Referendum confermativo 25-26 Giugno 2006

SERGIOZIZZA ha scritto:
I costituenti del 1948
Giorgio Amendola,Benedetto Croce,Luigi Einaudi,Ugo La Malfa,Pietro Nenni,Vittorio Emanuele Orlando,Sandro Pertini,Giuseppe Saragat, Ignazio Silone,Palmiro Togliatti.

Gli artefici della modifica del 2005
Andrea Pastore,Francesco D'Onofrio,Roberto Calderoli e Domenico Nania,scelti dalle segreterie dei rispettivi partiti.
che cosa si può aggiungere?

I tempi cambiano, caro Sergio, dubito che siano in molti, fra chi ha meno di 40 anni, a conoscere chi fossero, e quale spessore (politico e culturale) avessero i nomi della costituente. Non ci sono confronti.
La dichiarazione di Berlusconi è poi a dir poco irritante, perchè (al solito) scavalca con strafottenza la volontà popolare, e dovrebbe disturbare (non poco) anche tutti gli spiriti di chi ritiene corretto il testo e voterà Sì.
Con quale diritto un parlamento modifica ciò che viene approvato dal popolo? Con quale dignità si premette di voler modificare il dettato più importante, appena proposto e confermato.
Disgustoso è dir poco....
Cassare e riscrivere...... ad un testo modificato posso anche dire sì, all'attuale dico no.
Qualunque altra posizione è incoerente.
 
Cassare e riscrivere......
A due mani però...

E' evidente a questo punto che ci sia volontà condivisa di cambiare l'assetto TECNICO della costituzione. Non si sono discussi i valori, i principi o quant'altro (e a mio avviso si dovrebbe modificare pure qualche articolo dei "principi fondamentali"), bensì la parte dedicata all'amministrazione e alle istituzioni.

Approvare.
 
Se Berlusconi usa il ricatto tu gli vai dietro?
Guarda che se gli italiani cassano a maggioranza, in minoranza (con le idee, e nei fatti) c'è Berlusconi.
...che non sarà così stupido da non voler partecipare, anche se ora sta bluffando.
Cassare:icon_wink:
 
Se Berlusconi usa il ricatto tu gli vai dietro?
Nella cronologia delle dichiarazioni, vengono prima quelle del centrosx che chiude al dialogo in caso di vittoria del sì...

Approvare:icon_wink:
 
alex86 ha scritto:
Hai ragione, la maggioranza si trova dalla MIA parte :)
O non viviamo nello stesso Paese o mi sono clamorosamente sbagliato nel giudicare QUALE sia la tua parte... :badgrin: :badgrin: :eusa_whistle:
alex86 ha scritto:
Che ti ridi? :D I radicali della RNP voteranno a favore :D Non è posizione ufficiale, ma è condivisa all'interno del partito. Non a caso non esiste alcuna dichiarazione di voto congiunta tra ex radicali ed ex sdi.

Per quanto riguarda De Luca, e sapevo che prima o poi ci saresti arrivato, conoscevo la posizione già prima che il parlamento dibattesse. E tu sai perché :)
Scusa, ma tutto questo che c'entra? Io volevo solo dire ( e questo mi pare innegabile ) che la presa di posizione pro- o contro questa riforma è INDIPENDENTE dall'essere di centro-sinistra o di centro-destra... Tutto qui.
 
gahan ha scritto:
No, guarda: le moratorie sono sempre una grande fregatura. Vedi le paure che vengono tirate al vento? Prima siamo uno stato cileno, ora ci avviamo a diventare come l'Argentina... Ti ci metti anche tu, roddy. :eusa_naughty: :eusa_whistle:
Guarda che l'Argentina non l'ho mica tirata fuori io per primo...:icon_wink:
 
roddy ha scritto:
O non viviamo nello stesso Paese o mi sono clamorosamente sbagliato nel giudicare QUALE sia la tua parte... :badgrin: :badgrin: :eusa_whistle:
Non sapevo che tu abitassi a San Marino roddy :badgrin:

Scusa, ma tutto questo che c'entra? Io volevo solo dire ( e questo mi pare innegabile ) che la presa di posizione pro- o contro questa riforma è INDIPENDENTE dall'essere di centro-sinistra o di centro-destra... Tutto qui.
Sì, appunto. E io confermavo che le divisioni sono bipartisan.
 
alex86 ha scritto:
E io confermavo che le divisioni sono bipartisan.

Più che di divisioni bipartizan, direi che è il centro DX a mostrare dei distinguo importanti al suo interno. Anche questo importante "dettaglio" conferma quanto le modifiche costituzionali siano state, almeno in parte, una forzatura imposta da un asse interno a quello schieramento.
Così per la cronaca, conosco più di un elettore di centro DX che ha ritirato (per così dire) il suo voto finchè il suo "ex partito", "smetterà di essere lacchè del Cavaliere", o "di farsela mettere in quel posto".
 
Viceversa io ne conosco parecchi di centro SX che vorrebbe meno Padoa Schioppi e D'Alemi yankee con più Diliberti...ma per fortuna oggi è un altro giorno :lol:
 
tuner ha scritto:
Più che di divisioni bipartizan, direi che è il centro DX a mostrare dei distinguo importanti al suo interno. Anche questo importante "dettaglio" conferma quanto le modifiche costituzionali siano state, almeno in parte, una forzatura imposta da un asse interno a quello schieramento.
Scusa eh...Ma sono queste coalizioni "forzate" che al loro interno ci sono delle differenze tra i vari partiti che le compongono...
Di differenze di opinioni ne vedo parecchie sia nel cdx e sia nel csx...
 
Rimaniamo al topic, e parliamo dell'imminente referendum consultivo.
Atteniamoci ai fatti...:icon_wink:
 
Toh, ogni tanto rispunta il nostro grande Ercolino. Vuole esprimere anche lei la sua opinione in merito al thread? :)
 
ma il nano portatore di democrazia scrive anche a voi?
a me continua ad arrivare posta...ora sul referendum
vuoi vedere che gli sto simpatico? :D o ha qualche dubbio che voti no..
 
Indietro
Alto Basso