E del programma ne parlano in modo entusiastico. Leggete qua!
Reggio Calabria, 10 ago. - (Ufficio Stampa Comune di Reggio Calabria) - “Sette giorni di divertimento, coinvolgimento
e promozione turistica: si potrebbe sintetizzare così l’esperienza del ‘Reality Game’ che proprio a Reggio Calabria ha vissuto le sue fasi finali”.
E’ questo il positivo commento del consigliere Giuseppe Agliano a conclusione della registrazione che ha visto la nostra città per la prima volta sede di uno dei programmi televisivi più seguiti degli ultimi anni.
“Il format – precisa Agliano- la cui prima parte è stata realizzata in Messico, è stato prodotto dalla Monaco Events che ha curato con professionalità tutti i dettagli per l’ottima riuscita e rappresenterà un ulteriore importante veicolo di promozione turistica. Infatti, Reggio ha costituito la location ideale per lo svolgimento delle ultime prove e registrazioni, divenendo così protagonista di un’innovazione nel panorama dei reality che, solitamente si caratterizzano per la registrazione in un unico luogo specifico. Invece in riva allo Stretto, si è assistito ad una formula diversa, quella itinerante, arricchita anche dalla componente gioco in cui si sono cimentati i dodici concorrenti in gara. Personaggi, tra l’altro, molto noti e seguiti dal pubblico, ai quali, i reggini non hanno fatto mancar loro affetto ed un’accoglienza calorosa. Luca Dorigo, Michael Kenta, Franklin Santana, Francesco Lucchi, Fernando Vitale, Karim Capuano, Fabiano, Amalia Roseti, Ludmilla Radcenko, Rosy Dilettuso, Terry Schiavo, Valentina Gioia, Cristina Quaranta, sotto la conduzione di Francesca Lodo e Debora Manoni hanno divertito e si sono divertiti senza deludere le aspettative di quanti abitualmente seguono le loro performance televisive nei vari set televisivi quali ‘Uomini e donne’, ‘L’isola dei famosi’, ‘La talpa’, ‘La pupa ed il secchione’”.
Diverse le zone della città che, per l’occasione, si sono
trasformate in location televisive richiamando il grande pubblico: “gli stabilimenti balneari sul Lungomare ed a Pentimele – continua il consigliere - il Lido Comunale, il Circolo del Tennis, la spiaggia di Pellaro, l’agriturismo S.Anna e Favazzina, dove nella villa messa a disposizione dalla famiglia Surace, è stato allestito il ‘quartier generale’ dei protagonisti”.
Ma non sono stati solo i luoghi ad essere interessati dalle competizioni delle squadre, bensì anche professionisti del luogo come, ad esempio, Gabriella Cutrupi, Filippo De Salvo, Viviana Del Popolo, Sonia Errante, Patrizia Muzzupappa, Marco Quattrone, in altre parole sei insegnanti di danza che operano a Reggio e che hanno aiutato i concorrenti nello svolgimento della prova riguardante il ballo.
“Inoltre – spiega ancora Agliano- diverse agenzie e maestranze della città hanno dato il loro determinante e specialistico supporto tecnico-logistico per l’ottima riuscita della manifestazione. Il Reality Game, andrà in onda dal 27 di agosto sino al 20 settembre, tutti i giorni, su Sky Vivo alle ore 10,30 ed in replica alle 17,00, in tutto 45 puntate tra prime e repliche, ed avrà anche un compendio su RaiDue a fine settembre”.
Anche il sindaco Giuseppe Scopelliti e l’assessore al Turismo e Spettacolo Enzo Sidari, hanno evidenziato la validità dell’iniziativa televisiva, esternando il proprio apprezzamento per aver ospitato, anche per l’estate 2007, questo programma, ulteriormente perfezionato ed arricchito, che riesce a coniugare molteplici aspetti legati sia al marketing del nostro territorio, sia all’aver garantito a reggini e turisti una concreta possibilità di trascorrere una settimana del loro tempo libero in modo senza dubbio particolare.
fonte
http://it.notizie.yahoo.com/adnkxml/20070810/tpl-calabria-a-reggio-le-fasi-finali-del-e9595f1_1.html
Ma qui (se leggete all'inizio) parlano di "ritorno". C'era già questo "game" e me lo sono perso?