Rai Uno

S

snakeee

Scusate sono l'unico a pensare che la rete è un pò ammuffita? Non bisognerebbe rimodernare un pò? Visto che Del Noce a quanto pare vuole andarsene , che prospettive avete?
 
Essendo il paese ammuffito...Direi che è in sintonia. Del resto Raiuno è il primo canale per ascolti (in generale), secondo l'auditel.
 
Se va via Del Noce :icon_bounce: sono molto contento......ma chi sarà il sostituto? :eusa_think:
 
snakeee ha scritto:
Scusate sono l'unico a pensare che la rete è un pò ammuffita? Non bisognerebbe rimodernare un pò? Visto che Del Noce a quanto pare vuole andarsene , che prospettive avete?
No, non sei l'unico; ma tutti i canali generalisti soffrono dell'italianite... Copiassero dalla TSI :D
 
No, non sei l'unico; ma tutti i canali generalisti soffrono dell'italianite... Copiassero dalla TSI

Ma TSI che cosa ha di speciale?
Cmq per me RAI UNO , dedicato alla famiglia, RAI DUE con i format di successo americani importati in italia , le serie tv , RAI TRE con i vari programmi Piazza Grande , Italia sul due (tre), e soprattutto non farsi concorrenza spietata tra le tre reti!

Su RAI UNO ci vedrei le serie tv italiane , i quiz show di successo tipo Deal or no Deal (affari tuoi ha bisogno di cambiare), i talkshow. Su RAI DUE i reality e le serie tv americane, e i programmi giovanili. RAI TRE i programmi di servizio.
RAI UNO:
Don Matteo
Capri
La Nuova Squadra
Incantesimo
Duel : 1 contro 10 (con Bruno Vespa)
AFFAre o non AFFARE?
Vinci il mio stipendio
Rex
Ricomincio da qui
La vita in diretta
L'italia sull'uno
Uno Mattina
L'eredità o Alta tensione o Reazione a catena o Il gioco dei 9
La prova del cuoco
Il treno dei desideri
Il varietà (CON PIPPO BAUDO)

su RAI DUE:
SCALO 76
ONE TREE HILL
ghost whisperer
Desperate Housewifes
Lost
Supernatural
Voyager
Top Gear
Changing Room
N.C.I.S
Comedy Club (tipo ale e franz con buona la prima)
X Factor
Dancing on Ice
Dancing with stars
Scorie
Quelli che il calcio
Matinee
Cartoni animati vari

Che ne dite?
 
Il problema è proprio la programmazione di rai1, decisamente fallimentare nei contenuti.
Lo sanno tutti.
 
RaiUno si è tagliata fuori da una fetta di pubblico, in particolare quello più giovane, quando ha iniziato a fare a raffica quelle orribili quanto costose fiction all'italiana a tematica marescialli, mafia, e roba del genere, eliminando così i film in prima serata come faceva un tempo.
 
snakeee ha scritto:
Ma TSI che cosa ha di speciale?
Nessuno urla, e' pulita, e' semplice, e' intelligente, non stressa e la si guarda volentieri. :happy3:
Ormai i canali generalisti italiani mettono solo angoscia.

Ossequi,
Giskard
 
Giskard hai dimenticato altre 3 cose ;) in favore della Tsi
- qualita' audiovideo superiore
- trasmissione in 16:9
- la pubblicita' sulla RAI ne trasmettono il triplo rispetto agli svizzeri :crybaby2::crybaby2::crybaby2:
 
In generale tutte le tv generaliste hanno subìto negli ultimi anni un forte calo di ascolti
Il motivo?
L'avvento di internet,Sky e gli altri media
Dall'altra parte,come ho già più volte ricordato,uno scadimento nella qualità delle tv,sempre più volgari e urlate ,hanno fatto il resto

ciao
 
lucamax ha scritto:
In generale tutte le tv generaliste hanno subìto negli ultimi anni un forte calo di ascolti

Lucamax,
potresti cortesemente citare un po' di dati e fonti che dettaglino la tua sintesi? Stai parlando di programmi o reti in generale ? Ed in che fascia oraria ? Stai parlando del nazionale o a livello Europeo ?
Grazie
 
Beh,di dati a conforto di quello che dico se ne trovano ovunque...diciamo che è un trend degli ultimo 5 anni
Ad eccezione di alcuni eventi sportivi ,alcuni one man show,stile Fiorello,Celentano,Benigni,Striscia la notizia e pochi altri,mi sembra evidente un calo generale degli ascolti
Una volta esisteva solo il canale Nazionale,e Lascia o Raddoppia veniva visto da 30 milioni di Italiani...quella era l'unica minestra
Oggi con l'immensa varietà della offerta televisiva,con Internet,i Dvd,Sky,il pubblico televisivo è sparpagliato

INFO:
http://www.sat-zone.it/index.php?option=com_content&task=view&id=6986&Itemid=72
ciao
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso