Registrare trasmissioni con CAM TivuSat: possibile?

Valter_V

Digital-Forum New User
Registrato
26 Febbraio 2025
Messaggi
5
Località
Torino
(scusate se è un argomento già affrontato: ho fatto diverse ricerche con Google ma non è uscito nulla di definitivo)

Dopo il recente switch-off, il mio TV Sony 42W653 (2014) non vede certi canali (a quanto pare non è DVB-T2), quindi ho deciso di adottare un dispositivo TivuSat.
Preferirei prendere una CAM (il mio TV ha lo slot CI+), ma ho il dubbio se in tal modo è possibile registrare le trasmissioni TivuSat. In rete ho trovato informazioni discordanti in proposito.
Se con la CAM non è possibile registrare, allora prenderei un decoder Tivusat - nel qual caso sono graditi suggerimenti :)
(il mondo TivuSat - e satellite in generale - è del tutto nuovo per me...)
 
La cam decripta solo, non registra.
Quindi bisogna vedere se il tv registra.
La TV registra senza problemi (in formato proprietario, non trasferibile su altri dispositivi).
Ovviamente finora ha registrato il segnale del sintonizzatore DTT interno.

Il mio dubbio era se il segnale proveniente dalla CAM (che immagino sia protetto o codificato in qualche modo) fosse ugualmente registrabile dalla TV (e non ostacolato da qualche forma di protezione).
A quanto dite non dovrebbero esserci problemi.

Tra l'altro, la mia TV non rientra nell'elenco di quelle compatibili pubblicato sul sito Tivusat.
Ma avendo uno slot CI+ immagino sia comunque compatibile con la CAM, e non sia presente solo perché non avranno provato proprio tutti i TV in circolazione (o solo quelli dopo una certa data di produzione).
 
Valter, se la tua TV è abilitata alle registrazioni, non dovresti avere nessun problema a registrare e visionare quanto registrato, ovviamente come hai detto le registrazioni saranno visibili solo sulla tua TV. :) :hello:
 
Valter, se la tua TV è abilitata alle registrazioni, non dovresti avere nessun problema a registrare e visionare quanto registrato, ovviamente come hai detto le registrazioni saranno visibili solo sulla tua TV. :) :hello:
Perfetto. Grazie a tutti per le vostre rassicurazioni, ora posso acquistare tranquillo :)
 
Se la tua TV non è certificata Tivusat avrai 2000 canali in ordine sparso.
Perché non installi un decoder DTT con T2 e Hevc?
 
Se la tua TV non è certificata Tivusat avrai 2000 canali in ordine sparso.
Perché non installi un decoder DTT con T2 e Hevc?
Io guardo 30 canali al massimo. Non credo sarà un problema ordinare quelli ed ignorare gli altri.

Preferisco la CAM al decoder per due ragioni:
  • Con la CAM c'è meno "roba" in giro: no altro scatolotto né altro telecomando. Dietro la TV ho già una giungla di cavi. Sono uno di quelli per cui "meno è meglio". :)
  • Prendo la CAM per ovviare alla perdita di canali dovuta alla mancanza di DVB-T2. Un domani che cambio TV potrò riutilizzare la CAM, mentre il decoder DTT diventerebbe inutile (avendo la nuova TV già il T2).
Niente di trascendentale, chiaro, ma visto che il costo è simile la CAM è più vantaggiosa per come uso io la TV.
 
Se la tua TV non è certificata Tivusat avrai 2000 canali in ordine sparso.
Ricevuta la CAM (Digiquest), installata e attivata, tutto liscio.
Pur non essendo la mia TV certificata, i canali risultano nell'ordine consueto (Rai 1,2,3, Rete 4, C5, I1, La7...).
Ho anche verificato la registrazione programmi, funziona come al solito. Quindi soluzione OK al 100%. :)

Ringrazio ancora tutti per il vostro supporto.
 
Ricevuta la CAM (Digiquest), installata e attivata, tutto liscio.
Pur non essendo la mia TV certificata, i canali risultano nell'ordine consueto (Rai 1,2,3, Rete 4, C5, I1, La7...).
Ho anche verificato la registrazione programmi, funziona come al solito. Quindi soluzione OK al 100%. :)

Ringrazio ancora tutti per il vostro supporto.
Buona Visione :);)(y)
 
Indietro
Alto Basso