Ram o MoBo ?

Ok, ma le schede interne e periferiche le hai scollegate tutte? Ricontrolla i piedini dei connettori della scheda madre, floppy, ide, porte seriali porte game e tutti i piedini della MB. Il cdrom se ne hai un'altro falla la prova perché se non ricordo male il lettore è in modalità pio e non dma come a s.o. installato.

Do' per scontato che:
i cavi ide/floppy e i settaggi master/slave di hdd e cdrom siano a posto;
i settaggi bios siano quelli di default e bios aggiornato.

Bisogna spulciare tutto ma il floppy deve in ogni caso andare :eusa_think: . Ora che ci penso bene, alcune volte ha giovato il cambio di alimentatore, se non puoi cambiarlo cerca di ridurre il carico assorbito con ventole secondarie e schede interne non necessarie.
 
Guarda .. mi hanno consigliato di essere meno diretto, altrimenti ti avrei detto che porti sfiga ..
:D :D , per cui non te lo dico!

Oggetto: mi hanno 'regalato' un Notebook HP 7400nx che parte a malapena,
fa na fatica della malora a tirar su il sistema operativo.

Mi son detto, ho il suo CD originale di windows, e il DVD con i relativi driver,
faccio una installazione veloce, e su un paio di orette lo ho operativo con programmi annessi.

Dopo che carica il drive fat32 - ntfs, subito alla schermata successiva dove
indica di premere invio per proseguire con la installazione, non trova il drive, e rebootta.

Mi son detto poco male, domani compero veloce un HDD, e risolvo.

Ho voluto fare una prova, ho installato Ubuntu, mi ha formattato l'HDD
e installato Linux in un battibaleno senza errori.

Mi è sorto un dubbio, che potrebbe essere pure il tuo caso, visto la analogia , non è che il CD di Windows risulti in parte illeggibile??

Domani faccio un'altra prova con un altro CD di windows e ti so dire ...
anche se Linux è così bello .. ;)

LG

blu8
 
Allora, il colpevole nel mio caso non è il CD di installaziione, in quanto ho provato pure un altro CD, sempre con il risultato <disco non presente>!

Non capisco come mai Linux si installa senza problemi, comunque in settimana
lo cambio e ti so dire se la mia prima sensazione era quella giusta.

blu8
 
Di CD ne ho provati 3 - xp home xp pro e win98se ma niente da fare ,ora ho provato 4 schede video e un'altra ram ,e non cambia niente domani un mio amico che dice di avere una scheda madre che non gli serve e me la regala stiamo a vedere
CIAO
 
Nel mio caso, non mi spiego ancora come mai Linux giri una meraviglia, mentre
windows non si installa, nemmeno con la prepotenza ..:D

Che sia un portatile <intelligente> !?

blu8
 
Se posso... me trovo di passaggio...

Non ci hai detto quanta ram ha a bordo il PC.

Se leggi il file setupxp.htm, soprattutto, e poi anche il LEGGIMI.HTM contenuti nel cd di WinXP forse potrai trovare soluzione al tuo problema... i requisiti raccomandati, tra i tanti, sono (te li passo col copia e incolla):

1. Se si prevede di installare Windows XP in un computer meno recente, è opportuno verificare se è disponibile un aggiornamento del BIOS presso la casa produttrice del computer.

2. Nota: prima di installare Windows XP, è necessario disattivare il software antivirus e può essere opportuno controllare lo stato della memoria RAM mediante Windows Memory Diagnostic. Per utilizzare questo strumento, attenersi alle indicazioni riportate sul sito Web di Windows Memory Diagnostic all'indirizzo http://oca.microsoft.com/en/windiag.asp (informazioni in lingua inglese)... quest'ultimo specie in fase di aggiornamento da altra versione di Windows...

tuttavia cose già dette da altri amici....però....

Saluti
by Ram ;)
 
Non ho capito a chi è rivolto il riferimento, cmq. il portatile
nel mio caso ha un Gb di ram, dovrebbe montare un core-duo, l'hard disk si fa da bios analizzare e riportare
alla condizione di fabbrica, rimane il mistero, Linux si,
Windows no, forse si tratta di un NB pensante.

La memoria la ho testata con Linux (mem-test) è ok!!

Mal che vada, cambio la Wlan-card che Ubuntu non rileva,
con una Intel, e me lo tengo così ..;)

blu8
 
Magari NON è il tuo caso, comunque io ho risolto in questo modo:

Bios: <disattiva native sata>
in questo modo sono riuscito a installare windows in questo PC.

LG

blu8
 
Indietro
Alto Basso