Registrare in FULL HD da decoder SKY ?

roby68

Digital-Forum New User
Registrato
9 Febbraio 2003
Messaggi
7
Ciao a tutti,

sto valutando l'ipotesi di acquistare una nuova scheda video, che potete vedere al seguente link :

http://www.blackmagic-design.com/products/intensity/

tale scheda prevedere un hdmi in uscita ma anche in ingresso, per la registrazione, per esempio, di un segnale full-hd.

Ora dico, io non ho (ancora) sky, ma mi sembra di aver sentito che il decoder che ti danno in comodato d'uso, ha solo un'uscita hdmi.

Per cui e' impossibile registrare in alta HD.....grandioso !!!

Sapete nulla a proposito ?

Roberto
 
Quella schede serve come hai potuto vedere dalle immagini per editare i video fatti con le telecamere e non certo per registrare da Blu-ray o Sky e simili visto che il segnale in uscita dalla connessione HDMI e' protetto, se vuoi registrare i canali di Sky ti devi prendere il MySkyHD in altri modi non e' possibile.
 
TIKAL ha scritto:
Quella schede serve come hai potuto vedere dalle immagini per editare i video fatti con le telecamere e non certo per registrare da Blu-ray o Sky e simili visto che il segnale in uscita dalla connessione HDMI e' protetto, se vuoi registrare i canali di Sky ti devi prendere il MySkyHD in altri modi non e' possibile.

cioe' , mi stai dicendo che una qualunque sorgente FULL HD trasmessa ad oggi (sky, blu ray, etc.) non e' registrabile ????

sono costernato.....

ciao
 
Progressive ha scritto:
E con i decoder dreambox e ipbox che hanno l'hd al suo interno. neanche lo stesso?

Beh ma quello non viene fatto tramite connessione HDMI e i Blu-ray come i DVD sono sempre stati protetti contro le copie, poi farle non vuol dire che sia consentito lo stesso...
 
ok, ma piu' in generale qualsiasi trasmissione digitale che in futuro trasmetteranno in FULL HD (e saranno sempre di +, per poi essere tutte), con cosa le registro ?

Non ho trovato apparato, hd, dvd recorder che abbia una hdmi come ingresso
 
Come ti ha già risposto Tikal, confermo che al momento non è possibile registrare in HD.

Esistono delle schede di acquisizione per PC che oltre all'ingresso analogico hanno anche l'ingresso digitale HDMI, ma dallo SkyBox esce un segnale protetto che il televisore ti fa vedere, ma che non è registrabile.
Il problema non è solo che l'apparecchio abbia l'ingresso HDMI, ma questo deve ricevere dal cavo un segnale non protetto.

Mentre un canale HD in chiaro ricevuto su un PC con scheda satellitare o DTT, registra in HD senza alcun problema.
 
ad oggi a causa di una legge voluta dalle major americane non e' possibile registrare contenuti HD, ovviamente vale per film e documentari di loro produzione, quando e se, un domani la rai decidera' di trasmettere un festival di sanremo in HD e si sara' in possesso di componenti adatti alla registrazione si potra' fare. Al momento puoi registrare SOLO con il myskyHD.
 
beh, diciamo tutta la verità...esistono i decoder PVR che registrano il flusso in hd così come è alla fonte per poi poterlo riversare su pc, alcuni di questi riescono anche a gestire gli abbonamenti alle pay-tv -anche sky- ma ovviamente lo fanno in modo NON UFFICIALE, per cui può sempre succedere quello che è accaduto nelle scorse settimane (che sky "chiuda i rubinetti")
ora la situazione è tornata come era sempre stata negli ultimi 3 anni (si può di nuovo usare l'abbo sky in dec pvr e/o linux based non ufficiali) ma naturalmente non c'è nessuna garanzia che continui così anche in futuro, purtroppo...quindi specialmente in questo periodo consiglio di valutare bene eventuali acquisti (normalmente piuttosto costosi) finalizzati solo alla registrazione (a fini di archivio) di sky...l'unica soluzione limitata (vista l'impossibilità di riversare/manipolare le rec) ma sicura rimane sempre e solo il loro dec ufficiale:crybaby2:
 
ZWOBOT ha scritto:
Come ti ha già risposto Tikal, confermo che al momento non è possibile registrare in HD.

Esistono delle schede di acquisizione per PC che oltre all'ingresso analogico hanno anche l'ingresso digitale HDMI, ma dallo SkyBox esce un segnale protetto che il televisore ti fa vedere, ma che non è registrabile.
Il problema non è solo che l'apparecchio abbia l'ingresso HDMI, ma questo deve ricevere dal cavo un segnale non protetto.

Mentre un canale HD in chiaro ricevuto su un PC con scheda satellitare o DTT, registra in HD senza alcun problema.
Credevo che i vari dreambox,qboxhd,ecc... fossero in grado. :icon_redface: :sad:
 
ZWOBOT ha scritto:
Come ti ha già risposto Tikal, confermo che al momento non è possibile registrare in HD.

Mentre un canale HD in chiaro ricevuto su un PC con scheda satellitare o DTT, registra in HD senza alcun problema.

Scusa ma cosa significa ? Se non posso registrare in HD un segnale privato, questo lo capisco. Ma un segnale satellitare non criptato, dovrei (come dici) tu poterlo fare.

Il problema e' che nn ho trovato NESSUNA scheda video con ingresso HDMI, tu ne conosci ? Parli anche di DTT....mi dai qualche URL che mi documento ?

Roberto
 
Con lo Skybox, puoi registrare solo mediante la presa SCART. Non puoi registrare invece dal segnale digitale HDMI, che tra l'altro è protetto. Per i canali in chiaro, o visibili con apposita CAM e scheda, potresti registrare direttamente dallo stream dati, come è fatto dai ricevitori che hanno la funzione PVR oppure con una scheda sat per pc. Di entrambi i metodi si parla ampiamente dentro al nostro forum :)
 
Ultima modifica:
si potrebbe registrare in HDMI ma il problema è che nessun produttore avrà mai la licenza di costruire un simile apparato..perchè è vero che hdmi è criptato ma nel momento in cui il tv lo decodifica altrettanto potrebbe fare altro apparato che registra e dopo il segnale è in chiaro

ormai siamo vicini al momento in cui non puoi + registrare nulla..nell'era del digitale c'è da usare il vidoregistratore con la scart..robe da matti..come già detto si vieta la vendita del vino per evitare che qualcuno poi guidi ubriaco..ecco questo fanno coi segnali digitali..per evitare eventuali illeciti vietano completamente le copie.....una porcata
 
Purtroppo sempre più spesso gli interessi di pochi grandi (vedi produttori e distributori del cinema) bloccano la tecnologia che potrebbe darci molto di più, certo possiamo mai pensare che un star del cinema guadagni quanto un impiegato o un operaio...che bestemmia
 
roby68 ha scritto:
Scusa ma cosa significa ? Se non posso registrare in HD un segnale privato, questo lo capisco. Ma un segnale satellitare non criptato, dovrei (come dici) tu poterlo fare.

Il problema e' che nn ho trovato NESSUNA scheda video con ingresso HDMI, tu ne conosci ? Parli anche di DTT....mi dai qualche URL che mi documento ?

Roberto

Non sto parlando di schede di acquisizione con ingresso HDMI, ma di schede (interne o USB) che fanno diventare il PC un ricevitore, che, col software per gestire la scheda, registrano il flusso HD del canale in chiaro su di un disco del PC.
Schede di acquisizione con ingressi HDMI esistono (ad esempio http://www.blackmagic-design.com/products/intensity/techspecs/), ma cosa ci colleghi se dalle apparecchiature (lettore BluRay, SkyBox, ecc.) esce un segnale protetto?
 
lo dice nelle specifiche

Copy Protection For legal reasons, capture devices from Blackmagic Design are designed not to capture, convert or transmit video or audio from copy-protected sources, e.g. video devices using HDCP.


un dispositivo legale e nativo di fabbrica che registra da ingresso hdmi senza indugi non può esistere

e ancora ecco che dice
The HDMI standard sometimes includes copy protection encryption, such as commonly found on DVD players and some brands of set top boxes. When connected to these copy protected sources, the HDMI specification defines that Intensity cards cannot capture. Always confirm copyright ownership before capture or distribution of content.
 
Anche non fosse protetto, registrando con questo metodo un canale HD di Sky si andrebbe a comprimere in tempo reale una fonte già molto compressa da Sky stessa in trasmissione, quindi il risultato sarebbe comunque peggiore di quello che si vede in diretta (che già non è il massimo, anzi).

A quel punto non so quanto convenga registrare in HD qualcosa che poi di HD ha poco.
 
se la scheda non comprime di suo la registrazione sarebbe perfettamente uguale alla visione in diretta..se poi fa schifo di suo anche la diretta è ovvio che la copia non migliora ma comunque è identica all'originale ed è questo un pregio del digitale..fosse in analogico si che interverrebbe un + o meno significativo degrado
 
Attraverso HDMI viene mandato video non compresso (che viene precedentemente decompresso dal decoder), quindi già a quel punto non è più uguale all'originale.

Per la precisione, attraverso l'HDMI il video (25 frame per secondo alla risoluzione di 1920x1080) va a circa 1,65 Gbit/s, registrarlo occuperebbe circa 165 volte più spazio che un flusso originale trasmesso dall'emittente a 10 Mb/s.

Per registrare un'ora di flusso video proveniente da HDMI senza ricomprimerlo ci vogliono 725 Gigabyte.
 
Boothby ha scritto:
Attraverso HDMI viene mandato video non compresso (che viene precedentemente decompresso dal decoder), quindi già a quel punto non è più uguale all'originale.

Per la precisione, attraverso l'HDMI il video (25 frame per secondo alla risoluzione di 1920x1080) va a circa 1,65 Gbit/s, registrarlo occuperebbe circa 165 volte più spazio che un flusso originale trasmesso dall'emittente a 10 Mb/s.

Per registrare un'ora di flusso video proveniente da HDMI senza ricomprimerlo ci vogliono 725 Gigabyte.
questo esclude definitivamente l'uso di registratori hdmi :)
 
Indietro
Alto Basso