Registrare su usb o videoregistratore: qualche consiglio

valerio70

Digital-Forum New User
Registrato
29 Agosto 2013
Messaggi
3
Salve,
è la mia prima domanda.
Devo acquistare una nuova TV visto che la mia con tubo catodico ha fatto il suo tempo.
Siccome vorrei poter registrare, se collego poi l'uscita della TV uscita HDMI con un cavetto adattatore alla SCART del videoregistratore, mi funziona tutto? Credo di sì, vero?
Tra l'altro, in alternativa al videoregistratore, avrei trovato questi due prodottini per i quali se qualcuno ha qualche recensione o riflessione da fare mi sarebbe utile. Credo che registrino su usb in un formato poi leggibile

Telesystem TS6010H
http://www.telesystem-world.com/web...3/mini-decoder-digitale-terrestre-hd-pvr.html

Telesystem TS6007
http://www.telesystem-world.com/web...rt-dtt-con-usb-funzione-di-registrazione.html


Grazie
ciao
Valerio
 
Quindi ti interessa visionare i video registrati sul PC o altro supporto che non applichi il pairing, corretto?
 
ciao valerio70,
iniziamo per ordine...
quasi tutte le tv, anche le più moderne, montano ancora una presa scart e quindi puoi usare direttamente quella senza inventarti adattatori che probabilmente non funzionerebbero o ti costerebbero più di quello che realmente servono.
Non ho modo ora di vedere bene i due decoder che hai proposto, ma potrebbero fare al tuo caso con un grosso vantaggio, registri su digitale eliminando vhs o altre cose un po' vecchiotte e scomode da gestire oggi.
Considera però che questo tipo di prodotti registra con una qualità non sempre eccelsa. Non so se è il caso di quei modelli, ma ti consiglio qualcosa che ti consente di vedere un altro canale mentre registri così sei libero di programmare le tue registrazioni non smettendo di fare zapping liberamente (generalmente i modelli di cui ti parlo sono dotati di due tuner).
ciao
 
Ti ringrazio frodoB
hai qualche modello da consigliarmi per registrare su un canale mentre vedi un altro?
Per la qualità non mi interessa molto, intanto alla fine registtrerei in TV talk show o film vecchi notturni tipo Fuori Orario su rai3.
In qualsiasi caso questi prodotto che hanno uno o più turner decoder interni, andrebbero cmq in conflitto col decoder interno della TV?
Io praticamente collego l'antenna all'ingresso del decoder esterno e poi lui manda il segnale alla TV e quindi questo esclude il decoder interno della TV, dico bene?
 
Presa antenna -> cavo antenna -> decoder che registra -> cavetto antenna -> TV

In questo modo decoder e TV sono completamente indipendenti e non c'è nessun conflitto.
 
@valerio70
mi ha anticipato agosto1968, se segui quanto ha indicato lui hai lo stesso risultato che ti ho consigliato io.
In quel modo puoi usare il tuner del decoder esterno per registrare e quello interno alla tv per guardarti un secondo programma contemporaneamente.
Telesystem è la marca più diffusa, ma non so dirti molto sulla qualità dei suoi decoder... alla mia ex avevo preso un decoder della nilox (all'epoca non in hd) e a parte un po' di surriscaldamento, per il resto agganciava canali che il decoder della tv (samsung vecchi modelli) non prendeva e anche la registrazione su usb era abbastanza semplice.
ciao
 
Quindi ti interessa visionare i video registrati sul PC o altro supporto che non applichi il pairing, corretto?

In realtà mi vedrei poi le registrazioni sempre sulla TV usando il decoder da cui li ho registrato. E solo che mi sarebbe piaciuto capire il formato con cui sti device registrano, se in divx, avi o altra roba per capire ad es. quale è il rapporto che so di spazio occupato su chiavetta per 2 ore di programma
 
parlando di modelli economici, per esperienza ho sempre trovato degli mpeg2 e generalmente in avi. Acnhe sulla lettura sono abbastanza limitati come formati, ma il classico divx ormai lo leggono tutti (sempre mpeg2/4).
ciao
 
In realtà mi vedrei poi le registrazioni sempre sulla TV usando il decoder da cui li ho registrato. E solo che mi sarebbe piaciuto capire il formato con cui sti device registrano, se in divx, avi o altra roba per capire ad es. quale è il rapporto che so di spazio occupato su chiavetta per 2 ore di programma
Registrano quello che ricevono, senza conversione:
MPEG-2 per i canali SD, H.264 per i canali HP.
Anche il bit-rate è quello originale, quindi serve una chiavetta capiente (ma hai il vantaggio di non avere nessuna perdita di qualità).

Se invece vuoi un sistema che faccia anche una compressione del segnale video, devi andare su un videoregistratore con tuner digitale (e hard disk interno), ma i prezzi salgono.
 
Indietro
Alto Basso