Quindi ampiamente prima della "data di entrata in vigore della variazione", cioè il 1° settembre, per poter recedere senza penali.
Se occorre, questo l'articolo di legge che interessa il tuo caso (ogni diversa indicazione sulla lettera inviata o presente nelle condizioni contrattuali è nulla):
Codice delle comunicazioni elettroniche (Decreto legislativo 1° agosto 2003, n.259)
Art. 70: Contratti
[...]
4. Gli abbonati hanno il diritto di recedere dal contratto, senza penali, all'atto della notifica di proposte di modifiche delle condizioni contrattuali. Gli abbonati sono informati con adeguato preavviso, non inferiore a un mese, di tali eventuali modifiche e sono informati nel contempo del loro diritto di recedere dal contratto, senza penali, qualora non accettino le nuove condizioni.
Il costo operatore, i soliti 11€ e rotti, che loro applicano in caso di disdetta anticipata Bersani, sono assimilabili alla penale dunque?
Nel senso che se tu signor.Sky non mi modificavi il contratto, magari io rimanevo abbonata fino alla sua naturale scadenza; modificandolo mi hai costretta tu signor.Sky ad andarmene prima?