Raidue aggiunge 2^ portante audio

feedfan

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
2 Agosto 2008
Messaggi
180
Località
Mondo
Dopo Raiuno (che ce l'ha già da un pezzo) anche Raidue offre una seconda portante audio.

Certo che se la usassero per fornire programmi in doppio audio ne saremmo tutti grati. :evil5:
 
La seconda portante serve proprio per questo. Bisogna solamente avere pazienza
 
Pazienza di che?!?
Se la portante c'è perché non la usano?
Non è mica scienza infusa...
 
è evidente che se l'hanno messa è perché hanno intenzione di usarla in futuro. non bisogna fare sempre i semplicisti. piuttosto sarebbe meglio cercare di apprezzare le novità che vengono proposte, anziché stare sempre e solo a criticare e pretendere, come neanche se si pagassero le centinaia e centinaia di euro di abbonamento a sky.
 
feedfan ha scritto:
Dopo Raiuno (che ce l'ha già da un pezzo) anche Raidue offre una seconda portante audio.

Certo che se la usassero per fornire programmi in doppio audio ne saremmo tutti grati. :evil5:

Peccato che la usano in pochi, guarda caso Mediaset manco la pubblicizza.
Per Rai uno non è stata usata perché NON trasmette praticamente film e telefilm (dopo mesi di astinenza hanno mandato in onda Mr e Mrs Smith con numerose interruzioni), ormai fa solo fiction di medio-basso livello con attori di dubbia bravura anziché mandare in onda i miglior film italiani (anche vecchi non importerebbe).

Su Rai due si potrebbero dar da fare grazie ai numerosi telefilm, ma sarebbe anche buona cosa affiancare la traccia audio da sottotitoli inglesi, dovrebbe essere anzi la cosa più facile da fare.

Se poi li mandassero nel formato nativo sarebbe ancora meglio, ma alla RAI non va mai chiesto nulla si sa..
 
tutti i canali nazionali dovrebbero avere la 2a portante audio e i sottotitoli compatibili con tutti i ricevitori dtt e sat.

forse succederà dopo il lancio di Tivù... ma possiamo sperare avvenga prima! :eusa_whistle:
 
katageo ha scritto:
tutti i canali nazionali dovrebbero avere la 2a portante audio e i sottotitoli compatibili con tutti i ricevitori dtt e sat.

forse succederà dopo il lancio di Tivù... ma possiamo sperare avvenga prima! :eusa_whistle:

Non è un problema di compatibilità: i sottotitoli esistono già via satellite.
E' un problema di diritti d'autore.
Prova a pensare cosa succederebbe se CSI o altri programmi tv (ora in chiaro su sat) andassero in chiaro con audio inglese!!
 
BeRsErK ha scritto:
scusa aristocle, ma CSI l'ho visto l'anno scorso in doppio audio, prima su italia1 e poi su iris...

Ma in DTT sì!! Tant'è che non si pone il problema per diritti d'autore su territorio italiano.
 
Indietro
Alto Basso