Rai HD: perchè le strisce nere laterali?

Quando un Programma viene prodotto in 4:3 e trasmesso su un canale in 16:9 si usa il Pillarbox, cioé le due bande nere verticali ;)
 
dki ha scritto:
Quando un Programma viene prodotto in 4:3 e trasmesso su un canale in 16:9 si usa il Pillarbox, cioé le due bande nere verticali ;)

Certo che produrre al giorno d'oggi un programma in HD in formato 4:3 c'é soltanto da vergognarsi, sopratutto se fatto dalla poderosissima RAI italiana. :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Nessuno produce programmi in HD a 4/3, cosa che tra l'altro non rientra neanche negli standard, ma semplicemente la RAI stava trasmettendo un programma in 4/3 SD upscalato ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Nessuno produce programmi in HD a 4/3, cosa che tra l'altro non rientra neanche negli standard, ma semplicemente la RAI stava trasmettendo un programma in 4/3 SD upscalato ;)
Volevo dire questo! ;)
 
Dingo 67 ha scritto:
Nessuno produce programmi in HD a 4/3, cosa che tra l'altro non rientra neanche negli standard, ma semplicemente la RAI stava trasmettendo un programma in 4/3 SD upscalato ;)
ecco questa è la vera ragione...Se avete sky e guardate i canali fox HD a volte trasmettono in pillarbox, perche se trasmettessero in 16/9 per l'intero flag, la qualita sicuramente sara pessima... tutto dipende da come viene realizzato il filmato...Se viene realizzato in SD e viene trasmesso upscalato in HD, sicuramente sara un HD ma si vedra come un SD allora si cerca di stringere l'immagine per compattarla e non farla degradare...
 
landtools ha scritto:
Se viene realizzato in SD e viene trasmesso upscalato in HD, sicuramente sara un HD ma si vedra come un SD allora si cerca di stringere l'immagine per compattarla e non farla degradare...
Se l'SD è in 16:9 viene semplicemente upscalato e basta, la qualità non sarà delle migliori ma non vengono aggiunte bande laterali, discorso diverso per le produzioni in SD 4:3 che vengono trasmesse sui canali HD, per evitare di ritagliare l'immagine in modo da riempire tutto lo schermo preferiscono lasciarla nel formato 4:3 con le due bande nere ai lati.
 
saint_andres ha scritto:
Se l'SD è in 16:9 viene semplicemente upscalato e basta, la qualità non sarà delle migliori ma non vengono aggiunte bande laterali, discorso diverso per le produzioni in SD 4:3 che vengono trasmesse sui canali HD, per evitare di ritagliare l'immagine in modo da riempire tutto lo schermo preferiscono lasciarla nel formato 4:3 con le due bande nere ai lati.
scusami, ho omesso 4/3....
 
16/9 e HD

Le immagini upscalate si vedono che non sono hd,al contrario di quelle HD nativo che sono ottime.
 
franco48 ha scritto:
Perchè su rai hd compaione delle strisce nere laterali?

La risposta te l'hanno già data gli altri... Ma, hai visto stanotte la finale del Superbowl! Niente strisce nere e immagine superba in 1080i! Grande!
 
OT...
mi è capitato di vedere sul mio TV 40pollici 1679 dei DVD con le fasce nere lateralmente come (immagino???) se il DVD fosse stato prodotto per una tv 4/3.
è possibile questa spiegazione?
se la risposta è positiva è possibile rimasterizzare il DVD in formato 16/9???(cioè esistono programmi-software)

grazi e scusate se sono stato parzialmente OT
 
E' possibile con i programmi di editing video ma il risultato sarebbe un taglio dell'immagine sopra sotto ed una perdita di linee di risoluzione di un bel 30%.
Se il DVD è girato in 4/3 tanto vale vederlo in 4/3 con le sue bande nere laterali ;)
 
Va bene non aprire post doppi ma pescarne uno vecchio di mesi... adesso non esageriamo al contrario dai ;)
 
siamo ancora nel 3 mondo.. nel 2010 si vedono ancora le bande nere..ci deride mezzo mondo!
 
Indietro
Alto Basso