Non so se centra, ma nel catasto pubblico agcom risulta questo:
RAI WAY S.P.A. CNF130982 TD BRACCANO MATELICA - MATELICA MC 43N1602 13E0302 530 28 DVM1-AN H: -- V: 15 dBW
Interessante però. Questo vuol dire che come diceva ivangas85 forse il canale 28 viene utilizzato per il Mux Rai 1 Marche in aree difficili da servire.
Io avevo sistemato il mio impianti 2 anni fa, in maniera artigianale, ma ero abbastanza soddisfatto.
Senza cambiare il misclelatore/amplificatore (che ha più di 20 anni):
Con una antenna sul Conero prendevo tutti i Rai e li mettevo sull'entrata banda IV dell'amplificatore
Con l'antenna sul San Paolo prendevo tutti gli altri e li mettevo sull'entrata banda V dell'amplificatore.
In questo modo perdevo solo il Mux Rai4 (Rai 5, Rai HD, Rai Storia) e il mediaset2 (Italia 2, Top Crime ecc). Boia a chi ha distribuito le frequenze.... potevano mettere tutte le Rai sulla IV banda.
A gennaio però mi è sparito il Mux Rai 1 del Conero. Penso abbiano diminuito la potenza.
Allora ho dovuto mettere velocemente un'altra antenna verso Chiesanuova, a gennaio era freddo e sul tetto ci sono stato poco!!
Chiaramente adesso la miscelazione è un incubo. Perdo molto segnale, ogni tanto squadretta, ma comunque vedo.
Visto che questo ripetitore sul 28 risulta ancora sconosciuto ritornerò sul tetto a fare delle prove (tempo permettendo, oggi grandinava).
Avete consigli nel caso voglia cambiare il misclelatore/amplificatore?
Questo è il mio dinosauro
la combinazione che provoca meno danni è
Conero banda IV, San Paolo banda V, Chiesanuova (CH 42 v) UHF