Registrare su CT 3100plus

Adalberto.

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Ottobre 2009
Messaggi
56
ho un HD esterno Usb di 250 GB,e vorrei sapere se e' possibile usarlo con il CT di cui al titolo per le registrazioni via USB.
Ha originariamente una formattazione NTFS e secondo quanto e' scritto nel manuale dovrei cambiare il file di sistema a Fat 32 con il PC ma non so come farlo.Mi date un aiuto.Grazie
 
per quel che ne so io devi formattare il tuo HD e scegliere formato fat32 invece di fat...per formattare basta cliccare con il tasto dx sull'icona dell'HD
ciao!
 
Stefano 619 ha scritto:
per quel che ne so io devi formattare il tuo HD e scegliere formato fat32 invece di fat...per formattare basta cliccare con il tasto dx sull'icona dell'HD
ciao!
Grazie Stefano.Era cio' che avevo fatto ma essendo gia' l'HD formattato in NTFS,mi da' solamente questa possibilita' quando gli richiedo la formattazione.
Probabilmente c'e' un altro sistema per eseguirla per poter scegliere la FAT32.
 
Per quello controlla in sezione PC o fai una ricerca in internet che vedi subito come formattare il tuo hard disc :)
 
TIKAL ha scritto:
Per quello controlla in sezione PC o fai una ricerca in internet che vedi subito come formattare il tuo hard disc :)
Si,grazie dell'indicazione circa la formattazione e cerchero'.
Se possibile, invece, desidererei conoscere se e' possibile usare o meno questo HD(250 GB) per la registrazione su CT 3100 plus.Grazie
 
e alimentato tramite trasformatore o autolaimentato dalla porta usb? se è autoalimentato dalla porta usb potresti avere qualche problema di alimentazione....;)
 
Ha un proprio alimentatore.In rete ho trovato questo programmino:"fat32format" ora lo provero' ma ho la vaga impressione che mi formattera' l'HD molto meno della sua capacita'.Per registrare due ore e' sufficiente una pennetta esterna USB di due GB?
 
Adalberto. ha scritto:
Ha un proprio alimentatore.In rete ho trovato questo programmino:"fat32format" ora lo provero' ma ho la vaga impressione che mi formattera' l'HD molto meno della sua capacita'.Per registrare due ore e' sufficiente una pennetta esterna USB di due GB?
Se ti interessa-SwissKnife V3-semplice e gratuito, cercalo con GOOGLE,
l'ho usato spesso per formattare in fat32 anche HHD da 1Tb.
 
Adalberto. ha scritto:
.....Per registrare due ore e' sufficiente una pennetta esterna USB di due GB?
dipende dalla qualità del canale...comunque mediamente per rai/mediaset per 1ora e 1 quarto/ 1 ora e mezza servono minimo 2gb;)
 
Grazie a tutti per le info,particolarmente ad ILSIRIO per il suggerimento circa lo SwissKnife V3 che senza dubbio cerchero'.
Sai a colpo d'occhio il tuo avatar sembrava il tetto della mia abitazione.Mi sono accorto che non era perche' non c'era la GP dei due metri.Ciao.
 
Adalberto. ha scritto:
Grazie a tutti per le info,particolarmente ad ILSIRIO per il suggerimento circa lo SwissKnife V3 che senza dubbio cerchero'.
Sai a colpo d'occhio il tuo avatar sembrava il tetto della mia abitazione.Mi sono accorto che non era perche' non c'era la GP dei due metri.Ciao.
ot
Non si vede ma c'è, collineare 144/432:D
 
Sono riuscito anche con Partition Magic a formattare l'HD con diverse partizioni ed in Fat32,pero',presumo, non viene riconosciuto dal decoder perche' non accetta la registrazione in nessun caso.Al contrario tutto OK con una pennetta da 2GB.
 
ribadisco quello detto da tikal serve una partizione unica....poi volevo aggiungere che dopoa verlo formattato con il pc e collegato al decoder ti consiglio di riformattarlo con il decoder prima di fare registrazioni;)
 
bok ha scritto:
ribadisco quello detto da tikal serve una partizione unica....poi volevo aggiungere che dopoa verlo formattato con il pc e collegato al decoder ti consiglio di riformattarlo con il decoder prima di fare registrazioni;)
Grazie dell'ulteriore suggerimento lo faro' senza dubbio.
 
Ho formattato l'intero HD con Fat32 ed unica partizione e l'ho riformattato tramite decoder.Il procedimento tutto OK.Pero' una cosa non mi e' chiara con il decoder mi dice di una formattazione di 2 GH.E' questa la capacita' massima cui puo' sopportare oppure c'e' la possibilita' di ampliarla,oppure ad ogni registrazione e' necessaria la formattazione come prima preparazione?Se dovessi registrare oltre le due ore cosa dovrei fare?
Grazie
 
Ultima modifica:
Puoi registrare piu' a lungo di due ore :) Devi solo impostare la durata della registrazione, io uso di solito un hard disc esterno da 250 Gb.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Puoi registrare piu' a lungo di due ore :) Devi solo impostare la durata della registrazione, io uso di solito un hard disc esterno da 250 Gb.

Ciao ciao ;) ;)
Grazie sei stato molto esauriente nelle tue notizie e te ne sono grato.Non avevo notato, se c'e' ma tu lo confermi,la modifica della durata della registrazione.Certo che un Hd da 250 GB, come quello che ho anche io,da usarlo solamente per il decoder e' sprecato pero' ti da' una sicurezza per il tempo.Grazie ancora e buona domenica.
 
quello che leggi te di 2g credo sia il buffer per il timeshift...praticamente quando metti in pausa un evento in diretta che non stai registrando lui crea un file sull'hdd che può avere dimensiona massima di 2g, e che volendo si può anche cambiare;)
 
Indietro
Alto Basso