blocker
Digital-Forum Senior
Premesso che ho già operativa la card di TIVUSAT per ovviare al problema, ma vorrei capirci un po di più di questo problema che assilla il mio impianto da vari anni e che vedo non migliora neanche ora che la Rai (1-2-3) è passata definitivamente in VHF nel LAZIO. Io abito ad ANZIO (ZONA CINQUE MIGLIA). In effetti il segnale può essere ricevuto da SEZZE, VELLETRI e MONTE MARIO. Dopo vari tentativi, misurazioni ecc. ho optato per MONTE MARIO. Io (ma anche i miei vicini di casa) ho il segnale al 60% (su vari decoder) con il 100% di qualità. Quando c'era l'analogico si poteva incorrere in fenomeni di nebbia sporadica o perdita di segnale (sovrastato da interferenze) durante le ore notturne soprattutto d'estate. Ora avviene la stessa cosa anche col digitale.......Deterioramento del segnale con squadrettamenti vari....PERDITA TOTALE per un paio di ore......ritorno totale del segnale dopo le 10.30-11.00 di sera....... Da che cosa può essere dovuto???? Perchè in altre zone limitrofe non accade? Non ci sono ripetitori strani eccetto il fatto che ci troviamo leggermente più in basso rispetto alle costruzioni vicine......ma comunque il segnale diurno è sempre al 100% senza interferenze....Si parlava in passato di sovrapposizioni dall'estremo sud...ma ripeto non ho mai indagato.
Qualcuno ha idea di cosa può causare simili interferenze????
Qualcuno ha idea di cosa può causare simili interferenze????