marvin.bower
Digital-Forum Senior Plus
- Registrato
- 10 Settembre 2010
- Messaggi
- 546
Per fare un punto piu generale...
E premetto che non é , solo, una mia opinione, ma é esattamente quanto detto dal presidente della News Corp. nel presentare la strategia per il Sud Europa e in particolare l'italia.
L'economia sta cambiando rispetto a quando furono creati i listini attuali.
Il modello "paga X-euro, per sempre", con X che oscilla intorno ai 40/50 euro, non é piu valido.
Perche nessuno sa, in questa economia, se potra pagare X-euro per un anno o piu.
Quindi ci si spostera sempre di piu verso un pagamento "on demand", fatto di prepagate, ticket, chiamateli come volete, ma sono tutti pagamenti "a breve termine"
Certamente chi vuole restare al vecchio modello SKY sara felicissimo di trattenerli.
Ma a mio parere é piu intelligente sfruttare "l'onda" dell"economia che d'altronte ci tocca concretamente tutti.
Le offerte usciranno.
E come se usciranno.
E saranno mooooolto migliori di quelle degli anni scorsi.
Dovete solo rilassarvi.
E aspettarle.
E premetto che non é , solo, una mia opinione, ma é esattamente quanto detto dal presidente della News Corp. nel presentare la strategia per il Sud Europa e in particolare l'italia.
L'economia sta cambiando rispetto a quando furono creati i listini attuali.
Il modello "paga X-euro, per sempre", con X che oscilla intorno ai 40/50 euro, non é piu valido.
Perche nessuno sa, in questa economia, se potra pagare X-euro per un anno o piu.
Quindi ci si spostera sempre di piu verso un pagamento "on demand", fatto di prepagate, ticket, chiamateli come volete, ma sono tutti pagamenti "a breve termine"
Certamente chi vuole restare al vecchio modello SKY sara felicissimo di trattenerli.
Ma a mio parere é piu intelligente sfruttare "l'onda" dell"economia che d'altronte ci tocca concretamente tutti.
Le offerte usciranno.
E come se usciranno.
E saranno mooooolto migliori di quelle degli anni scorsi.
Dovete solo rilassarvi.
E aspettarle.