Rai MuxB attivo a Gubbio (Pg)

ekboz1

Digital-Forum Silver Master
Registrato
2 Dicembre 2002
Messaggi
3.359
Località
Gubbio (Pg)
Da ieri sera a mezzanotte è attivo il MuxB della Rai sulla frequenza H1 a Gubbio (Pg)

Ricezione perfetta e nessun disturbo.

...almeno qualcosa si è smosso....

Bye
 
Soltanto una curiosità, prima della digitalizzazione cosa trasmetteva l'impianto dato che da otgtv ho visto che veniva identificato come Rai Prove Tecniche?

Ce ne sono altri in zona, se non sbaglio uno anche sul Monte Arnato..perchè non li digitalizzano?
 
prima di essere digitalizzato trasmetteva una test card con scritto "prove tecniche". Ha mandato questo cartello per circa un anno con potenza ridottissima. Tra l'altro il trasmettitore non era nemmeno nella postazione Rai ufficiale (era solo messo su per tenere occupata la frequenza) ed era talmente posizionato volutamente male che si vedeva molto sabbiato solo ai lembi est ed ovest della vallata.

su Otgtv in effetti indica postazioni diverse, ma in realtà quella ufficiale Rai è solo una ed è quella di San Martino in Colle dove ci sono i loro tralicci e i loro impianti di proprietà (da dove trasmettono rai1-2-3) e l'h1 è stato spostato li venerdì scorso. Le due postazioni sono situate a circa 300/400mt in linea d'aria, solo che hanno nomi diversi :) ma in realtà son tutte la. Monte Arnato si trova a Città di Castello, quindi a circa una 50ina di km da qua e non serve questa zona. Le altre postazioni (Mediaset e tutte le altre) si trovano a Montanaldo dove fino - appunto - a venerdì era posizionata questa provvisoria test card. Quindi ricapitolando... tutto ciò che è Rai viene tramsesso dal loro impianto sito in località San Martino in Colle.

Tra l'altro son venuto a sapere una cosa curiosa dal tecnico che si occupa della gestione degli impianti non rai (quindi dei tralicci dove era posizionato stò h1 fino a settimana scorsa...). Per non ben (e mai risolti) problemi di portante colore a Montanaldo esiste un trasferimento di rai1 sul G in arrivo dal Peglia e rimandato a San Martino in Colle per essere poi destinato alla diffusione dal loro trasmettitore. In pratica Rai2 e le radio sono alimentate dal Monte Nerone (che è a vista proprio di fronte San M. in Colle) solo che su rai1 da quando sono inziate le trasmissioni a colori (!!!!) non sono mai riusciti a sistemare la portante colore e praticamente il trasferimento nerone-gubbio arriva in bianco e nero.... quindi si sono dovuti inventare questo giro anomalo dal Peglia......

Per altre informazioni son sempre qua :) :)

Byez
Andrea
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso