Rai sparisce

Ayrton1975

Digital-Forum New User
Registrato
18 Settembre 2010
Messaggi
29
Non so se qualcuno ha mai segnalato un problema simile; in una stanza di casa mia la tv perde all'improvviso i canali rai, questo non succede nell'altra stanza ed è successo con 2 tv differenti. E' un problema del segnale o dell'impianto in casa o di antenna secondo voi???

Chiamerò un tecnico ma per intanto chiedevo un vostro parere. grazie ciao.
 
Ayrton1975 ha scritto:
Non so se qualcuno ha mai segnalato un problema simile; in una stanza di casa mia la tv perde all'improvviso i canali rai, questo non succede nell'altra stanza ed è successo con 2 tv differenti. E' un problema del segnale o dell'impianto in casa o di antenna secondo voi???

Chiamerò un tecnico ma per intanto chiedevo un vostro parere. grazie ciao.

Detta così le cause possono essere tutte quelle che hai elencato.
Hai provato a collegare nell'altra stanza gli stessi 2 tv che nella stanza incriminata non funzionano?
 
Ultima modifica:
Si ho provato a cambiare tv infatti ho portato in quella stanza la tv che da più di un anno avevo in un'altra città e li non aveva mai dato problemi, stessa cosa per la tv che avevo li e che ho portato da me. Secondo me l'antenna non dovrebbe essere perchè sennò dovrebbe accadere anche nell'altra stanza ma il mistero è perchè perdono i canali, se faccio una nuova ricerca vengono nuovamente memorizzati, io proprio non capisco...
 
Ayrton1975 ha scritto:
Si ho provato a cambiare tv infatti ho portato in quella stanza la tv che da più di un anno avevo in un'altra città e li non aveva mai dato problemi, stessa cosa per la tv che avevo li e che ho portato da me. Secondo me l'antenna non dovrebbe essere perchè sennò dovrebbe accadere anche nell'altra stanza ma il mistero è perchè perdono i canali, se faccio una nuova ricerca vengono nuovamente memorizzati, io proprio non capisco...

Allora ho capito male. Tu non stai dicendo che non li sintonizza, bensì li sintonizzi, li vedi e dopo avere spento e riacceso non li trovi più.
Ho capito bene?

Se è così il problema potrebbe essere che il numero di canali sintonizzati supera il numero massimo dei canali memorizzabili e in questo caso la soluzione è aggiornare il firmware del tv.
 
Innanzi tutto grazie per avermi risposto, si proprio così, li sintonizzo e dopo alcuni giorni, non subito, li perde. Ma lo strano è che questo è successo con un Philips 19" e con un Panasonic 26", ora ho spostato quello che era nell'altra stanza che è un'altro philips da 19" per vedere se anche lui in quella stanza li perde, nell'altra non li ha mai persi...
 
Ayrton1975 ha scritto:
Innanzi tutto grazie per avermi risposto, si proprio così, li sintonizzo e dopo alcuni giorni, non subito, li perde. Ma lo strano è che questo è successo con un Philips 19" e con un Panasonic 26", ora ho spostato quello che era nell'altra stanza che è un'altro philips da 19" per vedere se anche lui in quella stanza li perde, nell'altra non li ha mai persi...

Posso assicurarti che in tutti i casi che mi sono capitati il problema era sempre quello.
Il fatto che i programmi vengano mantenuti anche alcuni giorni può dipendere dall'aggiornamento automatico che i tv fanno in stand-by, ovvero memorizzi, ad esempio, 200 canali e in stand-by se ne aggiungono 10. Ora se il massimo previsto dal tv fosse 200, quando si aggiungono altri canali l'apparecchio va "in palla".
Potresti memorizzare, in manuale, solo i canali che ti interessano e fare la prova per alcuni giorni ma devi disattivare gli aggiornamenti in stand-by.
E' chiaro che è un rimedio temporaneo e la soluzione definita è, come ho già detto, aggiornare il firmware dei tv.
I televisori incriminati hanno tutti la porta usb?
 
Il philps no e mi hanno chiesto 50€ per aggiornarlo, il Panasonic SI ma non ho trovato aggiornamenti...Un paio di considerazioni, ma il Philips in cucina è più vecchio del Panasonic, il panasonic a parma non ha Mai avuto problemi mentre dopo 5 giorni a Chiavari SI, il Philips Che era a Chiavari e aveva il problema Ora è a Parma e per Ora dopo 4 gg non ha avuto problemi, I televisori in questione non vengono Mai messi in standby. Comunque seguirò I consigli togliendo gli aggiornamenti...adesso aspetto la prova del nove avendo messo la tv Che non perdeva la Rai nella stanza incriminata e Ti terrò aggiornato...
 
Ayrton1975 ha scritto:
Il philps no e mi hanno chiesto 50€ per aggiornarlo, il Panasonic SI ma non ho trovato aggiornamenti...Un paio di considerazioni, ma il Philips in cucina è più vecchio del Panasonic, il panasonic a parma non ha Mai avuto problemi mentre dopo 5 giorni a Chiavari SI, il Philips Che era a Chiavari e aveva il problema Ora è a Parma e per Ora dopo 4 gg non ha avuto problemi, I televisori in questione non vengono Mai messi in standby. Comunque seguirò I consigli togliendo gli aggiornamenti...adesso aspetto la prova del nove avendo messo la tv Che non perdeva la Rai nella stanza incriminata e Ti terrò aggiornato...

Se vedi la cosa sotto l'aspetto del numero di canali capirai che è probabile che in alcune località si ricevono meno canali che in altre e questo può fare la differenza sino a quando non si supera il massimo dei canali memorizzabili.

Cosa intendi quando dici che i tv non sono mai in stand-by; vuoi dire che stacchi la spina del 220 V?

Se nella stanza dove hai attualmente il tv non vedrai il problema vuol dire che su quella presa sintonizzi meno canali che nell'altra e non superi il massimo numero di canali. E' una ipotesi ma non credere che sia sufficiente sostenere che l'antenna è la stessa perchè non ci siano differenze tra le prese.
 
ok, mi è stato detto da un acondomina che aveva lo stesso problema ed è stato risolto mettendo un amplificatore di segnale, proveremo anche quella strada anche sperando di migliorare la qualità dei canali che a differenza di Parma mi sembra molto inferiore...
 
Ayrton1975 ha scritto:
ok, mi è stato detto da un acondomina che aveva lo stesso problema ed è stato risolto mettendo un amplificatore di segnale, proveremo anche quella strada anche sperando di migliorare la qualità dei canali che a differenza di Parma mi sembra molto inferiore...
Ampli interno?
E' probabile siano soldi (magari pochi) buttati.:eusa_think:
 
Ayrton1975 ha scritto:
ok, mi è stato detto da un acondomina che aveva lo stesso problema ed è stato risolto mettendo un amplificatore di segnale, proveremo anche quella strada anche sperando di migliorare la qualità dei canali che a differenza di Parma mi sembra molto inferiore...

Quando la qualità è precaria, con un amplificatore, non farai altro che peggiorare la situazione.
Non esiste amplificatore che non introduca ulteriore rumore (disturbo) al segnale che entra nell'ampli stesso.
 
boh ragazzi le sto provando tutte, mi hanno montato un ampli che non so cosa sia e che risultati darà...boh farò tutta la ricerca manualmente e eliminerò i canali in più...ora mi dicono che la rai in quella stanza ha delle bande...mah che due palle!!!!
 
Ayrton1975 ha scritto:
boh ragazzi le sto provando tutte, mi hanno montato un ampli che non so cosa sia e che risultati darà...boh farò tutta la ricerca manualmente e eliminerò i canali in più...ora mi dicono che la rai in quella stanza ha delle bande...mah che due palle!!!!

Boh, io ti ho detto la mia e, personalmente, l'ultima cosa che avrei fatto è amplificare.
 
Indietro
Alto Basso