Rai Mux marche sul canale 28

flashman

Digital-Forum New User
Registrato
9 Settembre 2003
Messaggi
10
A Montegrimano (PU) ricevo, non molto bene, il mux Rai1(Marche) sul canale 28, frequenza 530.
Ho fatto ricerche ma non risulta da nessuna parte. Tutti i mux Rai1(Marche) dovrebbero essere sul canale 32!!!
Qualcuno sa da dove trasmette?
 
Ciao, potevi anche utilizzare il thread delle Marche.. ;)

Potrebbe trattarsi di un'attivazione tramite qualche ente locale..

Dove punti le antenne?
Nerone + Petrano?
 
Grazie a ivangas85 per la risposta. Ho avuto un fine settimana tremendo e non ho avuto tempo di connettermi.
Per risponderti, credo che il segnale provenga dalla direzione del Monte Carpegna.
Dico credo perché non sono andato sul tetto a fare delle prove.
Io mi sono reso conto di riceverlo da un paio di mesi ma il segnale è ballerino
Per esempio ieri per esempio ricevevo con segnale 80% qualità 0%. Oggi invece segnale 80% e qualità 50%, ogni tanto squadretta.
Se riuscissi a capire se il segnale è stabile, potrei andare sul tetto a fare delle prove ma ripeto, il mux Rai 1 sul 28 è strano!!!
Non vorrei fare un gran lavoro per niente.
 
Il tuo impianto d'antenna come è configurato?

Perchè potrebbe trattarsi di un impianto acceso dalla comunità montana per servire qualche zona in ombra.. penso, come dici te, a Carpegna (e, perchè no, Villagrande o Montecopiolo) o alla zona di Auditore..

E se, come penso, sei in una zona dove punti Nerone + Petrano (magari con antenne non "strette"), è probabile che ti entri qualcosa fuori puntamento dalle zone sopracitate.
 
Dimenticavo, l'uso di una frequenza diversa dal 32 UHF dovrebbe fornire un'indicazione in più: quasi sicuramente l'impianto è "privato" e non di proprietà di Raiway.

Verosimilmente il segnale del Mux 1 Rai viene ricevuto in postazione in banda e ritrasmesso su altra frequenza (in mancanza di apparati che consentano la sincronizzazione con il resto della rete "ufficiale" sul 32 UHF)..
 
sono in una posizione molto sfortunata. il Nerone_PETRANO sono coperti e quindi ho Rai mux1 ER da Chiesanuova sul 42 pessimo. le altre Rai le prendo dal Conero, credo. MDS e TIMB invece da San Paolo. Cosa intendi con «privato»? Di un comune? Quanto puo essere affidbile? il Rai mux1 di Chiesanuova fa schifo, trasmette ancora in 4:3 e senza Epg. Posso fidarmi di questo Rai sul 28 o potrebbe essere temporaneo?
P.S. ma veramente ricevi anche dal Venda?
 
Ultima modifica:
Se l'impianto è acceso in digitale significa che è in regola per restare acceso.

Al momento dello switch-off infatti, tutti gli impianti "privati" (gestiti magari da un'antennista della zona e non direttamente dai tecnici dei broadcaster) furono spenti..

Soltanto una volta avute le dovute autorizzazioni, hanno potuto riaccendere.

Potrebbe essere il tuo caso.. oppure, l'impianto potrebbe essere stato acceso ex-novo direttamente da un Comune o dalla Comunità Montana..

Domanda: se i mux 2-3-4 ti entrano dal Cònero, come mai non riesci a tirar dentro anche il mux 1 Marche sul 32 (forse, vista la zona, prediligi quello romagnolo :) )?

Quante antenne hai e come sono miscelate?

Perchè mi pare di capire che al momento siamo già a quota tre puntamenti: Cònero, Chiesanuova (in verticale) e M.S.Paolo.. e se misceli a larga banda son dolori..

Riesci a fare una foto alle antenne ed al centralino, così magari oltre a tentare di scoprire la provenienza di questo 28 Rai, capiamo anche qualcosina in più del tuo impianto?

P.S. Il Mux 1 Rai da Monte Venda sul 5/D VHF qua sul mare arriva eccome.. se fossi attrezzato penso che riuscirei a riceverlo continuativamente almeno per 9 mesi all'anno e non soltanto con l'aiuto della propagazione.. :)
Il riferimento che vedi in firma comunque è al DAB, la radio digitale, non al DTT.. per la tv mi bastano Cònero e Forte Montagnolo (Posatora di Ancona). :D
 
Ultima modifica:
Non so se centra, ma nel catasto pubblico agcom risulta questo:

RAI WAY S.P.A. CNF130982 TD BRACCANO MATELICA - MATELICA MC 43N1602 13E0302 530 28 DVM1-AN H: -- V: 15 dBW
 
Non so se centra, ma nel catasto pubblico agcom risulta questo:

RAI WAY S.P.A. CNF130982 TD BRACCANO MATELICA - MATELICA MC 43N1602 13E0302 530 28 DVM1-AN H: -- V: 15 dBW

Interessante però. Questo vuol dire che come diceva ivangas85 forse il canale 28 viene utilizzato per il Mux Rai 1 Marche in aree difficili da servire.
Io avevo sistemato il mio impianti 2 anni fa, in maniera artigianale, ma ero abbastanza soddisfatto.
Senza cambiare il misclelatore/amplificatore (che ha più di 20 anni):
Con una antenna sul Conero prendevo tutti i Rai e li mettevo sull'entrata banda IV dell'amplificatore
Con l'antenna sul San Paolo prendevo tutti gli altri e li mettevo sull'entrata banda V dell'amplificatore.
In questo modo perdevo solo il Mux Rai4 (Rai 5, Rai HD, Rai Storia) e il mediaset2 (Italia 2, Top Crime ecc). Boia a chi ha distribuito le frequenze.... potevano mettere tutte le Rai sulla IV banda.
A gennaio però mi è sparito il Mux Rai 1 del Conero. Penso abbiano diminuito la potenza.
Allora ho dovuto mettere velocemente un'altra antenna verso Chiesanuova, a gennaio era freddo e sul tetto ci sono stato poco!!
Chiaramente adesso la miscelazione è un incubo. Perdo molto segnale, ogni tanto squadretta, ma comunque vedo.

Visto che questo ripetitore sul 28 risulta ancora sconosciuto ritornerò sul tetto a fare delle prove (tempo permettendo, oggi grandinava).
Avete consigli nel caso voglia cambiare il misclelatore/amplificatore?
Questo è il mio dinosauro
140g3kh.jpg

la combinazione che provoca meno danni è
Conero banda IV, San Paolo banda V, Chiesanuova (CH 42 v) UHF
 
Ultima modifica:
Il 28 UHF di Matelica è un caso sporadico, ne esistono altri in impianti con copertura molto ristretta (mi viene in mente un 21 UHF a Serravalle di Carda o a Secchiano di Cagli).. ma questi sono comunque impianti "ufficiali", gestiti direttamente da Raiway..

Il "tuo" 28 UHF non so se fa parte di questi.. ma non sarebbe comunque un problema..

Provo ad indagare con Raiway Marche.. vediamo se ne sanno qualcosa loro..

Ad ogni modo credo che la miglior soluzione per il tuo impianto sia quella di cercare di ricevere SOLO i Rai dal Cònero (con un antenna molto direttiva) e tutto il resto dal M.S.Paolo, che hai praticamente sopra la testa..

Esistono sul mercato filtri miscelatori ad hoc per questo tipo di esigenze: da un'antenna ti entreranno solo 26-30-32-40, dall'altra tutto il resto dell'UHF esclusi i Rai.

Inoltre, verso Bertinoro come sei messo?
Perchè una VHF in verticale per ricevere il Mux 1 Rai sul 9, se sei in ottica, io la metterei comunque..
Sarebbe una scorta utile in caso di defaillance del 32 del Cònero..

EDIT: ho visto la foto dell'ampli che usi ora: non è necessario sostituirlo.
Utilizzando la configurazione di cui sopra, potrai far entrare l'uscita delle due antenne (larga banda) miscelate con il filtro apposito, direttamente nell'ingresso UHF..
 
Ultima modifica:
Grazie per la notizia. Posso tenermi il dinosauro....

Bertinoro dovrebbe essere coperto, ricordo di averci provato 2 anni fa ma non ricevevo niente in UHF. Non ho provato in VHF non so se il segnale diffonde meglio.
Ricordo invece che riuscivo a prendere non molto bene il Venda con una antenna larga banda. Forse con una dedicata VHF potrebbe migliorare.
Farò altre prove sul tetto.

Grazie per i suggerimenti e aspetto tue notizie sul 28!!!!
 
Mi vengono in mente anche altri due impianti del Mux 1 Marche sul 5 VHF in VERTICALE: Covignano e Monte Cerignone..
Ma bisogna vedere se ce li hai in ottica e, soprattutto, se "sparano" nella tua direzione..
 
Mistero risolto, flashman. :D

Raiway Marche mi comunica che sono stati installati due impianti "comunali" che trasmettono il Mux 1 Marche sul 28 UHF.
Uno si trova a Macerata Feltria ed è trasmesso in polarizzazione orizzontale, l'altro è stato acceso sul Monte Palazzolo, nel comune di Montecopiolo, e trasmette in polarizzazione verticale.

Sempre Raiway fa sapere inoltre che nell'area di Montegrimano il Mux 1 dovrebbe essere sintonizzabile anche sul 9 VHF dall'impianto di Lunano e sul 32 dal Nerone (ma non dal Cònero).

Insomma, ora hai tutte le informazioni del caso, vedi te cosa fare. ;)
 
Ti aspetto qui per un feedback comunque.. non pensare di cavartela così. :D :D :D

Ciao!

Meglio tardi che mai. :eek:
ho puntato Monte palazzuolo e il segnale è fantastico ... 100%
Ha solo un difetto. Durante tutta l'estate ogni tanto il segnale spariva completamente per 1 o 2 giorni, come se l'impianto venisse spento. Forse è un impianto ancora giovane e ha dei problemi di "alimentazione" :D.

Riguardo agli altri canali Rai che prendo circa da E-SE, potrebbe essere il Santa Veneranda di Pesaro?
Questo spiegherebbe anche perché prendo tutti i Mux Rai tranne l'1, che a Pesaro è in VHF.

Comunque ... muchas gracias
 
Dubito che si tratti di Santa Veneranda e propenderei più per il Cònero, ma non riesco a spiegarmi l'assenza del 32..

Probabile che al Palazzolo la Rai non abbia la riserva in caso di black-out elettrico?
Magari prova il 28 (orizzontale) di Macerata Feltria, se ti arriva..
 
Indietro
Alto Basso