Rai, tv sui telefonini anche dalle torri televisive presto realtà

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.210
Località
Torino
La tv sul cellulare trasmessa anche dai trasmettitori televisivi potrebbe diventare presto una realtà. Una speranza che nasce della prima sperimentazione sul “campo”, condotta dalla francese TDF e dalla Rai per la diffusione LTE-A+ (su cui si basa la tecnologia 4G) da stazioni di trasmissione TV ad alta potenza. Una sperimentazione che ha coinvolto direttamente, a Parigi, la Tour Eiffel e, in Italia, due impianti di trasmissione Rai della Valle d’Aosta.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT
 
Sarà una bella innovazione, tuttavia sarò proprio curioso di vedere quando all'atto pratico diventerà realtà e quanto lasso di tempo occorrerà ancora attendere. :icon_rolleyes:
 
Bah ormai si è perso il conto delle cose che la RAI ha testato per prima ma mai messe in pratica se non dopo anni e anni....
 
E' la sperimentazione di una soluzione prototipale non ancora standardizzata: innovazione molto interessante, ma certo ci vorranno anni perché possa diventare realtà sui telefonini in commercio.
 
e sempre in Valle D'Aosta sperimentano, in un una conca tra quattro gatti, e poi dicono che va bene.
Perchè non sperimentano da Valcava o Venda, così ridiamo ?
I grossi ripetitori non vanno bene, eccetto quelli che sono in pieno centro urbano, tipo Eiffel, Pirellone, etc, ma in Italia il 90% dei ripetitori non va bene.
A meno che, l'esperimento in Valle D'Aosta non serve da dimostrazione, per poi successivamente farlo in tutta Italia, cominciando un "magna magna" generale, per poi risultare un bluff.
 
Testando sempre in Valle D'Aosta equivale a testare a bassa potenza, l'unica volta che hanno testato il DVB-T2 qui a Palermo è stato per pochi mesi, invece in Valle D'Aosta sono anni che fanno test... e come sempre SIAMO IN ITALIA!
 
e sempre in Valle D'Aosta sperimentano, in un una conca tra quattro gatti, e poi dicono che va bene.
Perchè non sperimentano da Valcava o Venda, così ridiamo ?
I grossi ripetitori non vanno bene, eccetto quelli che sono in pieno centro urbano, tipo Eiffel, Pirellone, etc, ma in Italia il 90% dei ripetitori non va bene.
A meno che, l'esperimento in Valle D'Aosta non serve da dimostrazione, per poi successivamente farlo in tutta Italia, cominciando un "magna magna" generale, per poi risultare un bluff.

secondo me sperimentano in valle d'aosta perche' come tutti i territori montani e' un territorio difficile da coprire ma sono gia' presenti innumerevoli strutture di trasmissione a bassa e media potenza gia' dai tempi dell'analogico dislocate in tutte le zone, quindi possibilita' di installare nuove antenne dtt sulle torri gia' esistenti dove e' poi possibile misurare i vari parametri di ricezione messa a dura prova da sfn con segnali che giungono da piu trasmettitori in vista o tramite riflessioni sulle montagne
 
Indietro
Alto Basso