RaiEuro2016,presentato il palinsesto crossmediale Rai Sport per gli Europei di calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma la Germania ha anche 80 milioni di abitanti :D
Per quanto riguarda lo scoreboard, praticamente tutte le emittenti straniere che ho visto lo mettono all'interno della safe area, sia europee che extra europee.
 
pure lì hanno vinto:doubt:

Hai ragione caro milanista...ci battono di gran lunga i tedeschi negli ascolti calcistici. Anche le partite senza la Germania fanno numeri stratosferici in confronto a quelli italiani. Non credere a quelli che insistono sul numero di abitanti...vale lo share e quello è impietoso, sia che riguardi "quattro gatti" islandesi che gli 80 milioni di tedeschi. :D
 
Ma la Germania ha anche 80 milioni di abitanti :D
Per quanto riguarda lo scoreboard, praticamente tutte le emittenti straniere che ho visto lo mettono all'interno della safe area, sia europee che extra europee.
Sky tantissimo a sinistra, credo anche abbiano fatto così anche perchè i loghi a destra dell'emittente con simbolo dell'Europeo sono più ingombranti.

a0jnmv.jpg



2n6dz0k.jpg


Eccone alcuni altri esteri in un video: https://drive.google.com/file/d/0Bz6RF1ffjZgtRkdTVV9EYXNLUlk/view?usp=sharing

E gli svizzeri:
http://it.tinypic.com/r/sfjllg/9
http://it.tinypic.com/r/24yzndz/9
http://it.tinypic.com/r/j9abyt/9
 
Ultima modifica:
Sky tantissimo a sinistra, credo anche abbiano fatto così anche perchè i loghi a destra dell'emittente con simbolo dell'Europeo sono più ingombranti.

Il logo spostato (come usa ad esempio Rai) serve nel caso si abbia un televisiore 4:3 e si usi la funzione pan&scan e quindi l'immagine venga tagliata ai lati ;) Sky dà per scontato che tutti abbiano un 16:9 e quindi la sua grafica sfrutta tutto lo spazio a disposizione :icon_cool:
 
Non ci avevo pensato ma quello è il vero motivo.

Ho visto però che alcune emittenti hanno scelto un posizionamento che sembrerebbe una via di mezzo tra Rai e Sky.
 
Un utile di 830 milioni. Tanto ha generato per l'Uefa Euro 2016. I ricavi sono aumentati del 34% rispetto al 2012. 600 milioni andranno alle federazioni nazionali, 230 copriranno le spese di organizzazione. Il ricavo complessivo è di 1.93 miliardi dei quali 1,05 di diritti TV. Dati resi noti dal direttore del torneo Giorgio Marchetti.
Questi dati dimostrano che non bisogna avere paura di organizzare un grande evento, perchè se lo si gestisce in maniera corretta i guadagni arrivano. E non arrivano solo a livello puramente sportivo, ma da tutto l'indotto (in particolare l'aspetto turistico)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso