Rai MUX B milano canale 22 uhf

maxmilano

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Novembre 2007
Messaggi
30
Da circa 1 settimana non ricevo più il MUX B della Rai in provincia di (milano canale 22 uhf), è cambiato il ripetitore?
 
maxmilano ha scritto:
Da circa 1 settimana non ricevo più il MUX B della Rai in provincia di (milano canale 22 uhf), è cambiato il ripetitore?
Io lo prendo sempre da Milano Sempione. Abito a due passi dalla postazione.
 
Mux 22 Sempione

A proposito di questo mux, Vi spiego la strana situazione di Figino Serenza, zona sud, 27 km. a nord di Milano: a casa mia, m 300 sul livello del mare, (casetta di due piani, orizzonte libero), non si riesce a sintonizzarlo (segnale proprio zero), mentre 300 più a sud (m. 292 slm) e 500 più a nord (m. 308 slm), il mux si sintonizza regolarmente, sia pur con potenza un po' debole.
La mia antenna è composta da can B per Raiuno (M. Penice, azimut 171, perfetto), uhf banda IV spostata da Monte penice a Milano Corso Sempione (azimut 174), ma senza successo (nemmeno un minimo segnale di "esistenza"!), mentre nonostante i 3 gradi di spostamento il mux A Rai dal Penice continua ad essere perfetto (85 potenza e qualità); uhf banda V da Valcava che sintonizza bene i vari mux. Nessun filtro e nessun sistema di canalizzazione.
Il mio problema è comune anche ai miei vicini di casa.

Ma possibile che, senza nessuna collina che disturbi, si creino delle zone d'ombra così strane? Che razza di tecnologia è questo digitale?

Ho mandato una mail a Raiway e mi hanno prontamente risposto dicendo che il mux 22 era stato concepito per coprire solo Milano e qualche comune limitrofo e che per la mia zona c'e' anche un problema di interferenza !?!

(a circa 200 metri in linea d'aria in effetti c'e' una radio privata che ha un'antenna che fa da ponte radio verso Brunate, dove c'e' il ripetitore: sarà mica davvero quello ?)

Il sito Raiway per Figino Serenza cita anche il Monte Tre Croci / Como, ma questa volta si, da casa mia, sono coperto dalla collina di Figino Serenza centro e non c'è verso di sintonizzare il mux B.

Qualcuno ha qualche parere ?
 
Sinceramente non sei molto distante da Milano.Mio suocero abita in provincia di Varese dal 18 Maggio orientando l'antenna di IV banda verso Milano riesce ad agganciare il Mux Rai sul 22 che dista ben 60 KM.Mai successo prima. ;)
Penso che purtroppo i coni d'ombra sono davvero imprevedibili.
 
(scrivo anche qui)

stesso problema da Seregno.

non c'è un indirizzo mail a cui segnalare il problema?
(se scriviamo tutti può darsi che si diano una mossa x controllare l'impianto)
 
L'indirizzo email di raiway lo trovi nel loro sito, quando l'ho usato però non ho avuto risposte confortanti.
 
ho guardato sul sito, l'indirizzo x segnalare anomalie dovrebbe essere questo: raiway@rai.it
se anche voi gli scrivete 2 righe simili, magari ci prendono in considerazione....
(intanto ho girato l'email anche a daxtmedia)

la mail che gli ho mandato:


Problema vostro impianto Rai Mux B Milano.

Segnalo che da circa 10 giorni il Mux B Rai trasmesso da Milano non e' più ricevibile in molte zone della brianza a causa di un notevole abbassamento del vostro segnale.
In particolare mi sono stati confermati problemi di ricezione da Seregno, Carate Brianza, Cantù, Besana Brianza.
Sperando possiate risolvere il problema nel piu' breve tempo possibile.

distinti saluti
 
Ultima modifica:
Ho scritto anche io e mi hanno risposto quasi subito:

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che il programma MuxB (ch 22) diffuso dall'impianto di Milano c.so Sempione è interferito da un'altra emittente: la ricezione risulta pertanto disturbata nelle provincie di Milano, Come e Varese.
Il disturbo è già stato segnalato all'autorità competente, ma non sono prevedibili al momento i tempi necessari alla soluzione del problema.


Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti

Speriamo risolvano presto.
 
Abito a Milano in zona corvetto. Tra Casa mia e sempione c'è la torre velasca esattamente in linea, e questo ha sempre creato problemi di ricezione dei canali rai da Milano. Fino a qualche tempo fa il 22 entrava, un po' a fatica, ma con qualità stabile, ma da quando c'è questo problema (origine di questa discussione) la qualità è scesa a livelli bassissimi.
Controllando con lo strumento di misura si visualizza un buon MUX perfettamente squadrato, per cui sospettavo già esserci un problema di interferenza tra due diversi MUX.
Posso aggiungere che quando il 22 da sempione andava OFF nei mesi passati intravedevo il segnale di Quartarete in analogico da Pavia.
Non vorrei che digitalizzando il loro segnale abbiano fatto la frittata, visto che ho verificato che un segnale digitale convive meglio con una portante analogica rispetto che a una portante digitale.
Il sospetto che si tratti del segnale di quartarete da Pavia è avvalorato dal fatto che a essere maggiormente disturbati sono le zone in linea con sempione e Pavia.
Per me il problema invece deriverebbe dal segnale di rimbalzo sulla torre velasca visto che ho l'antenna puntata a nord.
 
digNotini ha scritto:
Abito a Milano in zona corvetto. Tra Casa mia e sempione c'è la torre velasca esattamente in linea, e questo ha sempre creato problemi di ricezione dei canali rai da Milano. Fino a qualche tempo fa il 22 entrava, un po' a fatica, ma con qualità stabile, ma da quando c'è questo problema (origine di questa discussione) la qualità è scesa a livelli bassissimi.
Controllando con lo strumento di misura si visualizza un buon MUX perfettamente squadrato, per cui sospettavo già esserci un problema di interferenza tra due diversi MUX.
Posso aggiungere che quando il 22 da sempione andava OFF nei mesi passati intravedevo il segnale di Quartarete in analogico da Pavia.
Non vorrei che digitalizzando il loro segnale abbiano fatto la frittata, visto che ho verificato che un segnale digitale convive meglio con una portante analogica rispetto che a una portante digitale.
Il sospetto che si tratti del segnale di quartarete da Pavia è avvalorato dal fatto che a essere maggiormente disturbati sono le zone in linea con sempione e Pavia.
Per me il problema invece deriverebbe dal segnale di rimbalzo sulla torre velasca visto che ho l'antenna puntata a nord.

nei mesi scorsi ho avuto lo stesso tuo problema con quartarete che trasmetteva sul 22 in digitale ma è durato pochi giorni, addirittura in alcune occasioni riuscivo a ricevere il loro mux.Avevo fatto la segnalazione a Raiway e avevo avuto analoga risposta citata nel post precedente,ma questa volta riesco a vedere RAI B con l'antennino ma non riesco a individuare il mux di Quartarete per cui potrebbe trattarsi di un'altra fonte anche in considerazione che le provincie interessate al disturbo sono quelle a Nord di milano
 
anche a me lo scorso anno, avevano risposto così quando segnalai un problema simile a quello attuale (assenza di segnale x qualche settimana).

mi risposero esattamente allo stesso modo, presumo sia una sorta di risposta precompilata che danno a tutti :)

speriamo risolvano presto.
 
Premetto che abitando al limite della Copertura di questo Ch. (Alta Brianza), dallo Switch-Over non ricevo + il Mux B Rai sul Ch.22 da Milano perché interferito, nel mio caso, dal Mux 4 MDS sul Ch.22 in Pol.V da M.Goy allo stesso tempo il Mux Telenova sul Ch.21 da Milano non è + fruibile x attivazione del Mux A Rai, sempre nel mio caso, sul Ch.21 nella Postazione di M. Barro - S. Francesco - Galbiate (Lecco).

In Cantù & Mariano (limitatamente ad alcune zone) in Ch.22 del Mux B Rai da Milano non è ricevibile x le interferenze di Rai 3 Lombardia sul Ch.22 da Campo dei Fiori - Luvinate (Varese) così come in Merate dove sul ch.22 è presente Teleducato Piacenza trasmesso dalla Postazione di Pigazzano - Belvedere - Travo (Piacenza)

Paolo
 
rai sport 1 rai sport 2

Ciao a tutti, anch'io purtroppo da Biassono mi sono perso rai sport 1 e rai sport 2: roba da matti.. Ma è studio uno che interferisce? Come possiamo fare?
 
Abito in zona Sud Milano. Fino a pochi giorni fa il Ch 22 lo ricevevo con qualita' 100 ora da qualche giorno ho una qualita' che varia tra il 75 e 85%
Decisamente c'e' qualcosa che interferisce. Dovrebbero spegnere per qualche minuto il ripetitore in C.so Sempione per vedere cosa arriva al posto del segnale Rai.
 
quando abitavo a como mi hanno dato la stessa risposta, uguale parola x parola ( a parte nome stazione e frequenza), a seguito di mia segnalazione di off (dico off) di radio3 fm.

penso sia una risposta standard data da una burocrazia ai sudditi paganti, nel mio caso nessuno interferiva (ho verificato) e il loro maledetto trasmettitore era spento.

mfrigerio ha scritto:
Ho scritto anche io e mi hanno risposto quasi subito:

Gentile cliente,

a seguito della sua richiesta le comunichiamo che il programma MuxB (ch 22) diffuso dall'impianto di Milano c.so Sempione è interferito da un'altra emittente: la ricezione risulta pertanto disturbata nelle provincie di Milano, Come e Varese.
Il disturbo è già stato segnalato all'autorità competente, ma non sono prevedibili al momento i tempi necessari alla soluzione del problema.


Per sue future richieste di informazioni tecniche o segnalazioni di problemi alla ricezione dei programmi RAI può anche contattare il numero Verde 800 111 555 (tutti i giorni dalle 08,00 alle 23,00 – solo dall’Italia e solo da rete fissa), scrivere alla casella di posta elettronica raiway@rai.it o visitare il sito www.raiway.it.

Grazie per averci scritto.

Cordiali saluti

Speriamo risolvano presto.
 
qui da me il problema persiste, ancora schermo nero e segnale molto basso.
 
Indietro
Alto Basso