Registrazione telefonica truffaldina

sagittario983

Digital-Forum Junior
Registrato
8 Agosto 2009
Messaggi
74
gentili utenti,
qualche mese fa ho accettato l'offerta al 50%, con la promessa da parte dell'operatore DIEGO (un imb*****ne), che sky go ed on demand sarebbero rimasti attivi. inoltre avrei potuto aggiungere in un secondo momento l'HD ad un prezzo vantaggioso.
Purtroppo l'offerta attivata si è rivelata diversa da quella prospettata. Dopo 6 segnalazioni in 3 mesi ho finalmente ricevuto il file della registrazione.
Ascoltandola è incredibilmente emersa la condotta truffaldina utilizzata dall' operatore. egli infatti pronuncia in maniera incomprensibile solo due frasi, ovvero "rinuncia alla possibilità di avere i servizi....." che diventa " c'ha la possibilità di avere i servizi...." e stessa cosa fa con la frase " in tali casi lo sconto decade e sarà tenuto al pagamento a listino", che diventa " lo sconto de a pagamento di listino". sky sostiene che per loro è più che comprensibile
Questa cosa mi ha fatto incavolare e non poco, la presa in giro non la digerisco proprio, cosa mi consigliate di fare? posso chiedere i dati dell'operatore? mi rivolgo al corecom?
grazie
 
gentili utenti,
qualche mese fa ho accettato l'offerta al 50%, con la promessa da parte dell'operatore DIEGO (un imb*****ne), che sky go ed on demand sarebbero rimasti attivi. inoltre avrei potuto aggiungere in un secondo momento l'HD ad un prezzo vantaggioso.
Purtroppo l'offerta attivata si è rivelata diversa da quella prospettata. Dopo 6 segnalazioni in 3 mesi ho finalmente ricevuto il file della registrazione.
Ascoltandola è incredibilmente emersa la condotta truffaldina utilizzata dall' operatore. egli infatti pronuncia in maniera incomprensibile solo due frasi, ovvero "rinuncia alla possibilità di avere i servizi....." che diventa " c'ha la possibilità di avere i servizi...." e stessa cosa fa con la frase " in tali casi lo sconto decade e sarà tenuto al pagamento a listino", che diventa " lo sconto de a pagamento di listino". sky sostiene che per loro è più che comprensibile
Questa cosa mi ha fatto incavolare e non poco, la presa in giro non la digerisco proprio, cosa mi consigliate di fare? posso chiedere i dati dell'operatore? mi rivolgo al corecom?
grazie

Rivolgiti alle associazioni per i consumatori .
 
Rivolgiti alle associazioni per i consumatori .

Noooo non ci credo.... siamo passati ad esaminare i file audio di registrazioni telefoniche (non lo sto dicendo in senso "cattivo" eh), fra un po' dovremo iniziare anche a prendere le impronte digitali dei tecnici sky che montano le parabole, dico queste cose perchè si è arrivati all'assurdo, ovviamente da parte di sky non dell utente che giustamente ha voluto chiarire la sua posizione e verificare se c'era un "Imbroglio" sotto.

Concordo, rivolgiti a un associazione consumatori, io per esperienza, non con sky, mi trovo molto bene con l ACU, ma ce ne sono tantissime scegline una e ci penseranno loro.

Fra un po' dovremo iniziare a chiamare periti per verificare se le firme sui contratti con sky siano autentiche o no....

P.s. scusa se ci ho scherzato un po' su, ma come detto la cosa è diventata assurda, e ripeto la "colpa" è di sky o dell'operatore... e a meno che qualcuno non confessi non sapremo mai se questi operatori siano "Istruiti" dall azienda, o se fanno tutto autonomamente per portare piu clienti e soldi possibili in cassa per convenienza personale, forse ti conviene contattare anche le iene...
 
Noooo non ci credo.... siamo passati ad esaminare i file audio di registrazioni telefoniche (non lo sto dicendo in senso "cattivo" eh), fra un po' dovremo iniziare anche a prendere le impronte digitali dei tecnici sky che montano le parabole, dico queste cose perchè si è arrivati all'assurdo, ovviamente da parte di sky non dell utente che giustamente ha voluto chiarire la sua posizione e verificare se c'era un "Imbroglio" sotto.

Concordo, rivolgiti a un associazione consumatori, io per esperienza, non con sky, mi trovo molto bene con l ACU, ma ce ne sono tantissime scegline una e ci penseranno loro.

Fra un po' dovremo iniziare a chiamare periti per verificare se le firme sui contratti con sky siano autentiche o no....

P.s. scusa se ci ho scherzato un po' su, ma come detto la cosa è diventata assurda, e ripeto la "colpa" è di sky o dell'operatore... e a meno che qualcuno non confessi non sapremo mai se questi operatori siano "Istruiti" dall azienda, o se fanno tutto autonomamente per portare piu clienti e soldi possibili in cassa per convenienza personale, forse ti conviene contattare anche le iene...


Spero che sky prenda provvedimenti perchè è inaccettabile una cosa del genere. Quando ho ascoltato la telefonata sono rimasto sconcertato. Spero che questa esperienza possa servire a tutti quelli che ricevono chiamate dai call center esterni. Mi raccomando, ascoltate bene quello che vi viene detto e registrato.
Ricordate all'operatore l'art. 52 del codice del consumo, che così recita " Le informazioni di cui al comma 1, il cui scopo commerciale deve essere inequivocabile, devono essere fornite in modo chiaro e comprensibile, con ogni mezzo adeguato alla tecnica di comunicazione a distanza impiegata, osservando in particolare i principi di buona fede e di lealtà in materia di transazioni commerciali, valutati alla stregua delle esigenze di protezione delle categorie di consumatori particolarmente vulnerabili. Quando non capite bene interrompete e registrate da capo.

Occhio, anzi orecchie ben aperte!!!
 
Indietro
Alto Basso