Rai Mux C [Sardegna]

BeRsErK

Digital-Forum Silver Master
Registrato
24 Maggio 2007
Messaggi
2.687
Località
TARANTO, 40.4568°, 17.2659°
Per chi fosse interessato, ecco dove lo si puo' trovare
pagina 199/1
La Rai è anche in Digitale.
Basta avere il Decoder
Per informazioni chiamare il
Ministero delle Comunicazioni

CHIAMATA GRATUITA

NUMERO VERDE
800.022000
Rai


----------------------------------------
pagina 199/2
Ricezione del Digitale Terrestre
La TV Digitale Terrestre, nelle zone
raggiunte dal servizio, si riceve con
lo stesso sistema di antenna utilizzato
fino ad ora.Solo in rari casi è neces-
sario montare un'antenna aggiuntiva. Se
non si utilizza un televisore già pre-
disposto, bisogna inserire fra la presa
di antenna e il televisore un Set Top
Box DVB-T adatto a ricevere canali UHF
e VHF italiani
da collegare alla SCART del televisore
stesso. Per ulteriori informazioni sul-
le modalità di ricezione è attivo il
Numero verde 800 111 555
dalle 8 alle 23

a cura di RAI WAY

----------------------------------------
pagina 199/3
Ricezione del Digitale Terrestre

Programmi contenuti nei MULTIPLEX RAI:

MUX-A : Rai Uno FD Leggera
Rai Due
Rai Tre

MUX-B : RaiSport SAT Sat 2000
RaiNews 24 Radio 1
RaiEDU 1 Radio 2
Rai Gulp Radio 3

MUX-C : Offerta sportiva con miglior
standard qualitativo e alcuni
programmi in 16:9


Nelle pagine seguenti trovate le indi-
cazioni relative alle città servite.
a cura di RAI WAY

----------------------------------------
pagina 199/4
Città MUX-A MUX-B MUX-C Stazione

Assemini 30 o 67 o -- M.Serpeddì

Cagliari 28 v 69 v -- Capoterra
30 o 67 o -- M.Serpeddì

Dolianova 28 v 69 v -- Capoterra
30 o 67 o -- M.Serpeddì

Dorgali 25 v H2 v 69 v M.Ortobene

Ittiri 30 v -- 60 v M.Oro

Nuovo MUX diffuso dal 16 novembre.
Maggiori informazioni a pagina 199/3

polarizzazione o= orizzon. v= vertic.
a cura di RAI WAY

----------------------------------------
pagina 199/5
Città MUX-A MUX-B MUX-C Stazione

La Mad-
dalena 32 o 55 o -- M.Limbara

Macomer 27 o H2 o 59 o Badde Urbara

Nuoro 25 v H2 v 69 v M.Ortobene

Olbia 32 o 55 o -- M.Limbara

Oristano 27 o H2 o 59 o Badde Urbara

Ozieri 32 o 55 o -- M.Limbara

Nuovo MUX diffuso dal 16 novembre.
Maggiori informazioni a pagina 199/3

polarizzazione o= orizzon. v= vertic.
a cura di RAI WAY

----------------------------------------
pagina 199/6
Città MUX-A MUX-B MUX-C Stazione

Porto 30 v -- 60 v M.Oro
Torres

San Gavino 30 o 67 o -- M.Serpeddì
Monreale

Sassari 30 v H2 o 60 v M.Oro

Tempio
Pausania 32 o 55 o -- M.Limbara

Nuovo MUX diffuso dal 16 novembre.
Maggiori informazioni a pagina 199/3

polarizzazione o= orizzon. v= vertic.
a cura di RAI WAY

----------------------------------------
pagina 199/7
Città MUX-A MUX-B MUX-C Stazione

Terralba 27 o -- 59 o Badde
Urbara

Villacidro 30 o 67 o -- M.Serpeddì

Nuovo MUX diffuso dal 16 novembre.
Maggiori informazioni a pagina 199/3

polarizzazione o= orizzon. v= vertic.
a cura di RAI WAY

la fonte è il televideo rai, la zona sardegna
ciao
 
MUX-C : Offerta sportiva con miglior
standard qualitativo e alcuni
programmi in 16:9

Dalla descrizione si potrebbe pensare che sia un canale HD, perchè è un solo canale e raispor c'è già sul mux b, ma a questo punto tutti i programmi dovrebbero essere 16/9....:doubt:

Sardi ma esiste davvero questo mux?
 
BlackPearl ha scritto:
Dalla descrizione si potrebbe pensare che sia un canale HD, perchè è un solo canale e raispor c'è già sul mux b, ma a questo punto tutti i programmi dovrebbero essere 16/9....:doubt:

Sardi ma esiste davvero questo mux?

Secondo OTGTV (non smetterò mai di ringraziarlo per il suo meraviglioso sito :D) il mux RAI C è composto da un solo canale Rai Sport 16:9... dal nome
tutti i programmi dovrebbero essere trasmessi in 16:9, ma magari fanno come Rete 4 HD in 16:9, ma con dento un frame 4:3 :D:D:D

fano
 
BlackPearl ha scritto:
Dalla descrizione si potrebbe pensare che sia un canale HD, perchè è un solo canale e raispor c'è già sul mux b, ma a questo punto tutti i programmi dovrebbero essere 16/9....:doubt:
Al momento è semplicemente il Rai Sport Satellite che si prende ovunque, ma con la differenza che c'è il flag 16:9 sempre attivato (anche con trasmissioni 4:3).
 
Cioè è in 16:9 anche quando il programma è in 4:3?
Ti fanno vedere le immagini allungate?

Però alla RAI se ne intendono... a che servono quelle costose telecamere 16:9
quando basta pigiare un buttone ed ecco un fantastico 16:9 a costo zero?

Beh una volta tanto hanno risparmiato i nostri soldi, se non altro :badgrin:
 
BlackPearl ha scritto:
Dalla descrizione si potrebbe pensare che sia un canale HD, perchè è un solo canale e raispor c'è già sul mux b, ma a questo punto tutti i programmi dovrebbero essere 16/9....:doubt:

Sardi ma esiste davvero questo mux?
no... io non lo ricevo... è la prima volta che ne sento parlare.... non sapevo della sua esistenza tanto meno del canale sportivo in qualita superiore o in 16:9... eppure ricevo tutti i mux della rai.. dal monte serpeddi da quello che ho letto non viene irrorato il segnale bisognerebbe consultare qualcuno che riceve il segnale dal m.ortobene, da m.oro o da Badde Urbara cosi come è scritto nelle tabelle
 
BlackPearl ha scritto:
Dalla descrizione si potrebbe pensare che sia un canale HD, perchè è un solo canale e raispor c'è già sul mux b, ma a questo punto tutti i programmi dovrebbero essere 16/9....:doubt:

Sardi ma esiste davvero questo mux?
lo hanno acceso a novembre al posto delle frequenze lascaite libere in altre parti della Sardegna quando hanno spento rai 2 analogico. A cagliari e dintorni invece avendo spento a marzo hanno potuto mettere solo il mux a e b, prima infatti o c'era l'uno o l'altro(tra serpeddi e capoterra)
 
Boothby ha scritto:
Al momento è semplicemente il Rai Sport Satellite che si prende ovunque, ma con la differenza che c'è il flag 16:9 sempre attivato (anche con trasmissioni 4:3).

Wow che onore riceverlo
 
Altro che Mux C, ancora mancano in molte parti d'Italia i primi due ed inoltre mi sà che da me qui a Civitavecchia (Roma) per il B dovrò davvero attendere davvero il 2012.

Ciao a tutti e gustatevi fantasiosamente il Mux C. :D
 
Corry744 ha scritto:
Altro che Mux C, ancora mancano in molte parti d'Italia i primi due ed inoltre mi sà che da me qui a Civitavecchia (Roma) per il B dovrò davvero attendere davvero il 2012.

Ciao a tutti e gustatevi fantasiosamente il Mux C. :D
Facciamo a cambio mux?:D:D:D
 
Nel 2012 mi pare evidente :D

Se ho capito bene il mux c è stato attivato nelle zone dopo lo switch off di RAI2 nelle zone dove entrambi i mux avevano già una buona copertura... altrimenti al posto di RAI2 ci va il mux con copertura inferiore...
Credo sarà così anche nel resto d'Italia... la RAI ha perso troppe occasioni e non ha comprato frequenze ed ora ne paga le conseguenze (e di riflesso anche i suoi - forzati - abbonati).

Qui a Genova per esempio il mux B è pressochè inesistente visto che usano una frequenza sfigata con potenza infima.. direi qui al posto di RAi2 ci beccheremo il mux B... il mux C sarà al posto di RAI3 dopo il 2021 ovviamente ;)

Speriamo che il nuoo goberno avvicini la data... 4 anni sono davvero troppi
da aspettare...

fano
 
Indietro
Alto Basso