Recesso immediato

Lukalu

Digital-Forum Senior
Registrato
3 Agosto 2009
Messaggi
304
voglio recedere dal contratto rimborsando gli sconti (un mese circa di sconti usuffruiti) se anticipo la raccomandata anche via fax che vantaggio ho???
 
In teoria nessuna, perché comunque il recesso parte dalla data di spedizione della raccomandata + 30 giorni, non lo anticipa. Il numero di fax probabilmente lo trovi in qualche topic, ma non ha valenza legale per il recesso. Spero invece che tu non abbia problemi di fatturazione, con pagamenti del mese successivo al recesso, anche su come ti arriva la fattura. Probabilmente come avviene (ma non dovrebbe avvenire), pagherai il non dovuto per poi avere il rimborso.
 
Paolo1969 ha scritto:
In teoria nessuna, perché comunque il recesso parte dalla data di spedizione della raccomandata + 30 giorni, non lo anticipa. Il numero di fax probabilmente lo trovi in qualche topic, ma non ha valenza legale per il recesso. Spero invece che tu non abbia problemi di fatturazione, con pagamenti del mese successivo al recesso, anche su come ti arriva la fattura. Probabilmente come avviene (ma non dovrebbe avvenire), pagherai il non dovuto per poi avere il rimborso.


visto che sono interessato: quando si parla di rimborso di sconti usufruiti il riferimento è al contratto in corso, vero? ossia da agosto in poi?
mi spiego meglio. io ho attivato easy pay direi due anni fa, godendo di uno sconto. se chiedessi il recesso immediato non sono tenuto a restituire gli sconti goduti due anni fa, giusto?
 
Assolutamente no. Gli sconti usufruiti si intendono del contratto con una promozione attiva. Se il contratto è stato rinnovato successivamente al prezzo di listino, si paga soltanto il recesso di 8,34 euro.
 
Paolo1969 ha scritto:
In teoria nessuna, perché comunque il recesso parte dalla data di spedizione della raccomandata + 30 giorni, non lo anticipa. Il numero di fax probabilmente lo trovi in qualche topic, ma non ha valenza legale per il recesso. Spero invece che tu non abbia problemi di fatturazione, con pagamenti del mese successivo al recesso, anche su come ti arriva la fattura. Probabilmente come avviene (ma non dovrebbe avvenire), pagherai il non dovuto per poi avere il rimborso.


se recedo ora mi staccano a dicembre, io ho pagato il bimestre ottobre/novembre, gli dovrò pagare anche il bimestre dicembre/gennaio?
 
Putroppo penso che ti manderanno la bolletta dicembre-gennaio con l'intero importo da pagare, per poi restituirti la differenza dei giorni di dicembre più il mese di Gennaio, a meno che non riescano finalmente a fare bene i conti, ma ci credo poco.
 
Anche io sto per disdire il contratto easy pay attivato a giugno 2010, ho scaricato il modulo recesso oltre i 10 giorni, vorrei una delucidazione in merito a tale modulo, in alto a destra c'è scritto codice contratto 1-xxxxxxxxxxxx (questo lo prendo dalla fattura dove c'è la voce codice contratto), poi continuando a compilare il modulo c'è la voce "titolare del contratto di abbonamento n°" qui cosa devo mettere? stesso numero del codice contratto o altro?
grazie.
 
è il mio stesso dubbio, Duncan, alcuni dicono in un modo altri nell'altro...
certo che non è per niente chiaro, perchè la seconda dicitura ("Titolare del contratto di abbonamento n.") non compare nel contratto
 
Duncan ha scritto:
Anche io sto per disdire il contratto easy pay attivato a giugno 2010, ho scaricato il modulo recesso oltre i 10 giorni, vorrei una delucidazione in merito a tale modulo, in alto a destra c'è scritto codice contratto 1-xxxxxxxxxxxx (questo lo prendo dalla fattura dove c'è la voce codice contratto), poi continuando a compilare il modulo c'è la voce "titolare del contratto di abbonamento n°" qui cosa devo mettere? stesso numero del codice contratto o altro?
grazie.
E' lo stesso numero. ;)
 
Indietro
Alto Basso