Rai Sport Più, il nuovo canale digitale Rai dal 10 Maggio

Leggendo le parole del direttore non mi pare di intendere che ci saranno eventi diversi dal vecchio raisport. Se si escludono Europei e Olimpiadi (due eventi estemporanei), si può affermare senza essere smentiti che il palinsesto rimarrà praticamente uguale, è ovvio che mi riferisco ai campionati e agli sport seguiti. Ancora più strana mi sembra l' idea di pensare ad un secondo canale dedicato agli sport minori, cioè come se il primo fosse "pieno" di eventi di primo piano (scusate il gioco di parole), cosa che non è, almeno per ora. Le uniche novità degne di nota sono il fatto di avere un palinsesto meglio strutturato, perchp adesso pare che ci sarà un appuntamento fisso con l' informazione e una nuova grafica. Per il resto, è ancora tutto da vedere.
 
ma io non ho capito una cosa riguardo a questo nuovo canale Raisportpiù e cioè se sostituirà Raisportsat che quindi non esisterà più o se sarà un altro canale a sè stante in aggiunta a Raisportsat?
Grazie anticipatamente della risposta_
P.S. ho appena visto un promo nel tgsport della Rai e si parla solo di Digitale terrestre relativamente a questo nuovo canale e non di sat...quindi lo vedrà solo chi riceve la Rai sul DTT ovvero "pochissimi fortunati"?
 
Ultima modifica:
forzagranata ha scritto:
ma io non ho capito una cosa riguardo a questo nuovo canale Raisportpiù e cioè se sostituirà Raisportsat che quindi non esisterà più o se sarà un altro canale a sè stante in aggiunta a Raisportsat?
Grazie anticipatamente della risposta_

Andrà a sostituirlo.

Sinceramente anch'io non ho capito bene cosa differenzierà raisportpiù da raisportsat... a parte le olimpiadi ed europei (a proposito, questi ultimi non dovevano essere su raiuno e raidue? Questi due canali non bastano? Non è che ci cacciano la fregatura e li trasmettono in 16/9 solo su raisportpiù??:icon_rolleyes: )

Il simbolo sembra essere lo stesso dei canali rai con bordo giallo.. e con quel "più" un po' squallido

Comunque questa rassegna non è che ci abbia detto molto di più!
 
BlackPearl ha scritto:
Andrà a sostituirlo.

Sinceramente anch'io non ho capito bene cosa differenzierà raisportpiù da raisportsat... a parte le olimpiadi ed europei (a proposito, questi ultimi non dovevano essere su raiuno e raidue? Questi due canali non bastano? Non è che ci cacciano la fregatura e li trasmettono in 16/9 solo su raisportpiù??:icon_rolleyes: )

Il simbolo sembra essere lo stesso dei canali rai con bordo giallo.. e con quel "più" un po' squallido

Comunque questa rassegna non è che ci abbia detto molto di più!
ma quindi non esisterà più Raisportsat ma solo Raisportpiù che si vedrà solo sul digitale terrestre e non anche sul satellite?
 
BlackPearl ha scritto:
Andrà a sostituirlo.

Sinceramente anch'io non ho capito bene cosa differenzierà raisportpiù da raisportsat... a parte le olimpiadi ed europei (a proposito, questi ultimi non dovevano essere su raiuno e raidue? Questi due canali non bastano? Non è che ci cacciano la fregatura e li trasmettono in 16/9 solo su raisportpiù??:icon_rolleyes: )

Il simbolo sembra essere lo stesso dei canali rai con bordo giallo.. e con quel "più" un po' squallido

Comunque questa rassegna non è che ci abbia detto molto di più!

mah ho sempre + l'impressione che sia cambiato solo il nome...ma il canale sia rimasto sempre lo stesso...staremmo a vedere...:doubt:
 
forzagranata ha scritto:
ma quindi non esisterà più Raisportsat ma solo Raisportpiù che si vedrà solo sul digitale terrestre e non anche sul satellite?

scusa ma visto che il mux B della RAI prende il segnale dal satellite come potrbbero toglierlo da sat??? ovviamente rimarrà anche su SAT..cambia solo il nome...
Poi bastava leggere le numerose domande già fatte sullo stesso argomento o l'articolo sul portale...
 
forzagranata ha scritto:
ma quindi non esisterà più Raisportsat ma solo Raisportpiù che si vedrà solo sul digitale terrestre e non anche sul satellite?

Esisterà solo raisportpiù!! E sarà visibile anche sul satellite
 
BlackPearl ha scritto:
Esisterà solo raisportpiù!! E sarà visibile anche sul satellite
finalmente una risposta chiara, grazie...Allora tanto "rumore" per nulla...in pratica l'unica novità è che da sabato Raisportsat si chiamerà Raisportpiù...questa è la Rai...:D
 
BlackPearl ha scritto:
Veramente anche la prima che ti ho dato mi sembrava chiara... :D
diciamo che l'ultima lo è stata di più...:D A questo punto la domanda sorge spontanea e cioè perchè si sia parlato di nuovo canale se di fatto ci sarà solo un cambio di nome?
 
Imbriagon ha scritto:
Ma perchè non fanno un canale solo per il dtt ?
forse perchè la Rai in DTT a livello di copertura è semplicemente ridicola allo stato attuale...:eusa_wall:
 
Ma perchè non tolgono dai maroni Rai Gulp sul Mux A e lo sostituiscono con un doppione di Raisport? Almeno tra Mux A e Mux B si accontenta un po' tutti.
 
Imbriagon ha scritto:
Ma perchè non fanno un canale solo per il dtt ?
Pensa come saranno felici quelli che non ricevono alcun multiplex e hanno l' impianto satellitare dal quale potrebbero ricevere i canali. Credo che la cosa più giusta, per un' azienda pubblica, sia quella di trasmettere in simulcast tra più piattaforme!
 
imho è una semplice operazione di propaganda, si cambia il nome e via... sbaglio?
 
Beh, se dicessi che per quanto letto fino ad ora non sono un pochino deluso, non sarei sincero, specie in proporzione alle premesse che sembravano fare di questo canale la punta di diamante per l' intero panorama dello sport in chiaro. Resta il fatto che comunque è giusto aspettare di vedere i palinsesti prima di tirare conclusioni, ma fino ad ora resta un pò questo senso di delusione che forse anche altri hanno avuto.

Speriamo che qando entreranno a regime, migliorerà l' offerta complessiva.
 
mah, io francamente non capisco cosa ci si aspettasse da questo canale! :eusa_think: e in base a cosa ci si fosse fatti chissà quali illusioni. :5eek: a me è sempre parso ovvio che sarebbe stato la naturale evoluzione di raisportsat, con una valorizzazione in "più" per l'appunto. :D

mi sembra chiaro (e credevo lo fosse anche agli altri) che un canale rai sportivo in chiaro non avrebbe mai potuto competere con i canali sportivi di Sky, :icon_cool: proprio per la diversa tipologia di veicolazione, che porta anche a gigantesche differenze di costi (i diritti di un programma criptato sono sempre enormemente inferiori rispetto allo stesso programma, se proposto free). e comunque devo dire che i programmi annunciati in conferenza stampa mi sembrano già un buon carnet. ;) rai sport più non si pone e non si potrà mai porre in contrapposizione a Sky Sport, semmai a Sportitalia! Questo se lo devono ficcare tutti bene in testa! :eusa_whistle:
 
Nessuno ha parlato di paragone con Sky, non diciamo cose che non sono state dette, dai! :). Se leggi qualche post indietro (molti post a dire il vero, quasi all' inizio del thread), io stesso scrissi che non bisognava farsi illusioni sull' offerta sportiva in chiaro, perchè in Italia, lo sport di primo piano, è finito tutto a pagamento. La delusione sta nel fatto che quando si parlò per la prima volta di questo nuovo canale, si disse che ci sarebbero stati eventi "semi-premium" e comunque che la qualità della programazione sarebbe stata potenziata (così come il budget). Bene, da quello che si è detto fino ad ora, non sembra proprio, anzi, sembra lo stesso raisport satellite con un nome nuovo. Non possiamo considerare gli Europei, le Olimpiadi oppure il Giro d' Italia, eventi costituivi del palinsesto. Non perchè non siano importanti o non sia meritevole porvi attenzione, ma semplicemente perchè sono eventi estemporanei, che riempiono i palinsesti per un limitato periodo di tempo e poi basta. Il palinsesto di un canale sportivo si deve valutare in base alla library di eventi "ordinari", cioè i campionati acquistati, gli sport seguiti, i tornei (nel caso di sport come il tennis che non ha un vero e proprio campioato) trasmessi ecc., invece su questo punto leggo che verranno trasmessi esattamente gli stessi eventi di prima, dove sono le novità non si sà.

Se adesso va di moda difendere la Rai (così come prima era di moda criticarla...ma si sa, le mode cambiano) a prescindere, ditelo, così ci adattiamo tutti e diciamo che tutto quanto fanno è ottimo e restiamo tutti quanti amici, se invece dobbiamo fare un discorso imparziale e un confronto aperto su quelli che sono i propri pareri, possiamo anche intavolare una discussione.

Chiudo dicendo che io ho riferito solo le mie primissime valutazioni, ho precisato che sono "parziali" (nel senso che per un giudizio definitivo, attenderò di vedere direttamente il canale) e non è una bocciatura, proprio perchè sarebbe assurdo trarre conclusioni da un solo articolo letto, per quanto esauriente e completo.
 
Oramai si possono fissare dei criteri sicuri per tutto ciò che concerne la Rai! La struttura è più o meno questa:

Conferenza Stampa con banfata del dirigente di turno --> Qualcuno, con 50 anni di precedenti ben presenti, fa notare che trattasi di vuote parole e di operazioni di marketing cosmetico --> Altri dicono. "Ma noi dai, aspettiamo, questa volta diamogli tempo --> Seconda Conferenza Stampa in cui la banfata si trasforma in una "piccola novità" --> "Ma dai aspettiamo almeno il giorno del lancio" --> Il NULLA... --> Silenzio imbarazzato, tanto alcuni avevano già detto, e gli altri se la danno a gambe in silenzio aspettando il prossimo giro.

Che noia. Dimenticavo: il dirigente poi passa all'incasso per mettere in saccoccia i premi relativi al progetto portato a termine. Nel caso specifico, il meraviglioso ****aro è riuscito a vendere un restyling del logo come "lancio di un nuovo canale". In fondo, ho ammirazione per questi pirati: trascinano le nostre eccellenze nel baratro, ma sono riveriti, a volte senza nemmeno saperlo.
 
Indietro
Alto Basso