Rebus Impianto antenna

tjbrunet

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
24 Novembre 2009
Messaggi
108
(Roma) un' antenna dtt privata,consiglio Impianto

Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio:
ho una calata dalla mia antenna per dtt,questa calata entra in una cassetta dentro casa dove c'e' un partitore che fa uscire 3 cavi per i tre televisori di casa.
Ora io vorrei aggiungere un quarto televisore in giardino (per gli europei:icon_cool: ) e vorrei interrompere la calata all' esterno per passare il nuovo cavo fuori casa.
li' dove interrompo la calata,che cosa ci devo mettere senza compromettere tanto il segnale che mi va dentro casa a quel partitore?
ciao e grazie
 
Ultima modifica:
Direi che in prossimita della scatola ci vorra un piccolo amplificatore alimentato,un derivatore a 4 uscite ed una resistenza di chiusura

cosi

cavo-->ampli-->derivatore--->4 uscite TV indipendenti
 
grazie per la risposta, ma il problema e' che non posso entrare con un nuovo cavo in casa.
praticamente devo per forza interrompere la calata prima che entri dentro casa per ricavare il quarto cavo per il giardino.
io avevo pensato:

(1giardino e 1cavo interno)
calata---------derivatore a 2 uscite-------------ampli---partitore a 3

che ne pensi
 
SE PROPRIO LO DEVI FARE, perchè già tagliare il cavo è un delitto (e dopo come lo giunti - all'aperto fra l'altro) metti un derivatore, facendo transitare la calata normale "attraverso" la linea entrata/uscita passante: subirà un'attenuazione impercettibile, utilizzerai come volante l'uscita derivata che, specialmente in VHF com'è il MUX principale RAI a Roma, per quanto attenuata basterà sicuramente allo scopo (costo 5/10 euro: derivatore Fracarro DE1-10)
 
forse mi sono sbagliato intendevo una derivata per il giardino e la passante che entra in casa.
L'amplificatore conviene metterlo e se si dove?
grazie ancora
 
tjbrunet ha scritto:
forse mi sono sbagliato intendevo una derivata per il giardino e la passante che entra in casa.
L'amplificatore conviene metterlo e se si dove?
grazie ancora
Direi proprio di no: perchè l'impianto principale quasi non viene toccato (linea passante minima attenuazione) per quanto riguarda il collegamento volante...o va o non va (penso che va :D ) (COMUNQUE SE VAI OGGI A COMPRARE IL DERIVATORE HAI TEMPO DI PROVARE) (vedi sopra: a Roma avete il mux 1 Rai in VHF, che soffre meno le attenuazioni, se l'antenna è buona ci sarà un segnale abbondante...) ;)

PS: i derivatori per convenzione si indicano a 1, 2 eccetera contando solo le uscite derivate ;)
 
ok allora provo con derivatore a "un' uscita" ;)

pensi che mediaset invece possa avere dei problemi?
l' antenna e' puntata verso monte cavo ed e' un' antenna per dtt della fracarro
 
tjbrunet ha scritto:
ok allora provo con derivatore a "un' uscita" ;)

pensi che mediaset invece possa avere dei problemi?
l' antenna e' puntata verso monte cavo ed e' un' antenna per dtt della fracarro
...le antenne sono antenne punto...non esistono antenne per dtt se non per gli uffici marketing che non ne sanno una ramazza...
Bisognerebbe valutare più nel complesso, se ci sono amplificatori eccetera, certo a Roma ci sono ottimi segnali, anche se Mediaset nei mesi scorsi non ha sempre brillato per perfetta sincronizzazione...
 
ciao a tutti, ci eravamo lasciati con questo tipo di impianto:



il problema ora e' questo:
alle tre prese di casa dove ho 3 lcd con tuner incorporato vedo bene il MUX 1 RAI,ma in giardino dove ho 1 decoder li vedo male e per il momento vedo tramite i canali test rai.
per i canali mediaset invece in casa vedo bene solamente tramite i mediaset provvisorio (mux mediaset 2), ma fuori in giardino mediaset si vede tramite mux mediaset 4 ossia quelli ufficiali.

io sto in zona tor vergata a Roma e l' antenna ' una UHF puntata verso Monte Cavo.

Cosa mi consigliate?!! grazie ancora
 
devo rettificare: fuori in giardino con la presa derivata è tutto ok , mentre le 3 tv dentro casa che prendono segnale da un partitore soffrono sui canali mediaset....che faccio metto un amplificatorino poco prima del partitore e dopo il derivatore?!
se si di che tipo grazie
 
Indietro
Alto Basso