RAISPORTSATELLITE... Commenti, critiche, consigli...

katageo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
22 Novembre 2005
Messaggi
1.210
Visto che c'è una sezione dedicata a SPORTITALIA, ottimo canale FREE che ci regala rugby, basket, calcio in diretta e in esclusiva, parliamo anche di RAISPORTSATELLITE, mediocre canale FREE che ci regala calcio, rubriche di calcio, calcio, calcio, calcio....un pò di pallavolo, un pò di pallanuoto, un pò di baseball... :doubt:

1: il nome non va più bene, adesso è anche su DTT e dovrebbe chiamarsi solo RAISPORT24 e avere un logo e una grafica almeno decenti...

2: secondo me dovrebbe essere codificato sul satellite entrando in mondo sky, la RAI non ha diritti di trasmissione internazionali e non può trasmettere molti eventi su questo canale proprio per questo... (sul DTT rimarrebbe FREE)

3: bisognerebbe reimpostare la struttura del canale, con notiziari SPORTIVI (non solo calcistici), approfondimenti storici (gli archivi alla rai non mancano) e soprattutto VARIARE GLI SPORT...

4: eventi, eventi, eventi... in DIRETTA!!!!!!!!! non spezzoni di partite...

5: promuovere il canale con collegamenti sui canali terrestri (es. fare i TG SPORTIVI dagli studi del nuovo canale)


Continuate voi! ;)
 
1) La questione del nome è assolutamente secondaria secondo me, e comunque si è letto di un famigerato cambio nome, poi mai attuato, in rai sportiva (a sto punto meglio l'attuale)
2) Quanto ad entrare in sky se n'è parlato diverse volte, e si è anche letto sui giornali che dei contatti rai-sky c'erano stati. Le condizioni di sky però erano diverse, creare un canale raisport per la piattaforma con i contenuti che tu auspicavi, mentre rimaneva free sia via sat che dtt un canale che aveva in pratica lo scarto (quindi vedi tu dove si andava a finire) della programmazione attuale di raisportsat.
3) perfettamente d'accordo.
4) penso si torni al punto 2
5) questo è superfluo al momento imho.
 
Raw ha scritto:
Visto che c'è una sezione dedicata a SPORTITALIA, ottimo canale FREE che ci regala rugby, basket, calcio in diretta e in esclusiva, parliamo anche di RAISPORTSATELLITE, mediocre canale FREE che ci regala calcio, rubriche di calcio, calcio, calcio, calcio....un pò di pallavolo, un pò di pallanuoto, un pò di baseball... :doubt:

1: il nome non va più bene, adesso è anche su DTT e dovrebbe chiamarsi solo RAISPORT24 e avere un logo e una grafica almeno decenti...

2: secondo me dovrebbe essere codificato sul satellite entrando in mondo sky, la RAI non ha diritti di trasmissione internazionali e non può trasmettere molti eventi su questo canale proprio per questo... (sul DTT rimarrebbe FREE)

3: bisognerebbe reimpostare la struttura del canale, con notiziari SPORTIVI (non solo calcistici), approfondimenti storici (gli archivi alla rai non mancano) e soprattutto VARIARE GLI SPORT...

4: eventi, eventi, eventi... in DIRETTA!!!!!!!!! non spezzoni di partite...

5: promuovere il canale con collegamenti sui canali terrestri (es. fare i TG SPORTIVI dagli studi del nuovo canale)


Continuate voi! ;)


il nome del canale è una questione superflua, quello che conta di più è l'organizzazione...
x quanto riguarda gli eventi...
di eventi in diretta non ne mancano...
la serie c d calcio lo sci alpino le gare d lega2 basket quelle della serie b1 d basket il volley femminile, la pallanuoto la pallamano e il calcio a 5...
giustamente sono ritenuti sport minori e a volte insignificanti....ma è giusto che abbiano anke loro la loro visibilità...
per quanto riguarda i notiziari dall'arrivo di Massimo de Luca il sabato e la domenica è già previsto un giornalista raisport che introduce la programmazione e in ogni intervallo propone servizi sulla giornata sportiva...
questione codifica...
io ritengo che il canale non vada codificato, ma che sulla piattaforma dtt ne venga creato un altro...
in cui la rai possa mandare in onda tranquillamente in diretta gli eventi che nn riesce a mandare via terrestre e che non può dare in diretta per le questioni internazionali...
 
veedol ha scritto:
questione codifica...
io ritengo che il canale non vada codificato, ma che sulla piattaforma dtt ne venga creato un altro...
in cui la rai possa mandare in onda tranquillamente in diretta gli eventi che nn riesce a mandare via terrestre e che non può dare in diretta per le questioni internazionali...

Perchè? Per favorire il DTT?!??
Per me potrebbero benissimo creare RaiSPORT1 e RaiSPORT2... Uno codificato e uno FTA sul satellite, entrambi free sul DTT...
 
ragazzi riportate il topic nella sezione SKY SPORT, in fondo è presente una sezione dedicata a SPORTITALIA che non fa parte "ufficialmente" di SKY...

qui non se lo fila nessuno...


eppure RAISPORT andrebbe aiutata...:crybaby2:
 
Raw ha scritto:
eppure RAISPORT andrebbe aiutata...:crybaby2:
Stai scherzando vero? Si trattasse di aiutare un canale giovane capirei, ma la RAI!!!
La RAI si deve aiutare da sola; negli ultimi anni ha perso tutto.
Il canale satellitare trasmette sport di secondo piano, perché di alcuni sport di cui hanno i diritti non li hanno per il satellite.
RAI sport si deve aiutare da sola, rispettando chi ancora la segue con palinsesti che non possono variare improvvisamente, facendo perdere la possibilità di seguire sport minori, che pure possono interessare, perché quando vai per vedere i servizi c'è un'altra cosa.
Per non parlare delle repliche, i cui orari riportati sul sito di RAI sport, sono del tutto ipotetici (parecchie volte mi è capitato di notare lo stesso orario per due avvenimenti uguali; ignoranza o menefreghismo???)
 
L'anno scorso con i diritti della serie B valeva molto di più, perdendoli ha perso tantissimo.
 
A) Dirette o differite, basta che siano INTEGRALI...

B) Via tutte quelle ca**te di tornei calcistici amatoriali, serie D compresa...vergognose. Giusto la serie C e il calcio a 5, quelli ci possono tranquillamente stare.

C) Cambiare il modo ridicolo in cui è impostato il palinsesto...si comincia il pomeriggio :5eek: e repliche notturne assolutamente casuali (ne avessi beccata una che corrispondeva all'orario di pagina 518...):eusa_naughty:
Ma dai, cose del genere si possono vedere solo in rai...
Notiziari fissi e struttura del palinsesto simile a quello di SI.

Così,forse, diventerà un canale decente.
 
Il grande problema della RAI è che su 10 giornalisti, 9 hanno il posto solo per lottizzazione politica e se ne fregano.
l'1 su dieci bravo può fare poco.
 
io mi accontenterei che i giornalisti, soprattutto quelli che fanno le telecronache venissero reperiti pescando tra i migliori provenienti dalle emittenti private per esempio (come fa mediaset). Alcuni davvero fanno addormentare altri hanno una dizione che mal si addice a una tv nazionale che a mio giudizio dovrebbe esprimere anche il miglior italiano possibile sia scritto che parlato.

Stesso discorso per i grafici ! Reperiamo nuove leve.Sovraimpressioni stile ZX SPECTRUM (col massimo rispetto :D ). Cambiare la sottotitolatrice !

Per la versione via sat, non so se hanno sistemato l'orario (prima era sempre sballato) nè se hanno migliorato l'epg. Quantomeno aggiungere una versione ridotta del televideo contenente la programmazione settimanale e la segnalazione dei principali eventi.

Migliorare la qualità di trasmissione, per esempio aggiungendo un secondo canale audio per il sonoro originale.

Ultima cosa...risolvere le beghe interne !!! Esiste la testata giornalistica sportiva rai e la testata TG UNO SPORT...è uno spreco di risorse (esempio c'è la partita della nazionale, mandano minimo due inviati, uno per la prima e uno per la seconda).
Fosse un'impresa privata, affari loro, ovvio che a lungo andare un'azienda così è destinata ad avere i conti in rosso (ma può salvarsi con la borsa), invece nel caso di impresa pubblica c'è sempre qualcuno che ripiana.

Non c'è proprio considerazione della cosa pubblica.
 
Su RAI sat stanno trasmettendo in diretta una gara di sci di fondo valida per la coppa del mondo.
Come già accaduto per altre gare di sci alpino, se avete un televisore 4/3 vedrete delle atlete lunghissime... sì perché ricevono le immagini in 16/9 e non si accorgono che devono correggere il formato (come nei film com le due barre nere).
Ormai è da inizio di stagione che il problema si ripete e nessuno fa niente:
Tramite il sito di RAI Sport Sport è impossibile inviare una protesta (l'email non funziona).
Però aumentano il canone; è una vergogna, un furto e una presa in giro ai contrubuenti.
 
Lettera aperta al direttore di Rai Sport

Egregio Direttore,
Essendo impossibile comunicare con Lei tramite il sito di RAI Sport, cosa che avviene regolarmente invece col direttore di SKY Sport, scrivo questa lettera aperta, sperando che qualcuno sia in grado di fargliela pervenire.
Lei è appena tornato in RAI dopo vari anni passati a Mediaset e immagino il dissesto che avrà trovato.
Tralascio il giudizio sullo scarsissimo livello medio dei giornalisti, tanto lo sanno tutti che alla RAI si entra grazie alla politica e non alle proprie qualità, ma i tecnici che non sanno, o non vogliono fare il loro lavoro li mandi a casa subito.
Lei saprà meglio di me che molti avvenimenti internazionali vengono ormai prodotti in 16/9 e che per trasmetterli in modo che siano visibili senza distorsioni occorre intervenire affinché si vedano corretti con le due bande nere come nei film.
Non credo che la maggioranza degli utenti abbia già in televisore 16/9, e se anche così fosse gli altri non sono utenti di serie B, per cui i tecnici debbono fare in modo che tutti possano vedere le immagini "corrette".
Dall'inizio di stagione ciò spesso non accade con le gare di sci, sia alpino (gare americane), sia nordico (questa settimana gare di fondo dalla Francia); a volte le immagini sono state corrette dopo vari minuti, altre volte volte mai!
Non mi dica di eventuali problemi perché le stesse immagini in contemporanea su Eurosport erano corrette!!!
Non sono un tecnico, ma credo che ne sarà sufficiente uno per fare questa "difficilissima" operazione. Bene inizi col mandare a casa questa persona.
In bocca al lupo per un'impresa che ritengo impossibile; portare RAI Sport a un livello appena decente.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso