RAI postazione di ANDRATE (TO): permane l'assenza del Mux 4...

encioz

Digital-Forum New User
Registrato
6 Febbraio 2010
Messaggi
18
Innanzitutto un saluto a tutto il forum.
Il mio comune di residenza e gran parte del Canavese è servito dalla postazione di Andrate (TO).
I ripetitori di Andrate (TO) trasmettono in VHF il primo Mux Rai sul canale "D" e tutto il resto in UHF. Il tutto in polarizzazione verticale.

Siamo tutti fortemente arrabbiati con la RAI relativamente alla postazione di ANDRATE (TO) perchè:

1) Paghiamo il canone RAI ed a oggi manca ancora il ripetitore del quarto Mux RAI (quello con RAI storia e RAI scuola) !

2) Paghiamo il canone RAI ed a oggi sul primo Mux RAI la radio digitale (radio 1, radio 2, radio 3 e FD Auditorium) non è presente !

Adesso è giunto il momento di porre fine a questa presa per i fondelli !

Chiedo a tutti gli esperti del forum se sanno se dalla postazione di ANDRATE (TO) la RAI metterà a posto queste cose ed in caso negativo, come ci si deve comportare con la RAI per far mettere a posto questa situazione.

Abbiamo già chiamato parecchie volte l' 800111555 senza successo.
La gente come me si stà incattivendo e ha già perso la pazienza.

Grazie
 
Mi interesserebbe di piu' (personalmente) Rai HD da Andrate.....
Il "canone" lo paghi per il possesso del tv...purtroppo.:mad:
 
Anche qui in prov. di Salerno la Rai da problemi; dal giorno dello switch-off ad oggi non si riesce piu a sintonizzare il mux 1 Rai da M.Chiunzi, che serve l'agro-nocerino-sarnese, in quanto trasmette con un segnale debole e difficilmente ricevibile. E noi paghiamo il canone....

Il mux 4 rai invece non è stato proprio attivato qui e in quasi tutta la campania ad eccezione di Monte Faito, che serve la città di Napoli e gran parte delle province.
 
@ encioz

Con il titolo che hai dato al thread ("Ora basta, ne abbiamo le scatole piene della RAI nella postazione di ANDRATE") sembrava quasi che desiderassi che il ripetitore in questione venisse spento...! :lol:
Mi permeto una piccola modifica ed inoltre lo sposto nella sezione dedicata alla copertura DTT, più adatta... :icon_rolleyes:
Ad ogni modo, personalmente, non per rigirare il coltello nella piaga, ma va anche bene che non via abbiano acceso SOLO il Mux 1, come è avvenuto in molti (troppi, a mio avviso) ripetitori in aree di switch off. Credo comunque che sia necessario anche tenere conto degli alti costi che questi tipo di operazione comporta.
Ad ogni modo, quel che sembra è che la RAI si attiverà (non è dato sapere con quali scadenze) affinché almeno gli impianti che servono una certa densità di popolazione trasmettano anche il Mux 4 (e/o il 2 e il 3, per quei casi ove non siano stati ancora previsti). :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso