Regressione DTT Studio 1 Milano

bellanano

Digital-Forum Junior
Registrato
27 Agosto 2004
Messaggi
44
Non mi sembra di aver letto nulla a riguardo, ma a Milano sulla frequenza E di Studio 1 da Bruzzano, non c'è più il mux digitale ma le trasmissioni sono ritornate 24/24 in ANALOGICO.... l'info la si può anche ritrovare sul sito :

http://www.daxmedia.net/losservatorioradiotv/

Lo so che non è una grande perdita, ma sempre di una perdita si tratta...

Inoltre vorrei far notare che ormai molti canali locali almeno quì a Milano, assolvono all'obbligo di legge, trasmettendo di notte alcune ore in digitale e per la maggior parte della giornata in analogico...

Tutto ciò, aggiungendo l'avvento del dvb-h (bleah) mi sembra un deciso segnale di stallo se non di regressione del DTT...
 
Potrebbe essere anche solo un banale problema tecnico comunque la realtà è che le tv locali col dtt non ci guadagnano nulla e così pure la rai

La'analogico è ancora ben lontano dall'essere abbandonato

Difatto il dtt è solo pay tv per le reti nazionali che possono farla per tutti gli altri è solo un obbligo burocratico è inutile negare l'evidenza
 
carlo1977 ha scritto:
Secondo me fra un anno butteremo via tutti i nostri bei decoder.... raga, siamo in italia........ mi sa tanto di bufala.

A rischio di essere noioso continuo a sostenere che ormai, come in molti altri campi, anche la televisione passerà per forza di cose alla tecnologia digitale.
Il fatto di considerarla soltanto una bufala mi sembra faccia parte di una diffusa abitudine di molti italiani di vedere tutto solamente come una truffa organizzata dallo Stato; tuttavia bisogna anche ammettere che tutta l'operazione DTT è stata gestita in maniera piuttosto discutibile, a partire dagli incentivi fino ad arrivare alle continue deroghe sullo switch-off, con le quali dubito del fatto che parecchi operatori passino alla nuova tecnologia a cuor leggero.
 
Alex B ha scritto:
A rischio di essere noioso continuo a sostenere che ormai, come in molti altri campi, anche la televisione passerà per forza di cose alla tecnologia digitale.
Il fatto di considerarla soltanto una bufala mi sembra faccia parte di una diffusa abitudine di molti italiani di vedere tutto solamente come una truffa organizzata dallo Stato; tuttavia bisogna anche ammettere che tutta l'operazione DTT è stata gestita in maniera piuttosto discutibile, a partire dagli incentivi fino ad arrivare alle continue deroghe sullo switch-off, con le quali dubito del fatto che parecchi operatori passino alla nuova tecnologia a cuor leggero.

Ovviamente il digitale è molto meglio dell'analogico su questo non ci piove

Ci piove eccome sul fatto che l'intera italia possa abbandonare l'analogico per passare al digitale in pochi anni

Il problema non lo hanno le emittenti che tutto sommato con una cifra abbordabile possono fare lo switch

Il problema sta che ci vuole molto tempo prima che tutta italia abbia almeno un paio di decoder per casa

Anche perchè non c'è traino a comperare il decoder visto che di bello e interessante e free non c'è sostanzialmente nulla
L'unico traino è il calcio per ora sottocosto ma prevedo che fra ben poco la formula pay per view verrà abbandonata per una + remunerativa(per le tv) forma di abbonamento rappresentato dalla vendita di pacchetti interi e non + singoli eventi
Di fatto un abbonamento non nominativo almeno per ora
 
carlo1977 ha scritto:
Secondo me fra un anno butteremo via tutti i nostri bei decoder.... raga, siamo in italia........ mi sa tanto di bufala.

Non credo perchè l'europa sta puntando sul dtt.
 
Non stato mettendo in dubbio che il futuro delle trasmissioni via etere terrestre della tv sia il DTT, e che lo stesso sia migliore dell'analogico (a patto di non schiaffarci 50 canali su un multiplex...)

Quello che volevo sottolineare è che per adesso e da ormai un bel po' di mesi si muovo poco o niente ed anzi qualcuno a dismesso la trasmissione in DTT...

Non è certo un segnale incoraggiante...

Inoltre stanno sciupando le frequenze TV per sto maledetto dvb-h.. ma non potevano utilizzare altre frequenze??
 
Il fatto è che il 2005 è stato l'anno del lancio sul mercato del Dvb-T in Italia e quindi l'anno scorso sono nati molti nuovi canali e digitalizzate molte frequenze, mentre quest'anno purtroppo e l'anno del Dvb-H infatti ci sono più attivazioni Dvb-H che Dvb-T (vedi H3G e in estate TIM al posto di SI)!
 
Vi risulta che, per qualche ora durante la notte, Studio1 torni in digitale?
Grazie
 
Verso che ore?
Vediamo se lo becco (c'è l'ho a 2 passi Bruzzano)!
Comunque hanno alzato la potenza del segnale a Nord Nord-est dell'impianto!
 
Cristian1989 ha scritto:
Verso che ore?
Vediamo se lo becco (c'è l'ho a 2 passi Bruzzano)!
Comunque hanno alzato la potenza del segnale a Nord Nord-est dell'impianto!

Non so a che ora... ma mi sa che stanno andando davvero 24h/24 in analogico...
 
Indietro
Alto Basso