Rallentamenti pc causati da svchost.exe

phc88

Digital-Forum Master
Registrato
4 Ottobre 2007
Messaggi
746
Ciao ragazzi, come da titolo, ogni tanto (non tutti i giorni) mi capita di avere dei rallentamenti, e a volte blocchi, del sistema. Questa situazione mi impedisce di utilizzare il pc, perchè è lentissimo, rendendo la navigazione impossibile :crybaby2: . Aprendo il task manager mi sono accorto che è sempre il processo svchost.exe che porta ad un utilizzo CPU del 99%-100% avendo anche un alto utilizzo della memoria. Tenendo presente che con il nome "svchost.exe" sono presenti sette processi, volevo chiedervi info per limitare questo problema, arginando l'utilizzo "vorace" della CPU (salvaguardando ovviamente la stabiltà del sistema)...:icon_bounce: attendendo news vi saluto...ciao!
 
Il tuo sistema operativo è XP? Ha tutti gli aggiornamenti? Mi ricordo più di un anno fa con il mio vecchio portatile, dopo alcuni aggiornamenti di Windows XP mi succedeva praticamente la stessa cosa, poi dopo altri update la situazione tornò normale...
 
Ultima modifica:
Si infatti se mi ricordo bene era stata rilasciata una patch per questo problema, comunque una verificata con hijackthis si può sempre dare ;)
 
i processi svchost soprassiedono ad alcune importanti funzioni (le più disparate) di windows. In generale ogni processo svchost di windows lancia un insieme di servizi (maggiori informazioni qua sulla technet), pertanto la causa del "blocco" o del rallentamento non risiede nell'svchost stesso, ma nel sottoprocesso che questi ha lanciato. Più in generale si può vedere come se svchost.exe sia un processo "padre" che lancia a sua volta più processi "figli" dei quali mantiene il controllo. La maggior parte delle volte sono i processi di "windows update" che rallentano il sistema. Per capire chi è di questi processi "figli" che causa il problema, installate process explorer e visualizzate chi consuma la maggior percentuale di CPU. Ho allegato una piccola screenshot che può essere d'aiuto.
 
ANDREMALES ha scritto:
i processi svchost soprassiedono ad alcune importanti funzioni (le più disparate) di windows. In generale ogni processo svchost di windows lancia un insieme di servizi (maggiori informazioni qua sulla technet), pertanto la causa del "blocco" o del rallentamento non risiede nell'svchost stesso, ma nel sottoprocesso che questi ha lanciato. Più in generale si può vedere come se svchost.exe sia un processo "padre" che lancia a sua volta più processi "figli" dei quali mantiene il controllo. La maggior parte delle volte sono i processi di "windows update" che rallentano il sistema. Per capire chi è di questi processi "figli" che causa il problema, installate process explorer e visualizzate chi consuma la maggior percentuale di CPU. Ho allegato una piccola screenshot che può essere d'aiuto.

capisco..ma più di quali sottoprocessi lanciati, vorrei sapere come fare per limitare la loro azione (se si può), magari farlo durare per più tempo ma con meno richiesta di ram...
 
Se non l'hai già tentato prova a togliere il visto su "Indicizza il disco per una ricerca rapida dei file" indicando da "Risorse del computer", l'"Unità diso rigido" nelle "Proprietà". Se ricordo bene avevo un problema analogo e ho risolto così.
Nel mio caso però il problema si verificava all'accensione del computer e durava cirva un'ora ma credo che dipendesse da quanto era grande il disco che doveva scansionare. In particolare vedevo uno dei processi di svchost che occupava quasi tutta la cpu per tutto il tempo necessario finchè non si concludeva la ricerca con problemi di lentezza nell'utilizzo del pc :)
 
phc88 ha scritto:
capisco..ma più di quali sottoprocessi lanciati, vorrei sapere come fare per limitare la loro azione (se si può), magari farlo durare per più tempo ma con meno richiesta di ram...

per fare questo devi per forza capire quali sono i processi, poichè non sono tutti uguali / non fanno tutti la stessa operazione. Alcuni di questi puoi anche inibirli o farli partire in un secondo tempo, ma se non sai quali sono, il solo "svchost" non ti dice nulla. Ah, cosa più grave: spesso un svchost soprassiede a più figli (alcuni di questi importanti per l'intero sistema) quindi se termini il svchost "padre" (con il taskmanager, per esempio), rischi di eliminare tutti i suoi figli compromettendo l'intera stabilità del sistema. Meglio quindi capire quale è la reale fonte del rallentamento, prima di fare qualunque cosa. Con process explorer puoi anche terminare il singolo processo figlio, se non è di primaria importanza.
 
ALEVIA ha scritto:
Se non l'hai già tentato prova a togliere il visto su "Indicizza il disco per una ricerca rapida dei file" indicando da "Risorse del computer", l'"Unità diso rigido" nelle "Proprietà". Se ricordo bene avevo un problema analogo e ho risolto così.
Nel mio caso però il problema si verificava all'accensione del computer e durava cirva un'ora ma credo che dipendesse da quanto era grande il disco che doveva scansionare. In particolare vedevo uno dei processi di svchost che occupava quasi tutta la cpu per tutto il tempo necessario finchè non si concludeva la ricerca con problemi di lentezza nell'utilizzo del pc :)
Si mi ricordo anch'io, era qui gran parte del problema, phc88 prova con questo consiglio, potrebbero migliorare molto le cose.
 
Indietro
Alto Basso