Bluelake
Digital-Forum Gold Master
se è vero che a negoziare i diritti per la Rai c'è andato uno che nemmeno sapeva l'inglese, e che li ha pagati più di ARD/ZDF (che trasmettono gratis), temo che la domanda rimarrà senza risposta.liebherr ha scritto:le solite lagnanze bambinesche... i diritti per l'estero non è scontato che siano in vendita..per cui anche cacciando i soldini non sempre si puo fare
io a Sky pago circa 400 euro l'anno per vedere un'ottantina di canali (tra cui quelli Rai), alla Rai ne pago 130 all'anno per vederne tre (dato che il DTT qui è inesistente). Facendo una semplice divisione "soldi pagati" fratto "numero canali visti", pago a Sky 5 euro l'anno a canale, alla Rai 43 euro all'anno per ogni canale (e devo comunque usare Sky per vederli bene). Anche aggiungendo i 5 canali del MuxB, sarebbero sempre 16 euro all'anno per ogni canale Rai. Sky inoltre lo pago per libera scelta, quindi se non mi va bene posso sempre recedere; la Rai la pago perché obbligato dalla legge a farlo, quindi non ho alcun diritto di recesso.liebherr ha scritto:lasciamo poi stare i soliti sb*roni che nulla pretendono da sky a cui pagano 4-500 euro all'anno e poi pretendono tutto dalla RAI
Direi che il diritto di pretendere qualcosa di più dalla Rai ci stia tutto anche nelle cifre, no?
trasmetterli via sat in HD e in 16:9 dotando di apposita card chi, in regola col canone, ne facesse richiesta sarebbe stato realmente a vantaggio di tutti i paganti. Trasmetterlo solo in qualche città (per l'HD) o sul solo DTT (per i 16:9) ha comunque tagliato fuori una percentuale enorme di persone che hanno pagato i costi sostenuti per le trasmissioni in HD e in 16:9 e non possono usufruirne in nessun modo.liebherr ha scritto:Il decoder di sky (e quelli HD non sono 4 milioni)....serve solo a vederci sky e questo lo ha voluto sky medesima per cui finalmente la RAI ha fatto una scelta giusta non mandando gli europei sul satellite in NDS
Sarebbe stato un regalo immane e immotivato a sky
Ti sembrano tanto lagnanze bambinesche?