Rai1 "cripta" per non far registrare??

Hhamlet

Digital-Forum Senior
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
327
Località
Roma
ciao a tutti,
ieri ho fatto registrare su un videoregistratore vhs butta la luna2 su rai1.
Ovviamente la registrazione passava attraveros un segnale dtt (humax 4000).

Oggi vado a vedere la registrazione: l'inizio (la pubblicità) va benissimo, poi ad un certo punto il segnale sparisce.

Possibile che all'inizio del programma rai1 abbia "cambiato" qualcosa per non far registrare??

Che ne pensate??
 
Hhamlet ha scritto:
ciao a tutti,
ieri ho fatto registrare su un videoregistratore vhs butta la luna2 su rai1.
Ovviamente la registrazione passava attraveros un segnale dtt (humax 4000).

Oggi vado a vedere la registrazione: l'inizio (la pubblicità) va benissimo, poi ad un certo punto il segnale sparisce.

Possibile che all'inizio del programma rai1 abbia "cambiato" qualcosa per non far registrare??

Che ne pensate??
se come dici hai registrato dal dtt, ce stato sicuramente un problema di segnale, in quanto nessuna tv gratuita oscura sul dtt
 
La7 lo fa... perchè son morti di fame e si dividono i diritti sportivi con SI ;)

RAI e Mediaset non dovrebbero farlo... può essere che sei in una di quelle zone sfigate in qui i ripetitori RAI ricevono dalle frequenze Sky e non decodificano il segnale nei ripetitori?

Se te lo fa altre volte dovresti provare a chiamare la sede regionale RAI (forse c'è anche un numero per questo apposito?)

fano
 
fano ha scritto:
La7 lo fa... perchè son morti di fame e si dividono i diritti sportivi con SI ;)

RAI e Mediaset non dovrebbero farlo... può essere che sei in una di quelle zone sfigate in qui i ripetitori RAI ricevono dalle frequenze Sky e non decodificano il segnale nei ripetitori?

Se te lo fa altre volte dovresti provare a chiamare la sede regionale RAI (forse c'è anche un numero per questo apposito?)

fano

Non credo sia per problemi di codifica perché la RAI attinge da un segnale sempre codificato, per cui non ci sarebbe distinzione tra evento per l'estero o meno.
Ovviamente ciò non esclude un guasto temporaneo, ma è abbastanza raro che si verifichi proprio lo stesso istante in cui criptano ;D
 
Non è così, aristocle, in alcuni ripetitori avevo letto che la RAI attingeva dalle frequenze Sky... lo so che sembra assurdo, ma lo letto proprio in questo forum!!!

In alcune zone sono anni in queste condizioni mux DTT che criptano "i programmi per l'estero" :5eek:
 
che io sappia non esistono frequenze rai "per sky".....la rai e' sul satellite in maniera indipendente da sky.
 
Infatti non esiste nessuna frequenza Rai di Sky.

Molti non hanno ancora capito dopo anni che molti canali anche se presenti nella numerazione Sky non centrano nulla con le frequenze di Sky e quindi i transponder di sua proprietà
 
fano ha scritto:
Non è così, aristocle, in alcuni ripetitori avevo letto che la RAI attingeva dalle frequenze Sky... lo so che sembra assurdo, ma lo letto proprio in questo forum!!!

In alcune zone sono anni in queste condizioni mux DTT che criptano "i programmi per l'estero" :5eek:
Non è così, ci sono due frequenze RAI su Hotbird, una sempre criptata, l'altra cripta solo in casi eccezionali, per lo più partite.
I ripetitori RAI vengono alimentati: i più grossi per ponte terrestre, per gli altri di solito viene usata l'una o l'altra frequenza satellitare a seconda che si ritrasmetta in analogico o digitale.
 
Ragazzi un po' di flessibilità io per primo ho sempre odiato l'equazione sat=SKY... in questo caso era una semplificazione... intendevo i 3 RAI che sono sul transponder codificato anche in NDS, che non trasmettono in 16:9 ecc...

Per i ripetitori analogici si usa questa frequenza se non raggiunti dai ponti terrestri... visto che sono in semi-chiaro magari può succedere restino codificati per "I programmi non per l'Estero" :D
In alcuni casi (come magari in questo) si usa questa frequenza anche per trasmettere in DTT!
 
Mi sa che avete le idee un po' confuse o forse mi sono spiegato male io.
Cercherò di riassumere in più punti come stanno le cose

1) il segnale ANALOGICO TERRESTRE attinge dalla DORSALE TERRESTRE e dalle frequenze SAT SKY (non perché sono di SKY ma perché sono usate dalla NUMERAZIONE SKY).
Visto che ad Ercolino non piace detto così :D dico: le frequenze che codificano parzialmente in NDS3, 11766 MHz.
2) il segnale DIGITALE TERRESTRE del mux A attinge dal SATELLITE Hotbird, frequenza 10992 MHz (quella che usa la modalità 16:9). In pochissimi casi (credo in via d'estinzione) si attinge anche dalla frequenza detta precedentemente.
Più specificatamente, tra questi casi, sarebbe ancora più raro che non funzioni la codifica/decodifica, era un problema che succedeva molto tempo fa.
Forse segnalando il problema correggono il tutto.
 
Era appunto ciò che dicevo io!
Bisogna segnalare il problema alla RAI così magari tra un annetto risolvono :D
 
fano ha scritto:
Era appunto ciò che dicevo io!
Bisogna segnalare il problema alla RAI così magari tra un annetto risolvono :D

Non esagerare..di solito in max 10 giorni risolvono.
Credo che se però telefoni velocizzi la procedura, l'email non ha carattere di ufficialità.
 
Indietro
Alto Basso