Reggio Calabria - Problemi Segnale Dtt

davidet85

Digital-Forum Senior
Registrato
29 Marzo 2010
Messaggi
256
SALVE SONO DAVIDE DA REGGIO CALABRIA, HO UNA SIGMA HD E UNA BLV6F PUNTATE A MONTE LAURA (CT), IL MIO DECODER E' UN TS7900HD.
HO FATTO L'IMPIANTO A REGOLA D'ARTE.. MA PURTROPPO NON RIESCO MAI A GUARDARE UNA PARTITA "PULITA", OGNI TANTO SGRANA.. HA DISTURBI, SE E' IN HD SI NOTA MOLTO.
OGNI TANTO QUALCHE DISTURBINO LO "VEDO" ANCHE SU JOY MYA E STEEL, MA è RARO.
NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO IL DIGITALE è QUASI INUTILIZZABILE, E L'ANALOGICO SI ALTERNA..
ORA INVECE L'ANALOGICO INCOMINCIA A VEDERSI "PULITO" E IL DIGITALE E PIù COSTANTE, MA.. MAI PERFETTO, IN III BANDA POI.. OGNI PAIO DI MINUTI SGRANA SEMPRE, LA BLV6F COME DA CONSIGLIO PRESO SUL FORUM L'HO MONTATA AL CONTRARIO.
CMQ VI ALLEGO UNO SCHEMINO DEL MIO IMPIANTO, DITEMI SE E' TUTTO OK.. E SE POSSO FARE QUALCHE ALTRA MIGLIORIA.
C'è UN MODO PER ELIMINARE DISTURBI?? IN LINEA D'ARIA DELLE MIA ANTENNE C'è DI TUTTO.

FATEMI SAPERE

SALVE SONO DAVIDE DA REGGIO CALABRIA, HO UNA SIGMA HD E UNA BLV6F PUNTATE A MONTE LAURA (CT).
HO FATTO L'IMPIANTO A REGOLA D'ARTE.. MA PURTROPPO NON RIESCO MAI A GUARDARE UNA PARTITA "PULITA", OGNI TANTO SGRANA.. HA DISTURBI, SE E' IN HD SI NOTA MOLTO.
OGNI TANTO QUALCHE DISTURBINO LO "VEDO" ANCHE SU JOY MYA E STEEL, MA è RARO.
NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO IL DIGITALE è QUASI INUTILIZZABILE, E L'ANALOGICO SI ALTERNA..
ORA INVECE L'ANALOGICO INCOMINCIA A VEDERSI "PULITO" E IL DIGITALE E PIù COSTANTE, MA.. MAI PERFETTO, IN III BANDA POI.. OGNI PAIO DI MINUTI SGRANA SEMPRE, LA BLV6F COME DA CONSIGLIO PRESO SUL FORUM L'HO MONTATA AL CONTRARIO.
CMQ VI ALLEGO UNO SCHEMINO DEL MIO IMPIANTO, DITEMI SE E' TUTTO OK.. E SE POSSO FARE QUALCHE ALTRA MIGLIORIA.
C'è UN MODO PER ELIMINARE DISTURBI?? IN LINEA D'ARIA DELLE MIA ANTENNE C'è DI TUTTO.
AD ESEMPIO DAHLIA TV E' LA PIU' COSTANTE DI TUTTE.

FATEMI SAPERE

impiantocasaz.jpg

By davidet85 at 2010-09-28
 
Sposto qua la risposta ^_^.

Segui il consiglio di Ag. Comunque l' impianto è equilibrato.... e corretto se vi sono le prese terminali in tutti i punti. Se così non è allora risulta essere "delicato". La divisone 4 con 12 dB di perdita di derivata comporta un "basso" disaccoppiamento tra le uscite (tradotto..... è come avere un divisore a 2). Comunque basta mettervi le prese se è quello il problema.
Per il centralino..... hai provato ad attenuare uno degli ingressi per verificare che il segnale non sia troppo forte e saturi il transistor? Prova.... 40 dB di amplificazione in una distribuzione che ne perde al massimo 22 son tantini.
Poi come ha detto Ag. quella zona è soggetta a "sbalzi" di segnale notevole, e per risolvere il problema bisognerebbe analizzare i disturbi. Da dietro la scrivania e a 600 Km di distanza direi di accoppiare 2 antenne uguali in uhf (e forse punterei sul modello Blu o Kolor), ma per giustificare la spesa dovrei essere li.
PS: Antenna montata al contrario????????????????????? Spero che tu intendessi in Verticale..... (non conosco i segnali della tua zona)
se è così ricordaTE sempre che per un CORRETTO funzionamento di un' antenna modello Yagi di banda 3° in verticale (con attacco palo al centro della culla) BISOGNA, ripeto.... BISOGNA, utilizzare sempre il POLARIZZATORE verticale..... se i segnali son forti funziona lo stesso, ma coma adattamento..... ve lo siete giocati tutto (detto in poche parole..... non è bello piazzare un "elemento" più lungo davanti al dipolo.... il palo, se applicato direttamente alla culla senza distanziere, viene visto come elemento). ^_^.
A presto.
 
Re: PROBLEMI SEGNALE III BANDA - REGGIO CALABRIA

Cosa Sono Le Prese Terminali?? Le Uscite Dei Derivatori Sono Direttamente Collegate Alle Tv, Poi Gli Out Dei Due De4-12 Sono Chiuse Con Resistenza F.

La Blv6f E' Montata La Contrario Della Foto Che C'è Sul Cartone, Come Ho Letto Sul Forum, Ma Non In Verticale, Non Ti Preoccupare
 
@davidet85: non aprire 3ad uguali in sezioni diverse del forum è vietato dal regolamento :)
 
Eccomi Davide : Allora le prese terminali sono chiamate così perche simulano una chiusura "ipotetica" anche quando il TV non è connesso (in soldoni : hanno una resistenza di carico di 150 ohm). In questo modo il derivatore o divisore che sia, è meno influenzato dalla presenza o meno di carichi.... a volte c'è il TV a volte no..... con le prese terminali sei sicuro che una volta "chiuso" l' impianto nulla lo infuenza.
Guardando nella lista il canale per te dovrebbe essere E12....
Allora andrei per gradi. Metterei anche se volanti le prese di chiusura dove non vi sono (il tuo impianto sarà più adattato). Poi visto la "fluttuazione" dei livelli nella tua zona, proverei ad abbassare il livello di ingresso dal centralino (anche se ti intermodula un canale in UHF i problemi li hai anche in VHF).
Se pure con questo accorgimento non ti si risolve la situazione allora la questione diventa un pelino più complessa e di difficile interpretazione.
Dando per scontato che OTG non menta, il canale E12 dovrebbe essere pulito e senza interferenti.... allora o il livello del canale in antenna è troppo basso e il rapporto segnale/rumore è digerito male dal tuner del TV o ti prendi un "eco" del canale stesso oppure la fluttuazione del livello è talmente rapida da essere vista come "distrurbo impulsivo".
Dico che è complessa perchè per "cercare" di risolverla dovresti avere lo strumento di misura ed accoppiarti 2 antenne uguali, con apposito accoppiatore.....(che non è il divisore a 2 o mix a 2 che dir si voglia).

ANZI: mentro scrivevo mi son dimenticato di farti fare la prova più importante, che ci può aiutare ad escludero o meno una delle varie casistiche.
Allora : ti prendi un TV lo porti il più vicino possibile (nel sotto-tetto) alle antenne.
Stacchi l' alimentazione del centralino fracc (non lasciarlo attaccato non voglio che le prove siano sfalsate).
Colleghi direttamente il connettore dell' antenna di 3° all' ingresso del tuo TV
e ci dici che succede........
Falla come prima prova vediamo se il problema è in ETERE o nei componenti della distribuzione (centralino e prese).
Fai così e sappici dire (mi raccomando mentre provi stacca la spina del centralino di fracc). A presto e scusa se mi sono dilungato ^_^.......
 
La blv6f è un ottima antenna,secondo me c'è qualche regolazione da fare,in ogni caso il canale h2 ha un buon segnale risente solo di problematiche in caso di propagazione
 
Problemi Dtt

dalby ha scritto:
Eccomi Davide : Allora le prese terminali sono chiamate così perche simulano una chiusura "ipotetica" anche quando il TV non è connesso (in soldoni : hanno una resistenza di carico di 150 ohm). In questo modo il derivatore o divisore che sia, è meno influenzato dalla presenza o meno di carichi.... a volte c'è il TV a volte no..... con le prese terminali sei sicuro che una volta "chiuso" l' impianto nulla lo infuenza.
Guardando nella lista il canale per te dovrebbe essere E12....
Allora andrei per gradi. Metterei anche se volanti le prese di chiusura dove non vi sono (il tuo impianto sarà più adattato). Poi visto la "fluttuazione" dei livelli nella tua zona, proverei ad abbassare il livello di ingresso dal centralino (anche se ti intermodula un canale in UHF i problemi li hai anche in VHF).
Se pure con questo accorgimento non ti si risolve la situazione allora la questione diventa un pelino più complessa e di difficile interpretazione.
Dando per scontato che OTG non menta, il canale E12 dovrebbe essere pulito e senza interferenti.... allora o il livello del canale in antenna è troppo basso e il rapporto segnale/rumore è digerito male dal tuner del TV o ti prendi un "eco" del canale stesso oppure la fluttuazione del livello è talmente rapida da essere vista come "distrurbo impulsivo".
Dico che è complessa perchè per "cercare" di risolverla dovresti avere lo strumento di misura ed accoppiarti 2 antenne uguali, con apposito accoppiatore.....(che non è il divisore a 2 o mix a 2 che dir si voglia).

ANZI: mentro scrivevo mi son dimenticato di farti fare la prova più importante, che ci può aiutare ad escludero o meno una delle varie casistiche.
Allora : ti prendi un TV lo porti il più vicino possibile (nel sotto-tetto) alle antenne.
Stacchi l' alimentazione del centralino fracc (non lasciarlo attaccato non voglio che le prove siano sfalsate).
Colleghi direttamente il connettore dell' antenna di 3° all' ingresso del tuo TV
e ci dici che succede........
Falla come prima prova vediamo se il problema è in ETERE o nei componenti della distribuzione (centralino e prese).
Fai così e sappici dire (mi raccomando mentre provi stacca la spina del centralino di fracc). A presto e scusa se mi sono dilungato ^_^.......

NON HO PROPRIO LA POSSIBILITà DI METTERE LE PRESE A MURO, E NE POSSO METTERLE VOLANTI.. NON C'è QUALCHE ALTRA SOLUZIONE O QUALCHE SPINOTTO NORMALE DA TV CON LA RESISTENZA PER FARE DA TERMINALE???
COMUNQUE VEDI CHE GLI OUT DEI DUE PARTITORI LI HO CHIUSI CON LE RESISTENZE F.

TI RINGRAZIO DI TUTTO
 
Indietro
Alto Basso