
Referendum sui Suv: Parigi vota per tariffe fino a 18 euro all’ora sulle auto ingombranti
La Mairie della capitale propone di aumentare fino a 18 euro il prezzo per un’ora di sosta. Il precedente di Lione

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Perlomeno i furgoni hanno uno scopo specifico spesso non sostituibile da altro. Il SUV da 5 metri fa le stesse cose di uno da 4,5 e spesso le stesse cose di una compatta da 4Certo un furgone non ingombra come un Suv..
O almeno non farle entrare in città, dove la presenza di determinati tipi di macchine è inutile e problematicaFosse per me, auto sopra un certo peso, una certa dimensione e certe potenze non le farei manco immatricolare. Poi ovviamente dal punto di vista economico, conviene ad uno Stato far immatricolare tutto e poi tassare dopo
Esclusivamente residenti, disabili e mezzi di lavoro, io metterei il divieto di accesso in città a tutte le auto. Ovviamente con mezzi pubblici degni. Cosa di cui Parigi è fornitissimaO almeno non farle entrare in città, dove la presenza di determinati tipi di macchine è inutile e problematica
Il trend che sta prendendo piede nel nord europa è vietare la sosta notturna, praticamente chi ha un'auto deve provvedere ad avere un posto dove metterla perchè di notte in strada non si può lasciare.Esclusivamente residenti, disabili e mezzi di lavoro, io metterei il divieto di accesso in città a tutte le auto. Ovviamente con mezzi pubblici degni. Cosa di cui Parigi è fornitissima
Esclusivamente residenti, disabili e mezzi di lavoro, io metterei il divieto di accesso in città a tutte le auto. Ovviamente con mezzi pubblici degni. Cosa di cui Parigi è fornitissima
Effettivamente questa e' una delle problematiche di cui molti non tengono conto ma credo sia importantissimaTendenzialmente sono d'accordo, però, prendendo l'esempio di Parigi, l'utilizzo dei mezzi pubblici è efficiente, ma ha delle problematiche di sicurezza, specie nelle ore notturne, che necessitano attenzione e monitoraggio attivo dalle FDO.
C'è da dire che se diventa il metodo di trasporto di default sono cose che andranno all'attenzione di tutti e non solo dei pochi che lo usano.Tendenzialmente sono d'accordo, però, prendendo l'esempio di Parigi, l'utilizzo dei mezzi pubblici è efficiente, ma ha delle problematiche di sicurezza, specie nelle ore notturne, che necessitano attenzione e monitoraggio attivo dalle FDO.
ovviamente non e' stata colta l' ironia della mia affermazione.Perlomeno i furgoni hanno uno scopo specifico spesso non sostituibile da altro. Il SUV da 5 metri fa le stesse cose di uno da 4,5 e spesso le stesse cose di una compatta da 4
Pero' hai scritto come uno che permetterselo non puo'..Sì il solito modo per tirarsela
Anch'io me lo posso permettere ma mi sentirei un cretino nel viaggiare da solo portandomi appresso tutta questa lamiera. Se poi penso alle stradine del mio paese..doppiamente fesso. Mica siamo negli USA dove le strada non ricalcano quelle tracciata ai tempi delle bighe .
Nei parcheggi, il mio macchinino lo metto preciso negli stalli, se viene affiancato da un SUV vorrei avere il diritto di poter scendere agevolmente.
Ma dico io..ma ci vuole un referendum per capire che il SUV non a tutti quelli che lo comprano serve? E per fortuna che non ha preso piede la moda dei pick up .
Molti lo comprano solo come status symbol, per avere il macchinone o per avere un giocattolone.
Sono tutti modelli, stili di consumo indotto.
Almeno, tutti quelli che li hanno, fossero capaci a guidarlo. Soprattutto in città si vedono di quelle cose....
poi con la scusa del mezzo grosso, alcuni pensano di avere la preecedenza automatica.
Nulla da dire su chi invece lo compra "consapevolmente" o a chi serve un ufficio viaggiante magari con spazio per metteri valigie, materiali ecc... Come ingombro certe "berline" sono anche più grandi di certi suv.