Rai Mux 2 e Rai Mux 3: quando se ne parlerà?

aristocle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
13 Aprile 2008
Messaggi
8.050
Per quando pensate che avverranno le integrazioni per i mux2 e mux3 nelle aree di switch.off?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Integrazioni :eusa_think:?
Su molti ripetitori medio-piccoli la rai ha acceso solo il mux1 e non i mux2 e 3, pur essendoci precedentemente in analogico i tre canali tradizionali. Con integrazioni credo si riferisca all'accensione di questi multiplex sui ripetitori dai quali è stato acceso solo il mux1
 
aristocle ha scritto:
Per quando pensate che avverranno le integrazioni per i mux2 e mux3 nelle aree di switch.off?

Spero al più presto possibile.
Personalmente li ricevo dal Monte Faito, ma sono abbastanza instabili, mentre come ho detto varie volte il migliore da quella postazione stranamente è il mux 4 (molto buono e non crea quasi mai problemi).
Bisognerà vedere cos'ha in testa la Rai... io penso che prima dell'estate qualche novità ci sarà, ma non è detto che riguardi tutte le postazioni dove essi mancano.
 
Mi sa che comunque prima cercherà (e vale pure per altri gestori) di ripristinare il servizio, almeno col Mux 1, per tutte quelle micro-aree che prima dello switch erano servite dai piccoli impianti privati di proprietà delle Comunità Montane o dei piccoli Comuni in zone non sufficientemente servita da altri segnali.

E aggiungo... Meteo permettendo, perché se continua così... :eusa_wall:
Ora ve lo dico... Sabato, assieme ad un tecnico ripetitorista, saremmo dovuti intervenire per riaccendere il ripetitore locale di Pozzaglia Sabina (RI). Tutto annullato per le condizioni meteo davvero proibitive, e per l'immediato futuro la situazione non sembra delle più incoraggianti. Va da sé che ritengo che questo "piccolo" problema pratico rallenti gli eventuali interventi anche presso gli impianti in concessione dove si intende implementare il tutto anche con gli altri Mux ancora assenti (con inevitabili ritardi di varie settimane distribuiti qua e là). :icon_rolleyes:

Tra l'altro per gli impianti privati disattivati in occasione dello switch off c'è già, almeno per il Lazio, un programma al riguardo in collaborazione tra Province (o Regione? ...non ricordo bene), Ministero e gestori televisivi (RAI in primis), se ne parlò anche sul portale Digital Sat qualche tempo fa. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi sa che comunque prima cercherà (e vale pure per altri gestori) di ripristinare il servizio, almeno col Mux 1, per tutte quelle micro-aree che prima dello switch erano servite dai piccoli impianti privati di proprietà delle Comunità Montane o dei piccoli Comuni in zone non sufficientemente servita da altri segnali.

Quoto. Il mux 1 viene prima di tutto, ed è giusto che la Rai si orienti in tal senso

Va da sé che ritengo che questo "piccolo" problema pratico rallenti gli eventuali interventi anche presso gli impianti in concessione dove si intende implementare il tutto anche con gli altri Mux ancora assenti (con inevitabili ritardi di varie settimane distribuiti qua e là). :icon_rolleyes:

C'è anche da fare il discorso che ci sono zone (come dove vivo io) dove i mux 2 e 3 possono essere ricevuti da varie postazioni, tale che non c'è necessità nell'immediato di inserirli ove essi sono mancanti.
Nella mia zona, comunque, nei primi gg dello switch otgtv riportava l'attivazione dei mux 2 e 3 a Sessa e quindi per lo meno sono in fase di essere attivati.
I mezzi non mancano alla Rai e quindi anche nei piccoli ripetitori in altre zone potrebbero esserci novità a breve.
 
Ultima modifica:
Un conto è fare nuove attivazioni, un conto è digitalizzare.
Nel secondo caso infatti credo basterebbe soltanto inserire degli encoder sui trasmettitori, e su questo forse qualche conferma i tecnici ce la possono dare.

Vorrei inoltre sottolineare che in alcune zone la Mediaset, pure avendo tre dei vecchi canali analogici ha acceso solo il MDS4..
 
Nella pubblicità del canone Rai si dice "entro quest'anno avrai una scelta in più".
Ho contattato nuovamente raiway, e stavolta via mail sono stati più tempestivi: in effetti l'attivazione dei mux mancanti è prevista in varie postazioni entro il 2010.
Se lo faranno effettivamente, poi, è un altro discorso.
 
massera ha scritto:
Nella pubblicità del canone Rai si dice "entro quest'anno avrai una scelta in più".
Ho contattato nuovamente raiway, e stavolta via mail sono stati più tempestivi: in effetti l'attivazione dei mux mancanti è prevista in varie postazioni entro il 2010.
Se lo faranno effettivamente, poi, è un altro discorso.
Non c'è un calendario con le postazioni?
 
No di calendari non ce n'è traccia.
A me è stato detto così da Raiway, ma poi bisognerà vedere come si orienteranno.
 
massera ha scritto:
No di calendari non ce n'è traccia.
A me è stato detto così da Raiway, ma poi bisognerà vedere come si orienteranno.

Io spero ancora che la data "chiave" sia l'estate, attivando mux2 e mux3 dove c'erano gli analogici e aggiungendo su qualche altra postazione fondamentale il mux4 (es. M.Mario, Velletri, Fumone, Terminillo etc).
 
si dice che la data chiave sia l'estate perchè ci sono i mondiali.... che cos'abbiano in testa loro, come già detto, non è dato sapere.
Il mux 4 arriverà nelle postazioni ad alto bacino d'utenza, ma è altamente probabile che tutti i mux rai, compreso il 4, verranno attivati ovunque, anche nelle piccole postazioni. E' ovvio che in questo caso ci vorrà molto più tempo che rispetto alle postazioni nelle vicinanze di capoluoghi di provincia..
la legge sulle concessioni televisive obbliga i broadcaster a servire i capoluoghi di provincia stessi con tutti i canali nazionali, almeno questo è ciò che prevedevano il decreto Maccanico e i successivi.
Per la rai è solo questione di tempo, anche se è ovvio che inserire tutti i mux e poi tenerli accesi richiede un certo sforzo anche economico.
 
Spero solo che per Civitavecchia non bisognerà attendere per vedere questi altri due Mux della Rai il 2012, visto anche che fino a che non switcherà la Toscana o non attiveranno almeno un primo Mux A anche temporaneo all'Argentario in Vhf, non ci sarà nulla da fare, ho un brutto presentimento, anche perchè la postazione di Monte Paradiso copre principalmente solo Civitavecchia, se invece avesse avuto un importanza di estensione di copertura notevole le cose sarebbero andate diversamente. :doubt:

Mi auguro che entro giugno arrivino anche qui, anche se sono molto perplesso e dubbioso,:doubt: da quanto ho saputo da un esperto di zona, in realtà per gli altri Mux della Rai fino al 2012 non se ne parlerà perchè la Rai non ha interesse ad attivarli prima in quest'area con 60.000 abitanti ma poco estesa però in termini di copertura. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Corry744 ha scritto:
Mi auguro che entro giugno arrivino anche qui, anche se sono molto perplesso e dubbioso,:doubt: da quanto ho saputo da un esperto di zona, in realtà per gli altri Mux della Rai fino al 2012 non se ne parlerà perchè la Rai non ha interesse ad attivarli prima in quest'area con 60.000 abitanti ma poco estesa però in termini di copertura. :eusa_think:

Ma era lo stesso esperto che ti aveva detto che si switchava nel 2012 e che attivavano il mux B? :D
 
aristocle ha scritto:
Ma era lo stesso esperto che ti aveva detto che si switchava nel 2012 e che attivavano il mux B? :D

Mah a questo punto non sò più che credere non rimane altro che attendere e vedere da Giugno in poi se anche per l'area di Civitavecchia, ci saranno novità o meno, ciao.
 
Indietro
Alto Basso