Rai storia zona pergine valsugana tn

maxmax0672

Digital-Forum New User
Registrato
31 Luglio 2009
Messaggi
4
mi presento sono nuovo
sono massimo anno 1972 ed abito a pergine valsugana tn.

da circa un mese ho problemi di ricezione sui canali rai storia gulp news24 ecc
in alcune ore del giorno con il tv sony 40e4000 il segnale risulta disturbato, con un decoder zodiac da 30 euro invece nessun problema, in altri momenti invece il tv non sintonizza i canali e con il decoder il segnale è scarso.
ho provato a collegare il tutto prima dei partitori ma il problema rimane, l'antenna attuale installata a madrano fraz. di pergine (casa mia) è puntata verso la paganella che è a vista senza ostacoli.
secondo voi cambiando l'antenna potrei risolvere il problema?
potrebbe andar bene una fracarro sigma 6hd?
grazie mille per l'aiuto!
 
non credo sia un problema di propagazione, il segnale fino ad un mese fa era perfetto, proviene dal ripetitore della paganella come tutti gli altri canali rai e mediaset ed è trasmesso per gli utenti della valle dell'adige e pergine, quindi se ricevo tutto il resto bene dovrei ricevere anche quel mux, forse ha un segnale più debole degli altri e cambiando l'antenna...
mah....
 
Conosco abbastanza bene la zona e risulta anche a me che la Paganella sia perfettamente in vista ottica da Pergine e zone limitrofe (oltretutto la distanza in linea d'aria è davvero poca).
In questa situazione è abbastanza difficile pensare all'intervento di problemi di fading (più che di propagazione).
Credo invece che sia capitato qualcosa all'impianto d'antenna o alla sua distribuzione... Non è che per caso hai aggiunto qualche nuova presa di recente, ad es. da quando ha iniziato a manifestarsi il problema? Se sì, come hai realizzato "fisicamente" la derivazione?

...Però, ora che ci penso, non mi risulta che lì in zona sia ricevibile il mux B della RAI contenente le emittenti RAI Storia, RAI Notizie, RAI Sport Più... A meno che sul canale 48 non abbiano rimosso RAI Mux 5 HD per trasmettere al suo posto il Mux RAI B. :eusa_think:

Su quale canale ricevi RAI Storia?
 
Alt... Ferma tutto! :icon_bounce:

Per curiosità sono andato a rileggere il thread con l'indicazione della composizione dei Mux Nazionali... E da quel che ho visto in fondo al primo post, tra i Mux per le aree di switch off/switch over il Mux 5 RAI non è più un Mux only-HD, ma contiene per l'appunto Rai Edu1, Rai Gulp +1, Rai Storia, Rai Test HD e Rai HD 1.
Perciò si tratta del ch. UHF 48 trasmesso dalla Paganella. ;)

Pertanto non tenere conto delle mie perlessità sulla presenza delle Emittenti appena citate. Si ritorna così alle ipotesi su un malfunzionamento dell'impianto o su un errore nella distribuzione del segnale. :icon_rolleyes:
 
rai storia ecc.. la ricevo sul canale 67 uhf e rai1 hd sul canale 48 uhf,
per quanto riguarda l'impianto ho provato ad attaccarmi direttamente all'uscita dell'alimentatore, bypassando così i vari partitori, ma non ho notato alcun miglioramento, credo che il decoder zodiac anche se economico sia più sensibile del decoder integrato nel tv sony, forse con un'antenna con un guadagno maggiore il problema si risolve...

grazie

ciao
 
Il ch. 67 con il mux Rai B non ha copertura ufficiale a Pergine Valsugana anche perché forse è disturbato dal segnale analogico sempre sul ch. 67 della Panarotta.
 
ok
allora credo sia meglio aspettare lo switch off ad ottobre, e tutto dovrebbe sistemarsi...

grazie ancora per i preziosissimi consigli
 
maxmax0672 ha scritto:
rai storia ecc.. la ricevo sul canale 67 uhf e rai1 hd sul canale 48 uhf,
Ah, è vero... Il ch. 67 della Paganella (che però potrebbe ricevere qualche interferenza dal Monte Panarotta, dove sul 67 c'è All Music in analogico)...! :icon_rolleyes:


maxmax0672 ha scritto:
per quanto riguarda l'impianto ho provato ad attaccarmi direttamente all'uscita dell'alimentatore, bypassando così i vari partitori, ma non ho notato alcun miglioramento, credo che il decoder zodiac anche se economico sia più sensibile del decoder integrato nel tv sony, forse con un'antenna con un guadagno maggiore il problema si risolve...
In questo caso la distribuzione del segnale penso la possiamo escludere.
Invece, se il disturbo del ch.67 dal M. Panarotta non c'entra (basta verificare se sul ch.67 si riceve qualcosa con la Tv in analogico) non è da sottovalutare un invecchiamento dei cavi, specie quelli esterni (ad es. sull'antenna stessa), poiché il deterioramento dei cavi si inizia a manifestare ad iniziare dai canali più alti, interessando progressivamente sempre più anche quelli più bassi. Se pensi che il più alto di tutti è il 69... :icon_rolleyes:
Poi se deciderai di sostituire anche l'antenna, va da sé che un'antenna di alte prestazioni garantirà un risultato migliore. Occhio ad un importante aspetto della Sigma: è vero che presenta prestazioni molto elevate, ma è anche vero che necessita di una certa attenzione nel controventarla, perché ha una presa abbastanza ragguardevole sul vento. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
E da quel che ho visto in fondo al primo post, tra i Mux per le aree di switch off/switch over il Mux 5 RAI non è più un Mux only-HD, ma contiene per l'appunto Rai Edu1, Rai Gulp +1, Rai Storia, Rai Test HD e Rai HD 1.
Perciò si tratta del ch. UHF 48 trasmesso dalla Paganella.
NB: il Mux Rai 5 trasmesso nelle zone switch-over (Paganella e Finonchio per il Trentino e Eremo per il Piemonte occid.) è configurato ancora con la "precedente" composizione:
Rai HD 1 (Trasmissione di una rete RAI in 16:9 e con qualità migliorata)
Rai HD Test 2 (Trasmissioni di test in Alta Definizione)
Rai HD Test 3 (Schermo nero)
 
OK, Gabriele70, grazie dell'info. ;)

...Però! Stiamo postando praticamente in contemporanea! :D
 
Indietro
Alto Basso