"Report" di domenica 22/10

roddy

Digital-Forum Silver Master
Registrato
14 Febbraio 2002
Messaggi
3.119
Località
Roma caput mundi!
Chi l'ha visto?
Dovrebbero replicarlo tutti i giorni più volte al giorno per una settimana ( almeno )...:icon_twisted: :icon_twisted:
Forse, finalmente, gli Italiani capirebbero molte cose...:mad:
 
anche nella mia terra la regione SICILIA non sacherza.............:eusa_wall:
 
roddy ha scritto:
Chi l'ha visto?
Dovrebbero replicarlo tutti i giorni più volte al giorno per una settimana ( almeno )...:icon_twisted: :icon_twisted:
Forse, finalmente, gli Italiani capirebbero molte cose...:mad:

Dubito fortemente che gli italiani capirebbero...:D
 
io l'ho visto per un po ieri sera,poi ho girato perche mi "giravano" ,la trasmissione è bellissima ma è "inutile" nel senso che dice le cose che ognuno di noi sa ma che ognuno di noi sa ulteriormente che non saranno mai "aggiustate" quindi fa solo venire il nervoso....ciao:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Renzosat ha scritto:
io l'ho visto per un po ieri sera,poi ho girato perche mi "giravano" ,la trasmissione è bellissima ma è "inutile" nel senso che dice le cose che ognuno di noi sa ma che ognuno di noi sa ulteriormente che non saranno mai "aggiustate" quindi fa solo venire il nervoso....ciao:eusa_wall: :eusa_wall:

mi aggrego al tuo pensiero:mad:
 
jeeg72 ha scritto:
mi aggrego al tuo pensiero:mad:
Quoto e'come Calciopoli,tutti sapevano e nessuno parlava,qui si tratta solo di arrivare a capire come un parlamentare puo anche essere un personaggio in aziende pubbliche,in questo caso e' giustificato il conflitto di interesse se la legge lo permette!!!!!:icon_cool: (Ma lo permette?):icon_wink:
 
radiobudrio ha scritto:
Dubito fortemente che gli italiani capirebbero...:D
Almeno non avrebbero più scusanti e potremmo serenamente considerarli per quello che, probabilmente, sono: COMPLICI!:icon_twisted:
 
Lo sto vedendo adesso, speriamo bene per la digestione....:eusa_shifty:
Pilucchetta
 
Dubito, ma soprattutto, non vedo soluzioni.
Noi Italiani siamo strabici, pronti a schierarci da una parte o dall'altra, calcio o politica, non facciamo differenze.
Tutto della politica ci fa schifo, salvo il fatto che forse, basta la vaga idea di ricavarci qualcosa a livello personale, che ci adattiamo a tutto, e scendiamo pure in piazza a sostenere il politico faccendiere di turno.
Conflitti di interessi da tutte la parti, sai che novità...
Interessi privati mescolati a cosa pubblica, alias strade ed opere pubbliche tanto grandi quanto dispendiose, spesso solo sulla carta, inutili.
Scatole cinesi dove i soliti noti guadagnano, insieme a figli, parenti, affini ed amici, creando buchi e intascando fondi di varia provenienza. Alla fine si chiude baracca e ripiana lo stato, cioè noi.
Enti guidati dalla politica e generanti deficit, snaturati del loro scopo e trasformati in strumenti di potere. (Es. chi pagherà la multa che verrà comminata alla RAI e determinata dal volere di una parte politica?)
La realtà in sintesi?
Salvo rare eccezioni abbiamo parlamentari (e governanti) con nessuno spessore politico e scarsa cultura, ancor minore dignità, pagati per essere assenti, e che continuano a fare i loro affari, con più potere se governano, ovviamente, ma sempre a nostre spese.
Ci faccio gli auguri, che ne abbiamo proprio bisogno :doubt:.


roddy ha scritto:
Chi l'ha visto?
Dovrebbero replicarlo tutti i giorni più volte al giorno per una settimana ( almeno )...:icon_twisted: :icon_twisted:
Forse, finalmente, gli Italiani capirebbero molte cose...:mad:
 
Ultima modifica:
Tuner ha scritto:
Dubito, ma soprattutto, non vedo soluzioni.
Noi Italiani siamo strabici, pronti a schierarci da una parte o dall'altra, calcio o politica, non facciamo differenze.
Tutto della politica ci fa schifo, salvo il fatto che forse, basta la vaga idea di ricavarci qualcosa a livello personale, che ci adattiamo a tutto, e scendiamo pure in piazza a sostenere il politico faccendiere di turno.
Conflitti di interessi da tutte la parti, sai che novità...
Interessi privati mescolati a cosa pubblica, alias strade ed opere pubbliche tanto grandi quanto dispendiose, spesso solo sulla carta, inutili.
Scatole cinesi dove i soliti noti guadagnano, insieme a figli, parenti, affini ed amici, creando buchi e intascando fondi di varia provenienza. Alla fine si chiude baracca e ripiana lo stato, cioè noi.
Enti guidati dalla politica e generanti deficit, snaturati del loro scopo e trasformati in strumenti di potere. (Es. chi pagherà la multa che verrà comminata alla RAI e determinata dal volere di una parte politica?)
La realtà in sintesi?
Salvo rare eccezioni abbiamo parlamentari (e governanti) con nessuno spessore politico e scarsa cultura, ancor minore dignità, pagati per essere assenti, e che continuano a fare i loro affari, con più potere se governano, ovviamente, ma sempre a nostre spese.
Ci faccio gli auguri, che ne abbiamo proprio bisogno :doubt:.
Quando persi totalmente la fiducia nello Stato avevo elaborato più o meno questo concetto.
Ed è triste, quasi scoraggiante, che a 20 anni si perda la fiducia nelle istituzioni in un Paese come il nostro.
 
Tuner ha scritto:
Salvo rare eccezioni
Ecco, questo è un aspetto da sottolineare: le eccezioni ci sono, e forse non sono neanche pochissime ( io ne conosco alcune... :icon_wink: ). L'errore che dobbiamo assolutamente evitare è il qualunquismo tipo: "sono tutti uguali"...
E invece non è così, non si possono mettere sullo stesso piano comportamenti forse disdicevoli, forse non totalmente corretti ( "chi è senza peccato scagli la prima pietra"... ), con truffe colossali e vergognose come quelle evidenziate nella trasmissione di domenica scorsa... :icon_twisted:
Non è la stessa cosa una piccola raccomandazione fatta a un amico e truffare miliardi allo Stato!!!!
Distinguere, sempre distinguere tra persona e persona, tra caso e caso: esercizio faticoso ma essenziale perchè la condanna qualunquistica generalizzata è ESATTAMENTE ciò che i grandi malfattori vogliono per gabbarci meglio: perchè se tutti sono colpevoli allo stesso modo, allora NESSUNO è più colpevole... :icon_twisted: :icon_twisted:
 
Indietro
Alto Basso