Reboot di Mediabox st-3 hd

gandalf22

Digital-Forum New User
Registrato
20 Novembre 2009
Messaggi
13
Come è stato già ampiamente evidenziato in questo forum, le rinnovate contromisure del Canguro determinano un reboot del mediabox se vi si inserisce la scheda originale, mentre senza la scheda del Canguro non ci sono problemi del genere..
Non so se la mia domanda ha un senso, e se così non fosse mi scuso anticipatamente, ma vorrei sapere se qualcuno ha verificato se lo stesso avviene utilizzando nel Mediabox una Cam Diablo 2?
Grazie
 
con diablo2 e ultimo fw. tutto ok ;)
la diablo2 riscalda un po' e dopo alcune ore con la card inserita si possono avere dei blocchi specialmente se il ricevitore è situato in ambienti caldi
visto il costo della diablo2 + programmatore, ti consiglio di aspettare un altra settimana
questa benedetta intek/jepssen non puo' lasciar cosi le cose ancora per molto tempo
ciao
 
Confermo che con diablo e fw ipnosys 005 tutto ok, anzi meglio!
Infatti si riescono a registrare i canali del canguro senza i problemi, evidenziati altrove nel forum, che si verificano inserendo la card direttamente nello slot del Mediabox (freeze e blocchi assortiti).
 
salve a tutti
naturalmente ho il vostro stesso problema, non ho ben capito la soluzione proposta, premetto che non son omolto competente.
De mi spiegate meglio come fare e cosa utilizzare tipo la "diablo 2" che non sò cosa sia ve ne sarei molto grato
grazie ancora
 
Possedendo due decoder ,che voi sappiate, per vedere il canguro, la cam diablo 2 deve essere inserita in entrambi gli apparecchi, o configurando opportunamente la rete domestica, il secondo decoder potrebbe beneficiarne la visione senza cam diablo 2 inserita?
Grazie per eventuali suggerimenti.
 
claiodo ha scritto:
Possedendo due decoder ,che voi sappiate, per vedere il canguro, la cam diablo 2 deve essere inserita in entrambi gli apparecchi, o configurando opportunamente la rete domestica, il secondo decoder potrebbe beneficiarne la visione senza cam diablo 2 inserita?
Grazie per eventuali suggerimenti.

Non so sinceramente, non essendo un esperto del campo, se sia davvero possibile configurare la rete in modo che il segnale satellitare, decodificato mediante la scheda del canguro inserita in una diablo 2, possa essere veicolato attraverso la rete e raggiungere il 2° decoder in modo che questo possa "servire" un'altro apparecchio televisivo, ma ti dirò che sono parecchio dubbioso...

Per quanto ne so, il collegamento di rete con mediabox e decoder analoghi viene utilizzato in genere per accedere all'HD connesso al decoder fruendo dei file in esso contenuti.

Anche nella recensione di Cuccureddu e Grantor si dice che "la connessione LAN può essere utilizzata per accedere dal proprio PC, attraverso il protocollo FTP, ai file contenuti negli storage collegati alla porte e-SATA e USB oppure consente di condividere i file multimediali o altro con uno o più decoder della stessa famiglia".

Certo che se dovesse invece risultare possibile quanto ipotizzi si aprirebbero interessantissime prospettive : attendiamo un definitivo intervento chiarificatore di qualche vero esperto!
 
Biramarro ha scritto:
con diablo2 e ultimo fw. tutto ok ;)
la diablo2 riscalda un po' e dopo alcune ore con la card inserita si possono avere dei blocchi specialmente se il ricevitore è situato in ambienti caldi
visto il costo della diablo2 + programmatore, ti consiglio di aspettare un altra settimana
questa benedetta intek/jepssen non puo' lasciar cosi le cose ancora per molto tempo
ciao

Sono passati quasi 20 giorni e di un nuovo firmware (per quanto mi risulta) ancora nessuna traccia.
Se d'ora innanzi questa deve essere la prassi di Jepssen ad ogni manovra del canguro e se uno è interessato a vedere/registrare (utilizzando regolare abbonamento) questi canali e non si accontenta del box fornito con l'abbonamento (il famoso skifobox), penso abbia solo due alternative: liberarsi del mediabox e comprare un altro decoder per cui sia più agevole e fortunata la ricerca di un update del firmware o provare ad installare una diablo 2 od altra cam analoga che (almeno per ora) ovvia - a non poco prezzo, ahimé...- al problema.

Quando poi apparirà un nuovo firmware (che speriamo corregga anche i vari bug evidenziati) si potrà scegliere...
Sbaglio?
 
Indietro
Alto Basso