[Reggio Calabria] Nuovo impianto per DTT

Andro17

Digital-Forum Junior
Registrato
2 Aprile 2008
Messaggi
33
Salve a tutti,
Abito a Reggio Calabria, la mia abitazione è a circa 8 km dal ripetitore Monte Scrisi. Ho la possibilità di montare l'antenna sull'abbaino, non ho otacoli di fronte, palazzi più alti ecc...Devo collegarci 5 televisori.

Quale antenna/e utilizzare per poter guardare correttamente i canali del digitale terrestre? Come faccio a capire se è necessario o meno un amplificatore? quale accessorio devo utilizzare per dividere il segnale alle varie tv? Ho cercato di leggere e informarmi sul forum, ma purtroppo ho solo confuso ulteriormente le mie idee con i vari tecnicismi...

Ho chiesto un preventivo ad un antennista locale il quale mi ha chiesto 600 euro per fare tutto l'impianto la sui sola antenna ha detto costa 250 euro! E' una fregatura?

Vi ringrazio anticipatamente dell'attenzione!
 
Andro17 ha scritto:
Salve a tutti,
Abito a Reggio Calabria, la mia abitazione è a circa 8 km dal ripetitore Monte Scrisi. Ho la possibilità di montare l'antenna sull'abbaino, non ho otacoli di fronte, palazzi più alti ecc...Devo collegarci 5 televisori.

Quale antenna/e utilizzare per poter guardare correttamente i canali del digitale terrestre? Come faccio a capire se è necessario o meno un amplificatore? quale accessorio devo utilizzare per dividere il segnale alle varie tv? Ho cercato di leggere e informarmi sul forum, ma purtroppo ho solo confuso ulteriormente le mie idee con i vari tecnicismi...

Ho chiesto un preventivo ad un antennista locale il quale mi ha chiesto 600 euro per fare tutto l'impianto la sui sola antenna ha detto costa 250 euro! E' una fregatura?

Vi ringrazio anticipatamente dell'attenzione!


Ciao. La tua situazione è più complessa di quanto credi. Non basta puntare l'antenna verso Monte Scrisi, la Rai la ricevi da Monte Lauro, e la banda è la stessa! Ora, Monte Scrisi è vicino, Monte Lauro è a oltre 100 km... Situazione molto complessa.... Rimando quindi una risposta agli esperti del forum che sono della tua zona, che sapranno consigliarti meglio di me. Quello che posso dirti è che serve più di una antenna, sicuramente un amplificatore per ricevere il Lauro, un alimentatore, poi un partitore a 5 uscite per dividere il segnale da inviare ai tv. Quanto al preventivo, mi sembra esagerato davvero. Non esiste una unica antenna da 250 euro, ma nel tuo caso potrebbero essere necessarie diverse antenne... più tutto il resto. Comunque sia, 600 euro sono troppi, per quanto complesso sia l'impianto, è pur sempre di abitazione singola. Direi 300 euro sarebbero il giusto.
 
Andro17 ha scritto:
Salve a tutti,
Abito a Reggio Calabria, la mia abitazione è a circa 8 km dal ripetitore Monte Scrisi. Ho la possibilità di montare l'antenna sull'abbaino, non ho otacoli di fronte, palazzi più alti ecc...Devo collegarci 5 televisori.

Quale antenna/e utilizzare per poter guardare correttamente i canali del digitale terrestre? Come faccio a capire se è necessario o meno un amplificatore? quale accessorio devo utilizzare per dividere il segnale alle varie tv? Ho cercato di leggere e informarmi sul forum, ma purtroppo ho solo confuso ulteriormente le mie idee con i vari tecnicismi...

Ho chiesto un preventivo ad un antennista locale il quale mi ha chiesto 600 euro per fare tutto l'impianto la sui sola antenna ha detto costa 250 euro! E' una fregatura?

Vi ringrazio anticipatamente dell'attenzione!

Il costo della sola antenna????? Mi sembra un furto!! E che antenna deve mettere????
 
Gentilissimi davvero!

Io tempo fa avevo fatto un impianto con una antenna logaritmica alla quale avevo aggiunto un amplificatore e un alimentatore per una singola tv....Con queste conoscenze basilari, riuscirei a fare un nuovo impianto da me?

Qualcuno potrebbe indicarmi esattamente quali antenne acquistare (VHF Yagi, UHF Yagi, a pannello o direttive..) e dove indirizzarle??
 
Alcune domande, giusto per avere un quadro più chiaro, prima di rischiare di dare consigli errati.
Monte Scrisi è vicino, OK, ma i ripetitori sono proprio a vista?
Inoltre, come ti sembra la visuale in direzione di Catania? Ad es. ti riesce di scorgere l'Etna?
E verso il centro della città di Messina...?
 
Andro17 ha scritto:
Gentilissimi davvero!

Io tempo fa avevo fatto un impianto con una antenna logaritmica alla quale avevo aggiunto un amplificatore e un alimentatore per una singola tv....Con queste conoscenze basilari, riuscirei a fare un nuovo impianto da me?

Qualcuno potrebbe indicarmi esattamente quali antenne acquistare (VHF Yagi, UHF Yagi, a pannello o direttive..) e dove indirizzarle??

Con l'impianto che avevi realizzato, riesci a ricevere tutti i multiplex digitali? Compresa la Rai, che mi risulta si riceva solo da Monte Lauro? Se è così, puoi farlo anche da solo, devi solo considerare che l'amplificatore deve sopperire a una attenuazione complessiva data da partitore a 5 uscite (11 dB per il PP5 Fracarro) + cavi + prese, almeno 14 dB, ai quali si deve aggiungere l'eventuale rafforzamento di segnali particolarmente deboli. Stando attenti, però, ai segnali che arriva da M.te Scrisi, con un campo sicuramente elevato, vista la poca distanza... Ecco perché la situazione non è facile...
 
Allora:

- i ripetitori di Monte Scrisi sono proprio a vista, saranno si e no 4 o 5 Km non a 8km come avevo detto prima (ho chiesto a mio padre...:D )
- Anche l'Etna è a vista ma abbastanza lontano, circa 70 Km
- Messina è proprio di fronte più o meno 9 o 10 km in linea d'aria..

Il vecchio impianto che avevo fatto da solo mi consentiva di vedere in analogico discretamente tutti i canali principali, la rai, mediaset, la7 e qualche canale locale, solo rete 4 non si vedeva bene. L'antenna l'avevo indirizzata verso Catania (ad occhio e croce..) perchè era montata su un balcone e non potevo rivolgerla altrove, mentre adesso sull'abbaino posso rivolgerla verso qualsiasi punto! Purtroppo da un mesetto circa, da quando c'è stato il maltempo in Sicilia non si vede più nulla, solo rai1 e la7 riesco a vedere.

Cosa si può fare? qual'è la soluzione migliore secondo voi?
 
Andro17 ha scritto:
Allora:

- i ripetitori di Monte Scrisi sono proprio a vista, saranno si e no 4 o 5 Km non a 8km come avevo detto prima (ho chiesto a mio padre...:D )
- Anche l'Etna è a vista ma abbastanza lontano, circa 70 Km
- Messina è proprio di fronte più o meno 9 o 10 km in linea d'aria..

Il vecchio impianto che avevo fatto da solo mi consentiva di vedere in analogico discretamente tutti i canali principali, la rai, mediaset, la7 e qualche canale locale, solo rete 4 non si vedeva bene. L'antenna l'avevo indirizzata verso Catania (ad occhio e croce..) perchè era montata su un balcone e non potevo rivolgerla altrove, mentre adesso sull'abbaino posso rivolgerla verso qualsiasi punto! Purtroppo da un mesetto circa, da quando c'è stato il maltempo in Sicilia non si vede più nulla, solo rai1 e la7 riesco a vedere.

Cosa si può fare? qual'è la soluzione migliore secondo voi?

Il tuo problema è che non puoi ricevere la Rai in digitale da Monte Scrisi, ma solo da Monte Lauro, che è in Sicilia sopra Catania, comunque a vista da quello che ho capito, con il mare di mezzo... Quindi hai segnali con livelli diversi e bisogna vedere come farli convivere. Io non mi sento quindi di darti consigli, oltre quelli già dati, spero venga in aiuto un esperto della tua zona che conoscala situazione sul campo.
 
mmm...quindi dovrei prendere la rai da catania e la mediaset da monte scrisi. Fin qui mi pare che ci siamo. O sbaglio?

Dovrei amplificare la prima visto i 70km di distanza e non amplificare (o per lo meno non eccessivamente) la seconda perchè è a due passi e l'amplificazione potrebbe fare più male che bene a quanto ho capito leggendo sul forum.. La domanda è: Si può amplificare una e non aplificarne un altra??

E inoltre resta sempre il dubbio, quale tipologia di antenne comprare?
 
Andro17 ha scritto:
neanche un aiutino? :(

Mi spiace, io mi fermo qui, purtroppo ogni zona ha i suoi problemi e nella tua ci sono ancora segnali analogici e digitali, e hai necessità di ricevere da due ripetitori anche piuttosto distanti fra loro, con differenze di livello di campo. Dovrebbe intervenire un esperto del forum che vive e opera in Calabria-Sicilia... Dove siete?
 
Indietro
Alto Basso