)
 
fano ha scritto:
Si, ma il Canale 5 sdoppiato non è una comodità, dai... è stato creato appositamente per mettere il cartello... possiamo considerarlo un canale "vetrina" di TivuSat...
Non alimenta l'analogico né null'altro...
E non mi pare sia sbagliato pubblicizzarlo.

fano ha scritto:
P.S. In ogni caso, aristocle, non è molto corretto correggere i post di qualcun altro è contro la "net etiquette" ;)
Quindi io ora potrei aprire un post dicendo che domattina c'è lo switch-off in Liguria e nessuno potrebbe correggermi perché non è corretto?
Comunque non t'ho corretto, ho solo chiesto perché lo scrivi sbagliato.
 
Intendo errori grammaticali... tipo syndacation invece di syndication...

Se dici che domattina facciamo lo switch-off e ti offri volontario di andare a sistemare i ripetitori io ti appoggio senza meno :badgrin::badgrin::badgrin:
 
Indietro
Alto Basso