registra su PC da TV o da DVREC

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.193
Località
Provincia di Treviso
Ciao
ho sfogliato un po' di pagine ma non ho trovato quello che cerco.

ho registratore DVD del DVDrec che è partito. Sull'hard disk del DVDrec ho alcuni filamti che mi interessano.

stavo pensando di registrarli sul PC che non credo abbia la scheda per queste registrazioni installata.

che cosa mi servirebbe?

Ho visto che su Nero c'è un'opzione per registrare da TV e da Registratore ma onestamente non so da che parte cominciare


Grazie e ciaoooo;)
 
Ultima modifica:
gig60 ha scritto:
Ciao
ho registratore DVD del DVDrec che è partito. .......
Significa che è partito il lettore ma comunque puoi vedere ancora i filmati sull HDD?:eusa_think:
Se così fosse ci sono 2 possibilità!
1) Ti procuri una scheda di acquisizione video o un apperecchio esterno di acquisizione video e così puoi riversare sul tuo PC i filmati che ti interessano. Questi apparecchi hanno sempre in dotazione un software per l'acquisizione e editing
2) Stacchi l'HDD dal DVD recorder e lo colleghi al PC riversando il contenuto sul PC stesso, di solito ci sono dei file in formato immagine dei video che si possono convertire poi in vari formati!

Propenderei per la prima che ti potrà servire anche in futuro , magari un scheda con TV tuner in corporato, non costano molto! :)
 
Grazie Elenet:D

ti rispondo di fianco ai tuoi messaggi

Significa che è partito il lettore ma comunque puoi vedere ancora i filmati sull HDD? SI


1) Ti procuri una scheda di acquisizione video o un apperecchio esterno di acquisizione video e così puoi riversare sul tuo PC i filmati che ti interessano. Questi apparecchi hanno sempre in dotazione un software per l'acquisizione e editing

Mi puoi indicare qualche nome e marca e all'incirca il prezzo?
Io vorrei utilizzare il PC portatile per cui proprenderei per un apparecchio esterno


2) Stacchi l'HDD dal DVD recorder e lo colleghi al PC riversando il contenuto sul PC stesso, di solito ci sono dei file in formato immagine dei video che si possono convertire poi in vari formati!

Vorrei fare questo per il momento perchè mi è molto comodo fare così e ho i filmini da recuperare. Come posso collegare il PC all'HDD. Devo per caso aprire il macchinario e staccarne un pezzo?

Il mio PC è questo

Grazie mille. sei gentile come sempre

Ciaoooo;)
 
Dato che hai un portatile la seconda ipotesi di staccare l'HDD la scarterei!:eusa_whistle:
Suggerimenti per la prima soluzione; a questo punto non è una scheda ma bensì apparecchio di acquisizione e ne trovi quanti ne vuoi, pinnacle, terratec, e molti altri.
Ho visto che utilizzi MW come sito per acquisti HiTech, loro ne hanno molti!;)
 
Ciao a tutti ed al guru (elenet:D)
alla fine ho comperato questo Terratec

il dubbio che mi viene è che per comprimere i files debba scaricare un altro programma mentre pensavo fosse incluso nel programma in dotazione


mi sembra un po' strano....

che ne pensi?

Grazie e ciaooooo;)
 
gig60 ha scritto:
il dubbio che mi viene è che per comprimere i files debba scaricare un altro programma mentre pensavo fosse incluso nel programma in dotazione
Che programma ti chiede di scaricare? :eusa_think:
PS hai inviato 2 volte lo stesso post, cancellane uno :)
 
Elenet ha scritto:
PS hai inviato 2 volte lo stesso post, cancellane uno :)

fatto:icon_redface:

non è che mi chieda di scaricare un programma in particolare.
E' che sto registrando i filmini dal HDD e in totale sono circa 9 gb.
con il HDD li registravo scegliendo di farli stare tutti in un disco (a scapito della qualità)

Ho cercato in internet e ho trovato questo sulla pagina che avevo indicato nel post precedente

Grabster AV 150 permette via software di acquisire, comprimere e archiviare in qualsiasi formato oggi disponibile e con la massima risoluzione video 720*576 pixel/25fps. Inoltre installando il software freeware VirtualDub potete scegliere la compressione video in base ai codec che installate ( MJPEG, DivX, DV, Huffyuv,etc..), rendendo il Grabster AV 150 un gioiello di fatto per semplicità e flessibilità

Grazie e ciaooooo;)
 
Immagino che tu stia usando il programma in dotazione che è MAGIX Film su DVD, dal sito dicono che ti permette di esportare i filmati in formato DivX quindi non dovresti avere problemi di spazio.
Se non usi nessun tipo di compressione è ovvio che 9Gb non ci stanno su un DVD, infatti il sito ti suggerisce di utilizzare anche un'altro programma "gratis" che è VirtualDub con il quale puoi acquisire anche in formato compresso DivX.
Con MAGIX Film su DVD credo tu debba prima acquisire in formato non compresso e poi esportare in DivX, ma non l'ho mai usato fai delle prove! :)
 
Elenet ha scritto:
Con MAGIX Film su DVD credo tu debba prima acquisire in formato non compresso e poi esportare in DivX, ma non l'ho mai usato fai delle prove! :)

Grazie:D
comincio a fare delle prove:XXcomputer: e ti so dire

Ciaoooo;)
 
beh praticamente dovrei comperare l'upgrade del programma che era incluso.

Però siccome non devo utilizzarlo tantissimo, il programma mi genera già i file MPEG II.

A me basterebbe convertirli in file AVI, comprimerli, tagliarne qualche pezzo e registrarli su un dvd (anche come disco dati tanto il lettore cd/dvd da 4 soldi che ho legge tutto)

Virtualdub non accetta i file MPEG II.

Potrei convertirli con SUPER e ridurne le dimensioni (circa del 50%)? e poi tagliarli con qualche avicut free.

Grazie e ciaoooo;);)
 
gig60 ha scritto:
beh praticamente dovrei comperare l'upgrade del programma che era incluso.
Però siccome non devo utilizzarlo tantissimo, il programma mi genera già i file MPEG II.
Prova MPEG Video Wizard DVD hai 30gg full trial su MpegII è una vera bomba! info :)
 
Grazie.:D
Per il momento però mi basterebbe un programmino semplice semplice per comprimere del 50% i filmati MPEG II:eusa_shifty:
ciaooo;)
 
Il Virtualdub li accetta eccome i file mpeg II ... scaricati la versione ultima che se non erro è arrivata alla 1.9.4

Alternativamente ci sarebbe anche la versione dedicata ma credo che sia superfluo... sarebbe VirtualDub-MPEG2 1.5.10

Inoltre leggi anche quì che trovi tante altre info interessanti in merito.... specie la pagina 2.

Saluti
by Ram ;)
 
gig60 ha scritto:
beh praticamente dovrei comperare l'upgrade del programma che era incluso.

Però siccome non devo utilizzarlo tantissimo, il programma mi genera già i file MPEG II.

A me basterebbe convertirli in file AVI, comprimerli, tagliarne qualche pezzo e registrarli su un dvd (anche come disco dati tanto il lettore cd/dvd da 4 soldi che ho legge tutto)

Virtualdub non accetta i file MPEG II.

Potrei convertirli con SUPER e ridurne le dimensioni (circa del 50%)? e poi tagliarli con qualche avicut free.

Grazie e ciaoooo;);)

Ciao, seguivo da un po il 3d:

Sicuramente il tuo acquisto è buono ma non all'altezza (a livello software) per crearti i divx, visto che per tale funzionalità devi acquistare licenze ecc.
Ora. Virtualdub accetta i file mpeg2 con dei filtri particolari ma è un po' complicato, basta cercare in rete la procedura e i files da usare.
Se hai nero, con installato nero vision potresti usarlo per acquisire/convertire almeno da mpeg2 a divx (avendo il codec divx installato e sperando che nero ti riconosca il convertitore). Poi li ripassi con virtualdub per comprimere l'audio in mp3 ed eventualmente fare i dovuti tagli.
Io uso nero vision e virtualdub, e per ora mi va bene.
 
Grazie a tutti
Stasera se ho un pò di tempo faccio un po' di prove:XXcomputer:
Ho nero 7, non so se è incluso nero vision.
Provo anche Pinnacle versione test
Mi scaricherò virtualdub e speriamo di riuscire a combinare qualcosa.

....azz... non pensavo fosse così complicato:dontknow:comprimere al volo un MPEG.

ciaooo;)
 
gig60 ha scritto:
Grazie a tutti
Stasera se ho un pò di tempo faccio un po' di prove:XXcomputer:
Ho nero 7, non so se è incluso nero vision.
Provo anche Pinnacle versione test
Mi scaricherò virtualdub e speriamo di riuscire a combinare qualcosa.

....azz... non pensavo fosse così complicato:dontknow:comprimere al volo un MPEG.

ciaooo;)

Allora: La suite completa di nero 7 ha nero vision, che nonstante sia vecchiotto farebbe al caso tuo almeno per comprimere il video. Basta vedere il menu start, programmi, nero controlla bene se c'è anche nei vari sottomenù.
Virtualdub comunque non è difficile da imparare in rete e sul forum trovi tanta documentazione.

@Ramsete4

Scusa non avevo visto il tuo post, grazie delle info, aggiornerò la mia versione di vdub appena possibile.;)
 
Ultima modifica:
Pietruccio Virtualdub comunque non è difficile da imparare in rete e sul forum trovi tanta documentazione.;)[/quote ha scritto:
Grazie per tutte le segnalazioni.:D:D
Io mio problema purtroppo è il tempo per fare queste ricerche prove etc etc.
Siccome i filmini in questione mi servono per le bambine non è che mi interessi tanto la qualità
Ciaooo;)
 
gig60 ha scritto:
Grazie per tutte le segnalazioni.:D:D
Io mio problema purtroppo è il tempo per fare queste ricerche prove etc etc.
Siccome i filmini in questione mi servono per le bambine non è che mi interessi tanto la qualità
Ciaooo;)

Beh guarda quando si ha a che fare con audio e video, la regola è registrare dalla sorgente senza compressione, come fa il tuo terratec, e poi per comprimere alla qualità voluta in mpeg2 o mpeg4 (divx) in base alle esigenze. Per fare ciò devi disporre di molto spazio sull'hdd e potenza di calcolo per comprimere in mpeg2. Sicuramente un modello piu evoluto tipo il 400 della terratec ti avrebbe complicato meno la vita, ma avresti speso di più.
Quindi, ripeto il convertitore che hai preso non è male, devi abbinarci programmi migliori di quelli in dotazione.
Mi stavo dimenticando che Virtualdub può acquisire direttamente da periferiche esterne, sempre se riconosciute. Falla come prova se va e non hai perdite di fotogrammi o errori vari sei a cavallo.;)

Ho trovato una guida su vdub.

p.s. per la quotatura occhio alle parentesi quadre!
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso