Esatto, da Firenze "l'impianto tipo" prevede(va) in UHF la ricezione della IV banda (ch. 21÷37) da Monte Morello (o da Monte Serra) e della V banda (ch. 38÷69) da Monte Secchieta, con l'inserimento in V banda del solo ch. 50 ex RAI 3 analogico da Monte Morello tramite antenna dedicata (o tramite "prelievo" da antenna logaritmica orientata sul Morello). Analogo discorso qualora il segnale RAI fosse ricevuto dal Serra, solo che in questo caso il filtraggio interessava il ch. 43.
Dato che il ch. 40 ove si trova il Mux 4 RAi che veicola tra gli altri RAI Storia (ma anche RAI 5 e RAI HD) è ricevibile unicamente dal Morello o da Monte Serra, è normale che con l'antenna per V banda puntata verso il Secchieta non si riesca a ricevere correttamente.
Occorre l'intervento di un tecnico che operi un corretto filtraggio dei canali, per permettere di ricevere il ch. 40 da Monte Morello o da Monte Serra.