Rai Music

katageo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Novembre 2005
Messaggi
1.210
raimusic.blog.rai.it

che ne pensate? potrebbe diventare un canale vero e proprio in futuro?
 
katageo ha scritto:
raimusic.blog.rai.it

che ne pensate? potrebbe diventare un canale vero e proprio in futuro?
come no,ma lo potrebbe essere già ora in sardegna;)
 
Sono Web TV quelle lì, non so come sono regolati per i diritti.
 
a vedere quel bel logo rosa (stile 4 music freeviewUK) mi viene da sperare di vederlo un giorno in alto a sinistra sul mio televisore... ;)

www.music.rai.it
 
Più che di musica, io preferirei un canale Rai con un mix di programmi stile Quark, Ulisse, Geo&Geo.
 
Dennis Rodman ha scritto:
Più che di musica, io preferirei un canale Rai con un mix di programmi stile Quark, Ulisse, Geo&Geo.

Sarebbe bello...la Rai in archivio ha diversa roba...

Quark, Super Quark, Passaggio a Nord Ovest, Overland, Geo & Geo, Blu Notte, TG 1 Dossier,
 
Non stop musicale su Rai.it con Italia Wave Love Festival

Esclusiva di Rai.it per l'attesissimo Italia Wave Love Festival 2009 in programma a Livorno dal 16 al 19 luglio.
Per tutta la durata dell'evento il canale web Rai Music offrirà dirette streaming e video on demand degli artisti nella sezione speciale progettata esclusivamente per il Festival www.italiawave.rai.it.

Si parte il 16 luglio, con le speciali riprese dal palco centrale del tributo alla musica di Woodstock a 40 anni dall'avvenimento. Tutti gli artisti che saliranno sul main stage potranno essere seguiti in diretta streaming dagli appassionati. La copertura continuerà per tutto il festival che vedrà esibirsi artisti del calibro di Placebo, Ska-p e Bandabardò. Primo piano inoltre sul dietro le quinte, con le riprese speciali realizzate nel corso dell'evento, ma anche sui musicisti intervistati da Federica Gentile, volto di Rai Music, voce storica di Radio 2 Rai e presentatrice del Festival.

La sezione on demand completa la copertura della quattro giorni musicale con le clip di tutte le esibizioni sugli altri palchi allestiti per il Festival - Il Wake up e lo Psycho Stage - che vicino alla spiaggia inizieranno a suonare al mattino ed intratterranno il pubblico fino a sera. Pillole video anche da Elettrowave con i protagonisti della scena elettronica italiana e dal Cultwave - all'interno della Fortezza Vecchia - che ospita appuntamenti di teatro, letteratura, incontri e dibattiti. Completa l'offerta la sezione blog di Rai Music, brandizzata 'Italia Wave' per l'occasione.

www.arezzoweb.it
 
L’iniziativa «WoodstockWave» sarà in diretta web sul nuovo canale Rai Music (www.italiawave.rai.it) e l’evento-commemorazione inizierà fin dalle 10 del mattino. I big che in questa edizione si alterneranno sul main stage allo stadio Picchi, sono Kraftwerk e Aphex Twin, in esclusiva, oltre ai Placebo e a una serie di artisti italiani dall’anteprima di Gianni Maroccolo alla Bandabardò, dai Marta sui Tubi a Beatrice Angiolini, le nuove leve de Le luci della Centrale elettrica e le vecchie glorie come la Bandbardò. Visto che a Livorno lo sguardo di tutti gli appassionati sarà rivolto non verso ma oltre il mare, là dove nasceva il rock, nell’America di Woodstock, sarà presente anche un «americano» di adozione celebre come Walter Veltroni. Intervistato da Enrico Mentana, racconterà il suo personale ricordo di Woodstock, dell’America di quegli anni, che riporta alla memoria lo sbarco sulla Luna, l’assassinio di Martin Luther King, la «Summer of Love», il Vietnam, in un viaggio nella memoria che porta a oggi, fino a Obama. Tutto il programma su www.italiawave.com


corriere.it
 
L’intervista al jazzista in occasione del “Gershwin Showcase” l’evento che lo vede protagonista insieme all’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia il 18 giugno presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma.

Il concerto sarà disponibile in esclusiva su Rai Music dal 25 giugno, rimanete sintonizzati…

raimusic.rai.it


(spero che uno dei 9 canali test diventi presto RAIMUSIC!!! :D)
 
Da oggi online sul canale web Rai Music (www.raimusic.rai.it) il meglio del concerto che Sergio Caputo ha tenuto nei giorni scorsi a Roma per presentare il suo nuovo album “La notte è un pazzo con le mèches”. Una carrellata di vecchi successi che ripercorrono la sua carriera ultraventennale, tra cui: “Io e Rino”, “Mercy Bocu”, “Mettimi Giu”, “Il Garibaldi innamorato” e “Italiani mambo”, ma anche uno speciale inedito dal titolo “Bibidin-Babidin-Bibidi-Boom”. Tutte le più famose canzoni del cantautore potranno essere riviste sul canale web musicale realizzato da RaiNet, accompagnate da un’inedita intervista realizzata da Federica Gentile, storica voce di Radio Due e volto di Rai Music. Il nuovo disco, prodotto dal popolare cantautore swing accompagnato dal “Sergio Caputo Quintet” formato da Paolo Vianello (piano, tastiere), Mauro Beggio (batteria), Edu Hebling (basso, backvocals) e Giulio Visibelli (sax tenore, sax soprano, flauto) è già un grande successo anche tra i giovani.

Rai Music è il canale on-line di Rai.tv dedicato alla musica sul web Rai e non solo. Lanciato nel febbraio 2009, il canale ospita le interviste in esclusiva ad artisti e famose band del panorama italiano ed internazionale, live e showcase, video in esclusiva e i migliori contenuti musicali presenti sulle reti Rai Testimonial del canale, Federica Gentile, famosa conduttrice radiofonica e presentatrice televisiva, esperta di comunicazione, media e musica.

da Giornaleradio.info
 
Dopo lo speciale sugli Avion Travel e il lancio dell'ultimo videoclip di Samuele Bersani, Rai Music (www.raimusic.rai.it) inaugura il proprio palinsesto autunnale celebrando il ritorno sulle scene di una delle più grandi band rock degli anni '90, gli Skunk Anansie.

dagospia



PS
magari lo chiamassero RAIMUSICA e lo inserissero sul dtt e tivùsat... ;)
 
Su Rai Music scorrono le note poetiche di Giovanni Allevi, con uno speciale in esclusiva dedicato al concerto live tenuto dal giovane compositore nell’incantevole cornice dell’Arena di Verona lo scorso Primo settembre.

Un focus sul ‘compositore filosofo’ a pochi giorni dall’uscita del suo ultimo disco Allevi & All Star Orchestra. Ad aprire lo speciale i video delle sue quattro migliori performance live estratte dal concerto: Whisper, Go with the flow, Back to Life e Come sei veramente. Un’occasione per rivivere sul web le emozioni di una serata da 10mila spettatori riuniti attorno ad Allevi e a un’orchestra composta da 87 musicisti provenienti dalle più prestigiose orchestre sinfoniche del mondo.

Dal video alla chat in diretta con l’artista: il pomeriggio del 5 novembre, fan e cultori del genere potranno infatti soddisfare ogni curiosità nella video chat moderata da Federica Gentile.

Ma non finisce qui: sempre il 5, l’intervista a Start (Radio1 Rai) in onda alle ore 10,30, da riascoltare o scaricare in podcast sul sito di Radio1. Per l’occasione il compositore, intervistato da Gianmaurizio Foderaro, si esibirà in diretta. Inoltre, Giovanni Allevi sarà ospite il 13 novembre del programma di Radio1 Invito Personale e i contenuti della trasmissione saranno disponibili a partire dal 14 su Rai.tv.

www.music.rai.it
 
Dennis Rodman ha scritto:
Più che di musica, io preferirei un canale Rai con un mix di programmi stile Quark, Ulisse, Geo&Geo.

Si, la rai ha un catalogo enorme di documentari. Con il DTT ci starebbe proprio bene un canale documentari, per far concorrenza ai canali satellitari.
 
http://raimusic.blog.rai.it

il logo già ce l'avrebbero, basterebbe mettere la A finale al nome, RAIMUSICA è meglio, basta scimmiottare i canali inglesi SOLO nel nome... :evil5:

come dicono tutti l'archivio (come per RAISTORIA) è immenso, basterebbe sfruttarlo a dovere e avrebbero un'ottimo canale realizzato in casa quasi a costo zero... :eusa_whistle:
 
katageo ha scritto:
http://raimusic.blog.rai.it

il logo già ce l'avrebbero, basterebbe mettere la A finale al nome, RAIMUSICA è meglio, basta scimmiottare i canali inglesi SOLO nel nome... :evil5:

come dicono tutti l'archivio (come per RAISTORIA) è immenso, basterebbe sfruttarlo a dovere e avrebbero un'ottimo canale realizzato in casa quasi a costo zero... :eusa_whistle:

quoto speriamo ke lo fanno!!
 
Indietro
Alto Basso