RAI Mux 3, ch. 26 da Monte Cavo (RM): problemi di ricezione

AG-BRASC

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
1 Agosto 2003
Messaggi
25.852
Località
Roma
Problema su Mux 3 RAI da Monte Cavo, ch. 26.
Chi riceve solo da Monte Cavo (in ombra verso M.Mario) e chi ha il proprio sistema d'antenna configurato in modo di ricevere l'intera UHF SOLO da Monte Cavo può cortesemente verificare?
Me ne sono accorto oggi dalla casa in montagna e la cosa mi è stata confermata da almeno due persone che si trovano nella situazione succitata, ovvero, esclusiva ricezione da Monte Cavo.
Attendo i vostri riscontri.
Grazie. ;)
 
Confermo Andrea.
Comincia adesso a rivedersi Rai 4 ma "squadretta" come al solito.
Il segnale del Mux 3 rai cmq qui arriva molto debole di norma... :icon_rolleyes:
 
Grazie, digitalboyz! :)
Qualcun altro che ha ugualmente potuto verificare nelle condizioni richieste...?
Così se serve sarò più preciso nell'inoltrare la dovuta segnalazione... :icon_rolleyes:

Ricordo il problema...
Problema su Mux 3 RAI da Monte Cavo, ch. 26.
Chi riceve solo da Monte Cavo (in ombra verso M.Mario) e chi ha il proprio sistema d'antenna configurato in modo di ricevere l'intera UHF SOLO da Monte Cavo può cortesemente verificare?
Attendo i vostri riscontri (solo se ricevete tutta la UHF, IV banda compresa, SOLO da M. Cavo).
Grazie.
 
Zona Ponte Marconi.

Il segnale del ch 26 dal Cavo è così così, almeno lo era ieri sera. Vi ho dato un'occhiata per caso, xchè di solito seguo di più gli altri mux rai.
Cmq nn ha una potenza elevata, come già ricordato.

L'UHF è solo sul monte Cavo, mentre nn ho capito ancora perchè si riceve il mux 1 sia da Monte Mario che da Rocca di Papa.
 
Grazie per il riscontro. :)
Però, se ricevi la UHF solo da Monte Cavo, hai comunque notato differenze rispetto al solito sul 26 o ti sembrava sempre uguale?

Circa il Mux 1, questo è in VHF, quindi non dipende dal puntamento della UHF.
Ad ogni modo, la ricezione del Mux 1 anche da direzione diversa dal puntamento non è così infrequente, perché in VHF i segnali si propagano meglio e perché le antenne VHF sono caratterizzate da minor direttività rispetto alle UHF.

Qualcun altro che ha notato anomalie sul ch. 26 da Monte Cavo, Mux 3 RAI?
 
Riguardo al canale 26 Rai Mux 3 da Monte Cavo, da casa mia a Monterotondo si notano notevoli problemi da ieri. Il segnale è molto basso, canali non più vedibili, mi rientra anche Monte Mario, ma il segnale è talmente intermittente che va e viene in continuazione e i canali non si agganciano per niente, questo con antenna puntata a Monte Cavo, come tengo di solito il mio impianto.
Ho anche un'antenna logaritmica a parte puntata solo su Monte Mario, e attaccando solo quella il segnale arriva perfetto. Quindi un problema a Monte Cavo ci deve essere per forza, o è spento o si è abbassato di molto la potenza, visto che l'ho sempre ricevuto perfetto.

Ho controllato pure al lavoro a Roma, il segnale sembra un pochino più basso, ma abbiamo anche l'antenna verso Monte Mario, quindi si vede comunque e il problema non si nota.
 
Ho deciso di aprire un thread dedicato in quanto il problema descritto sembra un po' ostico.
In questo modo sarà meglio in evidenza e potrò avere un maggior feed-back, utilissimo per inoltrare la segnalazione a chi di dovere in modo più preciso. ;)
I post già scritti nel thread del DTT nel Lazio vengono spostati all'interno di questa discussione.
 
Grazie Andrea! :)
Attendo ulteriori feed-back ed ora sposto i post riguardanti questo problema in una discussione apposita appena creata.
 
Ho provato a fare anche una segnalazione a Raiway sul loro sito, l'altra volta che c'era l'orario sballato sul mux 1 avevo segnalato e mi avevano anche risposto e il problema era stato risolto. Speriamo che leggono e risolvono anche stavolta.
 
Ottimo...! :)
Attendiamo altri riscontri, più siamo, meglio è. ;)
 
ANDREA1P ha scritto:
.
Tu da che postazione ricevi e dove abiti precisamente?
Abito tra Castel Sant'Elia e Nepi e ho visuale aperta verso Monte Cavo, direzione alla quale è orientata la log-periodica, ma ricevo anche da Monte Mario e da Monte Peglia di riflesso. Non ho controllato i livelli, ma facendo zapping i canali presenti nel MUX li vedevo. Stasera sarò più preciso, controllando anche il livello e la qualità del segnale, ma potrebbe essere non indicativa, visto che il MUX potrebbe essere leggermente disturbato da Retequattro da Monte Peglia.
 
AG-BRASC ha scritto:
Grazie per il riscontro. :)
Però, se ricevi la UHF solo da Monte Cavo, hai comunque notato differenze rispetto al solito sul 26 o ti sembrava sempre uguale?
Guarda, devo dire che ieri sera era la prima volta che controllavo, poichè di solito seguo solo il mux 2 e il 4. Avevo visto il mux 3 a Marzo quando, sempre nella stessa zona, ero ospite da amici in attesa di trasferirmi per i 3 mesi di lavoro "romano", ma in quel caso era tutto ok e conta poco per il discorso che stiamo facendo ora.
Circa il Mux 1, questo è in VHF, quindi non dipende dal puntamento della UHF.
Ad ogni modo, la ricezione del Mux 1 anche da direzione diversa dal puntamento non è così infrequente, perché in VHF i segnali si propagano meglio e perché le antenne VHF sono caratterizzate da minor direttività rispetto alle UHF.

Questo l'avevo capito...:D per un attimo ho pensato che avessero sul tetto una log a doppia polarizzazione, ma ill tetto nn riesco a vederlo bene dalla strada.
In effetti io in analogico ricevevo rai 1 da Formia (dove era e dè sempre puntata la mia log VHF) e poi, ma con qualità scadente, il ch 04 da Napoli, ch 06 Gaeta e ch 07 che era credo dalla provincia di Isernia.
 
Sono tornato a casa, ho fatto un controllo, rispetto ad ieri segnale peggiorato, ieri era basso ed intermittente, ora zero assoluto, assenza di segnale totale, sempre solo con impianto e antenne puntate solo verso Monte Cavo.

Riprovando con solo l'antenna puntata verso Monte Mario, segnale ottimo.
 
In questi istante è stato ripristinato il segnale del canale 26 da Monte Cavo.
Ritorna con segnale ottimo come sempre.

Anche riprovando solo con l'antenna da Monte Mario si nota un segnale più potente in quanto rientra ora con la sfn anche da Monte Cavo.
 
Ultima modifica:
Grazie Andrea, ho avuto riscontro anche da Orvinio (RI): di nuovo tutto perfettamente OK. ;)
 
Anche qui a Vallerano il Mux 3 Rai Ch 26 è tornato visibile ma sempre in "soglia limite".
Speravo sinceramente che potenziassero leggermente il segnale ma nulla...
Purtroppo è l'unico mux (e quello più interessante fra l'altro) che da Monte Cavo Stenta.
Si ricevono tutti perfettamente tranne questo :(
Sperando che, quando spegneranno il 26 analogico dal peglia, le cose migliorino..
Ah... approfitto per dire che, con stupore , da un mese circa, entra in soglia stabile anche il 25 da M.Mario, cosa mai successa prima d'ora.
 
Per il problema di oggi sul ch. 26 non sono riuscito a sapere cosa sia capitato.
Posso solo avanzare dei sospetti.
Dato che il problema veniva rilevato da chi si trova fuori Roma, con ricezione principale da Monte Cavo (anche in modo esclusivo) e dato che da Roma il problema non appariva (neppure dal mio ufficio, poco lontano dai Castelli e con ricezione schermata rispetto a M. Mario) era facile dedurre che il segnale di Monte Cavo fosse comunque acceso.
Pensare ad uno sfasamento SFN tra Monte Mario e Monte Cavo era pure poco probabile, dato che da casa avrei senz'alto rilevato pesanti anomalie (come pressapoco tutta Roma), perché pur puntando la UHF solo sui Castelli, Monte Mario si riceve ugualmente alla grande...
Perciò, l'unica spiegazione (per me) plausibile è che la RAI abbia da qualche parte a Nord di Roma e/o a Sud di Rieti un qualche sito sperimentale o di riserva non attivo/non ufficiale, ma provvisto degli apparati per l'irradiazione dei propri Mux - probabilmente non ancora collaudati/messi in fase per la SFN - che per un qualche errore di manovra sia stato acceso con qualche tele-gestione, da cui il casino rilevato a Nord di Roma tra ieri sera e oggi pomeriggio...
Lo so, è pura "fanta-frequenza", ma non riesco proprio a trovare altre spiegazioni.
 
Indietro
Alto Basso