Report di ricezione Astra 2F dalla Liguria:penalizzati?

ettore88

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Ottobre 2009
Messaggi
1.769
Località
Genova
Un saluto a tutti!!!Gentilmente qualche utente ligure potrebbe postare il valore del proprio segnale sulle seguenti freq.,dimensione parabola e decoder?
10964 H
DVB-S/MPEG-2 22000


10994 H
DVB-S/MPEG-2 22000


11023 H
DVB-S2/8PSK 23000


11053 H 22000
DVB-S/MPEG-2


11126 V
DVB-S/QPSK 22000


Vi chiedo ciò perchè ieri ho installato una 105 cm sui 28.2E ed i valori pur essendo tranquillamente accettabili,non mi sembrano molto elevati,pur parlando di "Nord Ovest"...

In prima istanza(se non erro)questo footprnt è decisamente peggio del 2D.

Leggendo per la rete ho potuto notare che del Nord Ovest forse la Liguria è quella messa peggio...Piemonte e Lombardia(occidentale)sembrano messe meglio...Grazie anticipatamente!!!:D
 
ettore88 ha scritto:
Un saluto a tutti!!!Gentilmente qualche utente ligure potrebbe postare il valore del proprio segnale sulle seguenti freq.,dimensione parabola e decoder?
.......
Vi chiedo ciò perchè ieri ho installato una 105 cm sui 28.2E ed i valori pur essendo tranquillamente accettabili,non mi sembrano molto elevati
Ricezione astra 2F vedi qui -> http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=138621&page=76

Ricezione zona Genova
85 cm -> http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3280040&postcount=816
100 cm -> http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3272227&postcount=748
120 cm -> http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3287867&postcount=858

ciao
 
bobbys ha scritto:
Molte grazie bobbys!!!Aggiorno i reports riportando un calo sensibile su tutte le frequenze del 2F...La migliore in questo momento è la 11053 con valore di 57%,la peggiore la 11023 con valore di 53%...
:sad:
 
Ciao
Con una 85 da Sestri Lev. delle frequenze passate sul 2F non ne vedo nessuna (tutto a 0); quelle che sono rimaste su Astra 1N invece le ricevo senza problemi. Mi chiedo se può valer la pena di passare a una 100.
 
kkmassimo15 ha scritto:
Ciao
Con una 85 da Sestri Lev. delle frequenze passate sul 2F non ne vedo nessuna (tutto a 0); quelle che sono rimaste su Astra 1N invece le ricevo senza problemi. Mi chiedo se può valer la pena di passare a una 100.
Ciao massimo!!!Io ho una 105cm e come hai potuto notare,vedresti qualche ora della giornata o nelle migliori delle ipotesi qualche giorno,ma non avresti una ricezione stabile...Non pensavo che fosse veramente così ostico...Siamo ai livelli di Nilesat(7W)come difficoltà di ricezione...L'unica differenza che il sat egiziano almeno non ti "illude",questo alterna una qualità di 70-71%mattutina per arrivare alla sera a "nessun segnale",o appunto nelle migliori delle ipotesi vicinissimo alla soglia...;)
 
Aggiorno la situazione...Le frequenze10964,10994,11053 ed 11127 sono decisamente "borderline"(53-54%)Off Limits la 11023 con la mia 105cm a Rapallo da stamane...E da ca 2 giorni che noto tale situazione...Probabilmente si tratta di un peggioramento sensibile del segnale...
 
ettore88 ha scritto:
Aggiorno la situazione...Le frequenze10964,10994,11053 ed 11127 sono decisamente "borderline"(53-54%)Off Limits la 11023 con la mia 105cm a Rapallo da stamane...E da ca 2 giorni che noto tale situazione...Probabilmente si tratta di un peggioramento sensibile del segnale...
Confermo stessa situazione a Brescia da due giorni.. con la 100 cm si vedeva tutto Astra 2f tranquillamente, tranne tra le 19 e le 23, ora più niente a nessuna ora del giorno (o della notte).
 
meti una 3m e pasata la pauro lo prendi sicuro
non perdete tempo con i giokatoli
 
cojedor ha scritto:
meti una 3m e pasata la pauro lo prendi sicuro
non perdete tempo con i giokatoli

Credo che le mie aspirazioni si debbano attestare molto più in basso (leggi: max 120 cm) per evitare problemi condominiali... :sad:
 
gigiPar ha scritto:
Credo che le mie aspirazioni si debbano attestare molto più in basso (leggi: max 120 cm) per evitare problemi condominiali... :sad:
Stessa mia situazione...Non credo comunque che si avrebbero grossi risultati...Anche io ho pensato ad una 125cm,ma credo che non avrei stabilità di segnale pur essendo nel Nord Ovest...Altro che 2D,questo è terrificante...Per me è qualcosa di studiato:non credo sia stata solo ed esclusivamente propagazione la "stabilità"di un segnale comunque per nulla ottimale nei giorni scorsi...Io purtroppo non posso fare paragoni,poichè avevo il 28.2E fuori fuoco...da parecchio tempo causa configurazione multifeed...Ora li posso fare poichè ho messo il 28.2E primario...Se da quanto ho capito in un mese si aveva stabilità,allora è qualcosa di voluto...purtroppo:eusa_think:
 
ettore88 ha scritto:
Stessa mia situazione...Non credo comunque che si avrebbero grossi risultati...Anche io ho pensato ad una 125cm,ma credo che non avrei stabilità di segnale pur essendo nel Nord Ovest...Altro che 2D,questo è terrificante...Per me è qualcosa di studiato:non credo sia stata solo ed esclusivamente propagazione la "stabilità"di un segnale comunque per nulla ottimale nei giorni scorsi...Io purtroppo non posso fare paragoni,poichè avevo il 28.2E fuori fuoco...da parecchio tempo causa configurazione multifeed...Ora li posso fare poichè ho messo il 28.2E primario...Se da quanto ho capito in un mese si aveva stabilità,allora è qualcosa di voluto...purtroppo:eusa_think:

Sono nuovo del forum, quindi non so se si possono mettere link a siti o altri forum in materia, e nel dubbio mi asterrò, comunque c'é un tipo inglese molto informato che, sul suo sito, ancora a dicembre, aveva postato due immagini relative al beam uk di Astra 2F. Una é quella ufficiale di Astra, che grossomodo, in base alle potenze indicate, corrisponde alla situazione sino a due giorni fa; l'altra, che lui ha chiamato "the non public uk beam", é completamente diversa come forma e propagazione; i numeri non si leggono bene, ma, se non sbaglio, in quest'ultima, la "linea" dei 45 db sfiora appena la parte più settentrionale dell'Italia.
 
gigiPar ha scritto:
Sono nuovo del forum, quindi non so se si possono mettere link a siti o altri forum in materia, e nel dubbio mi asterrò, comunque c'é un tipo inglese molto informato che, sul suo sito, ancora a dicembre, aveva postato due immagini relative al beam uk di Astra 2F. Una é quella ufficiale di Astra, che grossomodo, in base alle potenze indicate, corrisponde alla situazione sino a due giorni fa; l'altra, che lui ha chiamato "the non public uk beam", é completamente diversa come forma e propagazione; i numeri non si leggono bene, ma, se non sbaglio, in quest'ultima, la "linea" dei 45 db sfiora appena la parte più settentrionale dell'Italia.
Per essere uno dei tuoi primi interventi niente male!Grazie ancora per la dritta.Credo che si tratti di Rob.Ciao e grazie ancora per la preziosa segnalazione.;)
 
ettore88 ha scritto:
Per essere uno dei tuoi primi interventi niente male!Grazie ancora per la dritta.Credo che si tratti di Rob.Ciao e grazie ancora per la preziosa segnalazione.;)

Esatto, é proprio lui..grazie a te per i complimenti. Ciao!
 
Da stamane sembrerebbe tornato tutto alla "normalità"...Valori "accettabili",ma a mio modi di vedere sempre peggiori del 2D...

Interessante la notizia riportata dall'amico Gigi:ci sarebbe uno spot non ufficiale...Che sia stato messo operativo in questi due giorni di "black out"?:eusa_think:
 
Ci risiamo:netto calo del segnale...Stamane freq 11023 non visibile...
 
cojedor ha scritto:
metti 3m e lo prendi sempre
:D :D Ciao cojedor!!!Purtroppo il max diametro che posso installare sarebbe 125cm...

Vivessi in un villino,allora...

Tornando ai reports ora segnale in netto rialzo su tutte le freq...

Sarebbe utile che qualche utente alla sera postasse i propri dati.;)
 
Da quando monitoro la situazione di Astra 2F posso asserire che oggi se non è il miglior giorno è uno di quelli in cui la ricezione si può definire "buona"...
Propagazione?
 
Indietro
Alto Basso