RAI mux A: prove di accensione

LorenzX

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Marzo 2007
Messaggi
2.949
Località
Prov. Ravenna
E' già da un paio di settimane (a giorni alterni) che il multiplex A della Rai si accende verso le 22.00 e la mattina è già sparito!! :crybaby2: :crybaby2:
Premetto che non si era mai visto un canale Rai dtt nella mia zona (S. Agata sul Santerno - RA).
Ho anche notato che, quando sono accesi suddetti canali, la qualità di ricezione di Rai1 e Rai2 analogici peggiora un po' !
Staranno facendo delle prove o cosa?
Ps: il decoder dice che il canale è il 34 e non il G come dice DGTVI
Ciao ciao,
Lorenz;)
 
Ah, dimenticavo che a metà agosto era successa la stessa cosa col Mux B.
Però poi non s'è più fatto vedere... :)
 
Anche io ricevo il Mux A Rai sul 34 (abito in provincia di Parma)...è un segnale che arriva dal veneto. Prima dei mondiali del 2006 irradiava il Mux B Rai...poi l'hanno scambiato. Questo canale prima di un mese fa, lo ricevevo molto raramente e con molte squadrettature...Ora il segnale è stato reso più stabile e credo anke potenziato...anke se spesso le squadrettature compaiono lo stesso...secondo me, è questo che ricevi a causa di condizioni favorevoli e solo da poco perchè solo da poco l'hanno potenziato...se è lo stesso canale, il 34 trasmette 24h su 24h...Per quanto riguarda il sito DGTVi non devi dargli tanto credito perchè spesso le informazioni sono sbagliate...nella mia zona segnale il mux 2 mediaset sul 39 da valcava mentre su quel canale è presente mtv analogica dal veneto piuttosto potente anke con antenne orientate verso milano...e non lo segnala sul 61 dal veneto dal quale arriva a bomba..
 
Leggendo da otgtv.it, per la precisione è il segnale che proviene dalla postazione di Verona-Torricelle...mi dispiace per te ma dovrebbe trattarsi soltanto di propagazione..se invece ci dovessero essere margini per poterlo ricevere stabilmente, qualcuno della zona più ferrato, passerà di qui e ti darà delucidazioni ulteriori..

Saluti
 
Grazie delle risposte, ragazzi...
Ora, non ci metterei la mano sul fuoco :new_Eyecrazy: , ma l'altra sera, m'era parso di vedere su Rai3 DTT (quel poco che c'è stato) l'edizione dell'EMILIA ROMAGNA del Tg Regionale...
Non ne sono sicurissimo però...:eusa_shifty:
 
se l'hai visto sul 34, nn vuol dire che l'abbiano regionalizzato...ma trasmette la versione di Rai3 del sat...in quanto il rai3 del satellite, trasmette i tg regionali a rotazione di molte regioni...può essere che quando l'hai visto ti è casualmente capitato quello dell'emilia romagna...se lo riesci a prendere bene per un attimo, per verificare questo, basta che sintonizzi su rai3 DTT e metti il televideo...se nn è la versione regionalizzata, ti comparirà il televideo di rai3 satellitare con alla pagina 100, il nome di tutte le regioni e una piccola pagina per ognuna di queste...
 
Ieri sera sono ricomparsi per poi scomparire di nuovo stamattina...
Ho guardato il txt di Raitre ed effettivamente era quello di Raitre Satellite con tutte le regioni...
Devo intuire che sono solo propagazioni di segnale? :)
 
si sono solo propagazioni, e favorite dal fatto che in questo periodo il mux DVBH mediaset sul 34 (che ti sovrasterebbe il 34 RAI di verona) è spesso spento
 
Indietro
Alto Basso