rds:tragedia e miracolo

Powermax

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Maggio 2003
Messaggi
5.981
Precipita elicottero, due morti

Velivolo era di Radio DImensione Suono


Sono morte le due persone a bordo dell'elicottero precipitato nella zona di Magione, nel Perugino. Sul posto si sta recando anche il sostituto procuratore della Repubblica di Perugia Sergio Sottani. Intanto si è saputo che il velivolo precipitato appartiene al gruppo Rds, Radio Dimensione Suono. A bordo doveva esserci anche il presidente Eduardo Montefusco che non è poi salito.
Le vittime sono Mario Sepiacci e Alessio Carola, quest'ultimo di 30 anni. L'elicottero precipitato è un Agusta Bell 109 decollato dall'aeroporto di Roma Urbe alle 12.06. Era diretto all'aviosuperficie di Castelvieto di Corciano dove doveva atterrare. Secondo le prime ipotesi di vigili del fuoco e carabinieri ha però improvvisamente urtato il terreno o forse un cavo dell'alta tensione perdendo uno dei serbatoi in un campo in località Montemelino di Magione. L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo ha già aperto un'inchiesta tecnica inviando un suo investigatore sul posto.
L'elicottero è finito inizialmente in un oliveto dove ha perso gran parte del carburante. Ha poi terminato la sua corsa sulla strada che conduce al santuario di Montemelino, adagiandosi su un fianco, di traverso sulla carreggiata. Il velivolo è rimasto seriamente danneggiato nello schianto. I vigili del fuoco hanno quindi estratto i corpi delle due persone a bordo, ora messi a disposizione dell'autorità giudiziaria.




Tgcom
 
Mi sembra che gli elicotteri cadano sempre più spesso, vedi l'altro incidente di ieri in veneto. A mio parere questo tipo di velivoli sono ancora poco affidabili rispetto agli aerei.:icon_rolleyes:
Pilucchetta
 
Ma poi la cosa impressionante che nel giro di una settimana 2 editori stavano per
lasciarci le penne ..purtroppo uno si e cioè Panto, ..fortunatamente Montefusco
si è salvato!
 
Non penso esista un problema di sicurezza intrinseca negli elicotteri dato che gli incidenti che li coinvolgono non sono quasi mai imputabili a guasti tecnici. Piuttosto, sono frequenti errori, spesso dovuti a condizioni limite (anche meteo) e di bassissima quota di volo, situazioni che un aereo nemmeno potrebbe pensare di affrontare.

PILUCCHETTA ha scritto:
Mi sembra che gli elicotteri cadano sempre più spesso, vedi l'altro incidente di ieri in veneto. A mio parere questo tipo di velivoli sono ancora poco affidabili rispetto agli aerei.:icon_rolleyes:
Pilucchetta
 
L'enac deve soprattutto vigilare sulla manutenzione prevista dai regolamenti e sulla preparazione dei piloti.
L'ente è soprattutto impegnato sui veivoli di linea e lowcost che sono quelli che trasportano più passeggeri. Di conseguenza tende a tralasciare i controlli sui veivoli privati.
 
comunque il velivolo èra appena stato revisionato e che il pilota era un pilota provetto e anche conosceva la zona essendo di queste parti e che il passeggero era un autista sempre del patron di rds e che in teoria doveva riportare l'auto a roma mentre il sig montefusco e consorte dovessero tornare a roma in elicottero dopo il pranzo con cucinelli ,il tutto letto nel corriere dell'umbria
 
Vi ho perso...
Chi ha detto che si tratta di un guasto tecnico e chi ha chiamato in causa l'enac ??
 
leggendo tra i vari commenti ho scoperto che la moglie di ancelotti è provetta elicotterista, il suo commento è stato che l'elicottero è sicurissimo ma non avendo la strumentazione di un aereo non può volare in tutte le condizioni e quindi a questo occorre stare attenti specialmente a nebbia e tempo avverso
 
infatti... sono rari gli elicotteri dotati di apparecchiature per il volo strumentale... :(
 
Infatti, da noi son pochi quelli che possono effettuare voli notturni, cosa invece del tutto normale negli states.
 
il 'miracolo' del titolo del topic in cosa consisterebbe?
 
Indietro
Alto Basso