Rai MUX B milano canale 22 uhf

Segnalo anche nella zona Brianza est (Merate) i 2 Raisport non si vedono più da circa un paio di settimane:crybaby2:
 
maxmilano ha scritto:
il problema persiste

Non ho letto tutto il post ma segnalo che anche in provincia di Trapani è da circa una settimana che il Mux B è completamente assente.

Trattasi di problema non gestito? Gestito male? Oppure ci sono lavori in corso un pò in tutta Italia di cui non si ha però notizie?

Qualcuno sa qualcosa?
 
A mio avviso è solo che Rai (ma anche altri) hanno messo assieme dei NUX un po' arrangiati con frequenze di recupero per giustificare l'assegnazione di risorse (5 frequenze nazionali).
Fintanto che il loro segnale digitale coesisteva con interferenze analogiche la cosa eda accettabite.
Ora che anche questi scomodi vicini hanno digitalizzato l'area di copertura si è drasticamente ridotta, anche perchè ne avranno approfittato per pompare un po' di più il segnale (o meglio, visto che il digitale potrebbe essere trasmesso sensibilmente più basso gli è bastato convertire mantenendo le stesse potenze).
 
secondo me (x quanto riguarda milano) hanno semplicemente diminuito la potenza dei loro ripetitori o cmq hanno qualche problema di trasmissione (come è già successo 4 mesetti fa. dopo circa un mese hanno sistemato).

edit: ora che mi ricordo, mi pare ci siano post (di gente che abita a fianco dei ripetitori di milano) che confermano il segnale meno potente.
 
in questo momento a seregno è leggermente aumentata la qualità del segnale, ora al 30%.

i canali ogni tanto compaiono, ma sono troppo disturbati.

spero vadano ad aumentare gradualmente la potenza del segnale (fino al mese scorso beccavo il mux con qualità 90-100%).

EDIT: ora di nuovo segnale sotto il 10% e schermo nero.
 
Ultima modifica:
Anche a Magenta il 22 e' calato notevolmente di qualita' dopo il 18 maggio
Io lo ricevo sempre fortunatamente ma la qualita va' dal 35 al 50% non oltre
Tutto ok per il 21 di telenova sempre stabile e pulito come prima
Il problema secondo me e' il singleplex di quartarete da Pavia che dovrebbe trasmettere con un fec di 1/2 praticamente una fucilata!!!
Era gia successo qualche mese fa poi quartarete e' tornata analogica e le inteferenze sono cessate
Se ci fate caso chi si lamenta abita a nord quindi in linea con Corso Sempione/Pavia S.Giulietta
Io il disturbo me lo trovo quasi a 90 gradi e i lobi dell'antenna lo attenuano un po
 
il problema xò, stando a quanto si legge sul forum, è cominciato l'8 giugno, fino ad allora tutto ok.

quartarete già da prima trasmetteva su quella frequenza o sbaglio?
 
rai sport

Capisco tutto ma non capisco questa situazione anomala: quando lo sistemano?? E' inutile fare un secondo canale sportivo quando poi non ne fai vedere due..
 
scalatore ha scritto:
Capisco tutto ma non capisco questa situazione anomala: quando lo sistemano?? E' inutile fare un secondo canale sportivo quando poi non ne fai vedere due..

Mettetevi una parabolina e risolverete definitivamente tutti i problemi!!! :)
 
ieri notte i canali sono tornati visibili con qualità sul 50-60% (prima del problema li prendevo con il 90% di qualità).

stamane di nuovo schermo nero e qualità fra 0-10%
 
Anch'io, che abito alle porte di Como, ho dall'8.06 il problema della ricezione del mux rai sul ch.22. di seguito la corrispondenza con la Rai. Alla mia ultima mail un po' "dura" non c'è stato seguito.
:mad: :mad: :mad: :mad:

-----Messaggio originale-----
Da:
Inviato: mer 16/06/2010 11.53
A: raiway@rai.it
Oggetto: R: DDT - MUX B RAI (Can22)

Ma questa è una risposta preconfigurata che state dando a tutti quelli che vi hanno segnalato il problema.

Vi sembra il modo di rispondere ai clienti?

1) quale è l'emittente che interferisce?
2) allegate la comunicazione che avete inviato all'autorita competente
3) i tempi di risoluzione non possono essere sempre indefiniti.

Grazie per un vs cortese riscontro.

Bye-gf.

________________________________

Da: Per conto di RaiWay [mailto:rwcc@bassilichi.it]
Inviato: mer 16/06/2010 11.03
A:
Oggetto: R: DDT - MUX B RAI (Can22)



Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che il programma MuxB (ch 22) diffuso dall'impianto di Milano c.so Sempione è interferito da un'altra emittente: la ricezione risulta pertanto disturbata nelle provincie di Milano, Come e Varese.

Il disturbo è già stato segnalato all'autorità competente, ma non sono prevedibili al momento i tempi necessari alla soluzione del problema.



Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 - solo dall'Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it <http://www.raiway.it/> .



Grazie per averci scritto.



Cordiali saluti



Massimo

Call Center tecnico di RAI WAY - ID 1494307







Da:
Inviato: mercoledì 16 giugno 2010 10.48
A: raiway@rai.it
Oggetto: DDT - MUX B RAI (Can22)



Vi segnalo che da 10gg è completamente sparito il segnale del canale in oggetto perdendo a questo punto i programmi di raisport e raigulp.



Abito in provincia di Como tra Como e Varese.



Grazie per un vostro cortese riscontro.



Bye-gf.​
 
?

avete provato telefonare al numero verdo: io si, risultato: non si riesce a parlare con nessuno.. Ma, in che paese viviamo? Si stava troppo bene con la vecchia antenna analogica di diversi anni fà dove si vedevano, oltre tutto: tsi1, tsi2, antenne 2 senza problemi e alla grande..
 
ma non è possibile che la Rai non riesca ad intervenire per risolvere il problema
 
Segnalo che da sud Milano la frequenza e' ancora fruibile ma con frequenti cambi di qualita' dal 100% al 40%.
 
scalatore ha scritto:
Ma, in che paese viviamo? Si stava troppo bene con la vecchia antenna analogica di diversi anni fà dove si vedevano, oltre tutto: tsi1, tsi2, antenne 2 senza problemi e alla grande..
A Biassono il canale è ricevibile a piena potenza, è sufficente ottimizzare la direzione ed il guadagno delle antenne (io non ho modificato niente), anche se è meglio attendere settembre quando cambieranno molte cose. Poi ... avere nostalgia della vecchia antenna analogica ...(nella nostra zona poi...!):icon_rolleyes:
 
oggi ho notato che con un antennino da interni puntato verso nord-ovest il mux torna ad essere visibile.
 
Io ormai il mux B è da quasi un anno che non riesco più a vederlo, nemmeno con antennino...qualche anno fa come interferenza con l'antennino prendevo sul 22 Raitre (presumo da Campo dei Fiori).
 
Oggi ho "riciclato" la mia antenna 4^ banda della EMMEESSE (la utilizzavo per il Penice, sostituita da una Fracarro Sigma).

L'ho puntata su Milano, ebbene, il mux Telenova sul 21 mi arriva senza alcun problema, il 22 Rai non mi muove nemmeno l'indicatore di potenza del segnale.

Possibile che abbiano un lobo così schiacciato sulla città o c'è altro in ballo?
 
Indietro
Alto Basso