Rai, Gentiloni firma il decreto. Per il digitale 33 milioni di euro.

fred_flinstone

Digital-Forum Master
Registrato
14 Novembre 2006
Messaggi
777
Località
Soccavo
Da "La Repubblica" (http://www.repubblica.it/2007/07/se...loni-rai-digitale/gentiloni-rai-digitale.html)

ROMA - Il ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni, ha firmato oggi un decreto ministeriale che assegna alla Rai un finanziamento di 33 milioni di euro per il 2007 per lo sviluppo della copertura digitale sul territorio nazionale.

"L'obiettivo del decreto - ha spiegato Gentiloni - è la diffusione della tecnologia digitale sul territorio nazionale ed è molto importante perché così la Rai rimette in moto il percorso di transizione verso il digitale terrestre nel quale negli ultimi anni aveva accumulato qualche ritardo. Il decreto attua gli interventi previsti dalla finanziaria che attribuisce un sostegno ai nuovi investimenti per il digitale sia per la costruzione della rete sia per la confezione di nuovi contenuti e per una rinnovata offerta editoriale''.

''L'investimento - ha ricordato il ministro - coincide con uno stanziamento per il triennio 2007-2009 per complessivi 300 milioni per la promozione digitale, una parte cospicua del quale vogliamo destinare alla copertura del digitale Rai. Lo stesso obiettivo peraltro - ha aggiunto Gentiloni - è previsto nel contratto di servizio all'articolo 23 che impone alla Rai di passare dall'attuale copertura del 70% del territorio in digitale al 75% dopo sei mesi dall'entrata in vigore del contratto fino alla copertura dell'85% dopo un anno''


Onestamente non so come interpretare questa notizia e, soprattutto, come verranno spesi questi soldi. Chi vivrà vedrà ...
 
potrebbero attivare il mux b della rai in campania per esempio,fred,attendo fiducioso..ma nn troppo
 
clanapoli ha scritto:
potrebbero attivare il mux b della rai in campania per esempio,fred,attendo fiducioso..ma nn troppo

Guarda clanapoli, non mi crederai. Ma appena ho letto questa notizia del decreto la prima persona che ho pensato sei stata tu!
 
fred_flinstone ha scritto:
Guarda clanapoli, non mi crederai. Ma appena ho letto questa notizia del decreto la prima persona che ho pensato sei stata tu!
hahahaahahahahahahah:D :D
sei un grande fred;)
 
nella news c'è però specificato che non è previsto l'acquisto di frequenze per cui il piano dovrebbe essere di migliorare la copertura di quelli già accesi e aggiungere altri impianti con frequenze ridondanti già RAI cioè doppie che non servono dei canali di ora analogici
 
liebherr ha scritto:
nella news c'è però specificato che non è previsto l'acquisto di frequenze per cui il piano dovrebbe essere di migliorare la copertura di quelli già accesi e aggiungere altri impianti con frequenze ridondanti già RAI cioè doppie che non servono dei canali di ora analogici


spero che nn sia come dici,perche' l'obiettivo primario dovrebbe essere l'utilizzo di questi "danari" alla copertura di quelle zone in cui il muxb della rai è praticamente assente,mi riferisco alla sole regioni campania ed umbria.....e nn utilizzarle per migliorare il servizio a chi gia' da tempo l'usufruisce........
 
ho capito ma lì dice che non è previsto la compera di frequenze presumo perchè visto che i denari sono dello stato quacun altro potrebbe storcere il naso

Come facciano senza comperare frequenze è un mistero vedremo comunque se leggete bene parla anche delle zone oggetto dell'intervento
 
alberto1967 ha scritto:
speriamo che questa volta vengono spesi bene!!!!!!


>>>>>Secondo quanto sottolineato dal direttore generale della Rai, Claudio Cappon, «Il piano non prevede l'acquisto di frequenze, ma punta su un miglior utilizzo di quelle ridondanti». [fonte: Corriere.it]



33 milioni per "switchare" alcuni doppioni da analogico a digitale?!?!?!?

Andiamo bene !!!!!!!!!!!!!!!! :eusa_wall:
 
liebherr ha scritto:
ho capito ma lì dice che non è previsto la compera di frequenze presumo perchè visto che i denari sono dello stato quacun altro potrebbe storcere il naso

Come facciano senza comperare frequenze è un mistero vedremo comunque se leggete bene parla anche delle zone oggetto dell'intervento

avevo letto la notizia da repubblica e nn dalle news riportate sul sito che riportano poi alla stampa.........
che dire liebherr,se nn criticare la rai per le sue dismissioni di frequenza a privati,troppo veloci ,finalizzate al guadagno,mosse da una sorta di sudditanza psicologica della stessa nei confronti dei privati,creando una situazione di confusione totale nella campania e nn solo.............
il compito della rai è quella di essere in prima fila nel passaggio al digitale ma onestamente da cio che vedo è di una rai in prima fila al teatrino delle illusioni...che oltra ad usufruire del canone e di questi "DANARONI" nn riesce a far altro che dispederli, cosa che rientra tipicamente nella tradizione politica-italiana...
speriamo bene e speriamo che consideri nello sperperare questi "danari",tutta l'Italia..........
 
Alcor ha scritto:
Secondo quanto sottolineato dal direttore generale della Rai, Claudio Cappon, «Il piano non prevede l'acquisto di frequenze, ma punta su un miglior utilizzo di quelle ridondanti».

leggasi: reti SFN con scambi di frequenze fra network e riallocazione dei siti minori
 
BillyClay ha scritto:
leggasi: reti SFN con scambi di frequenze fra network e riallocazione dei siti minori

La speranza è l'ultima a morire, ma finora la Rai è sempre stata avara, direi avarissima, negli scambi con altre emittenti.
 
o in altri casi ha pagato fior fior di milioncini.....
 
Che estendano il mux dei 3 canali Rai a tutta Italia prima di tutto!!! :mad:

Ma cosa parlano di swith-off, cosa parlano di nuovi canali, se ancora la Rai non permette di vedere i 3 canali principali a tutti!!! :icon_rolleyes:
 
In realta' la storia delle frequenze mi era sfuggita. Comunque 33 milioni per aumentare la copertura senza comprare nuove frequenze ha tanto senso quanto chiedere di conoscere il colore dei capelli del re degli Stati Uniti d'America. Tanto piu' che ne' la RAI ne' Mediaset e ne' la 7 hanno mai realizzato impianti SFN per il DVB-T, ma si limitano ad accendere impianti asincroni con i risultati disastrosi che tutti conosciamo ...
 
fred_flinstone ha scritto:
Tanto piu' che ne' la RAI ne' Mediaset e ne' la 7 hanno mai realizzato impianti SFN per il DVB-T, ma si limitano ad accendere impianti asincroni con i risultati disastrosi che tutti conosciamo ...

Ciao fred,
comunque da certi scambi di frequenze e voci sembra che Mediaset si stia pian piano orientando in tal senso: speriamo che l'esperienza nel DVB-H (non però di RAI) sia servita in proposito...e speriamo che RAI faccia altrettanto.
D'altronde non ci sono altre soluzioni....e il DVB-T2 sta nascendo proprio per migliorare l'implementazioni di reti SFN...
 
Indietro
Alto Basso