Recesso immediato Mediaset Premium: va fatto anche il fax?

Mark2812

Digital-Forum Senior
Registrato
13 Agosto 2010
Messaggi
347
Salve,

Anche io, come altri , ho "approfittato" della comunicazione di variazione delle ragole di Fornitura del Contratto per mandare disdetta immediata a Mediaset, basandomi sulll'art.19 del loro regolamento, che prevede tale eventualità senza dover pagare penali, ne reistituire gli sconti ricevuti.
Ho quindi mandato regolare raccomandata a/r, chiedendo la cessazione immediata del servizio.

E fin qui....

Il problema, se di problema si tratta , è che solo oggi dando un occhiata al famoso art.19, leggo testualmente , riguardo la raccomandata, che "La comunicazione di cui sopra
può essere anticipata mediante telefax al n. 02/91971398 a condizione che sia in ogni caso
confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 (quarantotto)
ore successive. "

Beh, io il fax non l'ho fatto, anche perchè nella lettera che mi ha mandato mediaset ( quella che in molti avete ricevuto riguardo la modifica delle condizioni) non era menzionato, ma c'era scritto che l'eventuale recesso andava fatto tramite raccomandata; non si parla dunque di fax.

Poi l'articolo in questione si interpreta anche male, con quello strano..... "può essere anticipata"....


Vuol dire che non è quindi obbligatorio farlo?
E se non lo è a cosa serve alla fin fine?

Insomma, leggendo da più parti che Mediaset spesso si arrampica sugli specchi pur di contestare la tua disdetta, non vorrei si appellassero al mio mancato fax per farmi questioni.....

Qualcuno di voi ne sa di più?

Avete voi ottenuto regolare disdetta solo con la raccomandata??


Mi scuso se l'argomento è stato già trattato, ma magari fare una volta per tuttie chiarezza sul importanza o meno di questo benedetto fax, può tornare utile ad altri.
 
flown23go ha scritto:
io non vevo spedito il fax preferisco la raccomndata almeno ha una prova

Sulla necessità di inviare la raccomandata non si discute.

Come ho scritto nel post io l'ho ovviamente già mandata.

Io volevo solo capire se,oltre a quella, questo fax che di fatto serve ad anticipare la raccomandata stessa, sia obbligatorio o no e se rischio che mi facciano storie per non averlo fatto ( il fax)
 
Mark2812 ha scritto:
Sulla necessità di inviare la raccomandata non si discute.

Come ho scritto nel post io l'ho ovviamente già mandata.

Io volevo solo capire se,oltre a quella, questo fax che di fatto serve ad anticipare la raccomandata stessa, sia obbligatorio o no e se rischio che mi facciano storie per non averlo fatto ( il fax)
Non ti preoccupare, il fax non è obbligatorio: è sufficiente la raccomandata ;)
 
Indietro
Alto Basso