Rai: ''Non possiamo mandare gli Europei in HD sul satellite''

liebherr ha scritto:
le solite lagnanze bambinesche... i diritti per l'estero non è scontato che siano in vendita..per cui anche cacciando i soldini non sempre si puo fare
se è vero che a negoziare i diritti per la Rai c'è andato uno che nemmeno sapeva l'inglese, e che li ha pagati più di ARD/ZDF (che trasmettono gratis), temo che la domanda rimarrà senza risposta.
liebherr ha scritto:
lasciamo poi stare i soliti sb*roni che nulla pretendono da sky a cui pagano 4-500 euro all'anno e poi pretendono tutto dalla RAI
io a Sky pago circa 400 euro l'anno per vedere un'ottantina di canali (tra cui quelli Rai), alla Rai ne pago 130 all'anno per vederne tre (dato che il DTT qui è inesistente). Facendo una semplice divisione "soldi pagati" fratto "numero canali visti", pago a Sky 5 euro l'anno a canale, alla Rai 43 euro all'anno per ogni canale (e devo comunque usare Sky per vederli bene). Anche aggiungendo i 5 canali del MuxB, sarebbero sempre 16 euro all'anno per ogni canale Rai. Sky inoltre lo pago per libera scelta, quindi se non mi va bene posso sempre recedere; la Rai la pago perché obbligato dalla legge a farlo, quindi non ho alcun diritto di recesso.
Direi che il diritto di pretendere qualcosa di più dalla Rai ci stia tutto anche nelle cifre, no?
liebherr ha scritto:
Il decoder di sky (e quelli HD non sono 4 milioni)....serve solo a vederci sky e questo lo ha voluto sky medesima per cui finalmente la RAI ha fatto una scelta giusta non mandando gli europei sul satellite in NDS

Sarebbe stato un regalo immane e immotivato a sky
trasmetterli via sat in HD e in 16:9 dotando di apposita card chi, in regola col canone, ne facesse richiesta sarebbe stato realmente a vantaggio di tutti i paganti. Trasmetterlo solo in qualche città (per l'HD) o sul solo DTT (per i 16:9) ha comunque tagliato fuori una percentuale enorme di persone che hanno pagato i costi sostenuti per le trasmissioni in HD e in 16:9 e non possono usufruirne in nessun modo.

Ti sembrano tanto lagnanze bambinesche?
 
AD? 16:9? Ma badassero ad ampliare la copertura: io taglierei i fondi da subito per l'AD nelle Olimpiadi per far digitalizzare da subito buona parte dei canali Rai2 per trasmetterci il MuxA...
 
liebherr ha scritto:
le solite lagnanze bambinesche... i diritti per l'estero non è scontato che siano in vendita..per cui anche cacciando i soldini non sempre si puo fare

Si ma almeno per le partite della Nazionale Italiana si poteva tentare di raggiungere un accordo con i Paesi serviti dal satellite Hot Bird, e di conseguenza si sarebbero potute mandare in chiaro solo le partite della nostra Nazionale, non credo che sia assurda una cosa del genere, e neanche è detto che questi diritti non siano in vendita, in questo modo si sarebbe consentito anche ai nostri connazionali all'estero di vedere le partite giocate dall'Italia con la telecronaca italiana della RAI.

Comunque a parte questi discorsi vorrei segnalare a tutti gli utenti del forum ed a tutti i visitatori non iscritti, che è possibile seguire le partite trasmesse dalla RAI sul sito www.yalp.alice.it nella sezione Video > Sport Live > Euro 2008.

Spero di aver dato un informazione utile a chi non può seguire le partite a causa del criptaggio via Satellite, certo la qualità video non è delle migliori ma sempre meglio di niente lo è.;)
 
Dingo mi ha anticipato...decoder unico come no,tutti d'accordo quando era ora per seppellirlo.Ma poi,funzionerebbe il decoder di Sky con un altra carta tipo quella ipotetica dei furboni Rai?Mi pare mooooolto difficile....
 
SATRED ha scritto:
Oggi, alla vigilia di Italia – Romania vogliamo riproporre l’interrogativo e lanciare direttamente a voi la questione: siete soddisfatti della copertura Rai di Euro 2008? Delle telecronache dell’Italia e delle altre partite? Delle rubriche e degli opinionisti?

Per rispondere a queste domande, vi invitiamo a scriverci una mail entro il weekend all’indirizzo redazione@digital-sat.it. Le più interessanti saranno riportate lunedì in un apposito articolo qui su Digital-Sat.​

;)
 
Lord Axl ha scritto:
Dingo mi ha anticipato...decoder unico come no,tutti d'accordo quando era ora per seppellirlo.Ma poi,funzionerebbe il decoder di Sky con un altra carta tipo quella ipotetica dei furboni Rai?Mi pare mooooolto difficile....
Il decoder unico prevedeva il similcript, per cui entrambe le piattaforme dovrebbero trasmettere sia in NDS che nella codifica scelta dalla RAI e soci.

Questo aprirebbe la strada ai decoder CI in quanto anche se SKY non rende disponibile la CAM NDS si potrebbe comunque usare la CAM dell'altra codifica per vedere anche i canali di SKY.

Quando è stato fatto il regalo a SKY dell'affossamento della legge sul decoder unico secondo me qualcuno l'ha fatto per tenere buono Murdock in vista dei famosi incentivi per i decoder DTT MHP i quali sono stati usati principalmente per il lancio di una piattaforma a pagamento che necessitava appunto delle applicazioni MHP :eusa_whistle:
 
BlackPearl ha scritto:
Bene, così almeno tutti gli abbonati sky e i gli altri utenti del satellite la smettono di rompere i c..... :D

purtroppo l'invidia è una brutta bestia che corrode... :rolleye:
 
huskeyUD ha scritto:
purtroppo l'invidia è una brutta bestia che corrode... :rolleye:

Sicuramente :D :D ma anche l'ostentazione l'esibizionismo e fare gli sb*roni non sono atteggiamenti edificanti

Tornando al tema tante critiche alla RAI sono ormai per partito preso ...il solito sport nazionale..tanto per dire come i medici o gli ospedali della ex mutua :icon_cool: per questo hanno avuto un sacco di successo le cliniche private...sai che genialata farsi curare nelle cliniche private..quelle in cui si paga...però adesso è fighissimo perchè rimborsa la regione

li si che ci sonoi medici quelli bravi mica i soliti raccomandati che ci stanno negli ospedali pubblici :5eek: :5eek:


Anche la storiellina del canone è ormai decotta.. quello RAI è fra i + bassi ...insomma volete bere champagne al prezzo del verduzzo :D

L'unica cosa degna di nota sarebbe approfondire la questione di ZDF ...che diritti ha e se ad es è la lingua a consentire di andare non criptato tanto il tedesco già lo è di suo..si forse è questo :D
 
per me almeno il 16:9 lo potevano dare sul satellite, vedremo per i mondiali 2010 se sky si accorderà per i diritti...
 
Certo che si accordano,Sky ha le Olimpiadi del 2012 e 2016...come già scritto da più parti,la Rai si accorderà per i mondiali (diritti suoi) e si farà dare le Olimpiadi da Sky :)
 
e magicamente nel 2010 le partite della rai trasmesse sul satellite saranno in 16:9...;)
 
Lord Axl ha scritto:
Certo che si accordano,Sky ha le Olimpiadi del 2012 e 2016...come già scritto da più parti,la Rai si accorderà per i mondiali (diritti suoi) e si farà dare le Olimpiadi da Sky :)

Sky ha i diritti per le Olimpiadi Invernali del 2010 ed Estive del 2012 ;)
 
Che, ricordiamo, almeno le gare degli italiani dovranno andare in chiaro, dato che la legge italiana impedisce la codifica di alcuni eventi, come Olimpiadi, Sanremo e Giro d'Italia.
 
liebherr ha scritto:
Anche la storiellina del canone è ormai decotta.. quello RAI è fra i + bassi ...insomma volete bere champagne al prezzo del verduzzo :D
la questione dell'abbonamento l'hai tirata fuori te paragonando i 400 euro annuali pagati liberamente a Sky con quelli pagati obbligatoriamente alla Rai...
liebherr ha scritto:
L'unica cosa degna di nota sarebbe approfondire la questione di ZDF ...che diritti ha e se ad es è la lingua a consentire di andare non criptato tanto il tedesco già lo è di suo..si forse è questo :D
sicuramente hanno pagato la stessa cifra della Rai, a quanto ha detto a suo tepo Dagmar Brandenstein, responsabile dei diritti sportivi di ARD e ZDF.
 
Indietro
Alto Basso