Buongiorno a tutti.
In specifico , il problema si è posto quando sul PC del figlio ho deciso di cambiare il disco ATA mettendo un SATA.
Motherboard MSI NEO2-V con chipset I848P , processore Celeron D775 3.06Ghz., 1Gb.ram Kingston (entrambi i banchi) Ati X1600-PRO 256Mb.in AGP 8X e master Pioneer DVR-108 il tutto alimentato da un 450W dual-fan.
Adesso sta lavorando con un Maxtor ATA133 da 120Gb.e tutto funziona perfettamente.
Quando sono andato a mettere in master il Maxtor 6Y160MO (ATA133 staccato) ha funzionato bene fino al completamento del S.O. e installazione delle periferiche specifiche…dopo un po’ la macchina ha iniziato a spegnersi e riaccendersi da sola senza dare errori da S.O. (deduco che non dipenda da crash software ma da alimentazioni errate o malfunzionanti)
L'unica differenza fra la ASROCK V88 (che ho io sul PC di servizio) e questa MSI è il connettore di alimentazione principale che è più lungo rispetto a quello presente sull'alimentatore.
Da istruzioni ho letto che è un power-supply per la motherboard ma che in definitiva non dovrebbe influire sullo stato globale di alimentazione ma che funzione specifica abbia non l'ho capito . Il power-supply del processore è connesso e funzionante anche se le temperature sono un po’ strane…MB 28° , CPU 34° e Power-supply 56°.
Comunque sia , questo 6Y160MO su ASROCK funziona una meraviglia , anzi , ne ha dentro 2 adesso in SATA , stesso taglio in slave.
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere un comportamento del genere ??
Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.
In specifico , il problema si è posto quando sul PC del figlio ho deciso di cambiare il disco ATA mettendo un SATA.
Motherboard MSI NEO2-V con chipset I848P , processore Celeron D775 3.06Ghz., 1Gb.ram Kingston (entrambi i banchi) Ati X1600-PRO 256Mb.in AGP 8X e master Pioneer DVR-108 il tutto alimentato da un 450W dual-fan.
Adesso sta lavorando con un Maxtor ATA133 da 120Gb.e tutto funziona perfettamente.
Quando sono andato a mettere in master il Maxtor 6Y160MO (ATA133 staccato) ha funzionato bene fino al completamento del S.O. e installazione delle periferiche specifiche…dopo un po’ la macchina ha iniziato a spegnersi e riaccendersi da sola senza dare errori da S.O. (deduco che non dipenda da crash software ma da alimentazioni errate o malfunzionanti)
L'unica differenza fra la ASROCK V88 (che ho io sul PC di servizio) e questa MSI è il connettore di alimentazione principale che è più lungo rispetto a quello presente sull'alimentatore.
Da istruzioni ho letto che è un power-supply per la motherboard ma che in definitiva non dovrebbe influire sullo stato globale di alimentazione ma che funzione specifica abbia non l'ho capito . Il power-supply del processore è connesso e funzionante anche se le temperature sono un po’ strane…MB 28° , CPU 34° e Power-supply 56°.
Comunque sia , questo 6Y160MO su ASROCK funziona una meraviglia , anzi , ne ha dentro 2 adesso in SATA , stesso taglio in slave.
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere un comportamento del genere ??
Ringrazio anticipatamente per eventuali risposte.