REPORT rai3 " l'ultimo giorno" 4giugno

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
Gli Stati Uniti considerano la morte del dirigente del Sismi Nicola Calipari un caso chiuso. Dicono che la sparatoria e’ stata un incidente, che i soldati di pattuglia al Check Point 541 hanno rispettato le regole di ingaggio e che non forniranno ulteriori informazioni per le indagini della magistratura italiana. La Procura di Roma deve decidere se chiedere il rinvio a giudizio o archiviare, perche’ per fare il processo ci vuole l’imputato: il mitragliere Mario Lozano. Report ha ricostruito il viaggio di Calipari esattamente un anno dopo: il 4 marzo 2006 sono state ripercorse le stesse strade che dall'aeroporto conducono al quartiere di Mansour, dal luogo dell'incontro con i sequestratori, al giro disorientante dentro al quartiere popolare di Baghdad, fino al ritrovamento dell'ostaggio. E poi il ritorno in aeroporto. Per la prima volta il racconto di chi c'era, e le testimonianze sulla trattativa.

ALTRO mistero .......:eusa_wall:
 
Mah...Spero vivamente si tratti di tragica fatalità, come penso che sia.
 
testimoni scomodi??
avete sentito dei corpi iracheni colpiti da qualche arma segreta e diventati lunghi 1mt? oppure di quelli mutilati di netto (laser) senza essere stati colpiti da bombe..
mi sa che stanno sperimentando nuove armi come hanno fatto in bosnia...
 
Mah...chissà. A questo punto è più probabile che siano stati gli UFO :D
 
No, mi hai frainteso. Era una battuta dettata dai laser :) Fa molto star wars.
 
alex86 ha scritto:
No, mi hai frainteso. Era una battuta dettata dai laser :) Fa molto star wars.
comunque......piano col dentifricio......e con le cicche che ne contiene..... ti stai bruciando il cervello:D
 
Visto l'argomento, battute e ca***ggio non sono affatto di buon gusto.
Ciao
 
Visto il servizio... Nessuno scoop particolare, se non il fatto di provare l'emozione di ripercorrere la strada fatta dal povero Calipari... I dubbi rimangono intatti, così come la rabbia per il fatto che gli Americani non accettano neanche l'idea che dei loro militari possano essere giudicati dalla giustizia di altri Paesi... :mad:
 
tuner ha scritto:
Visto l'argomento, battute e ca***ggio non sono affatto di buon gusto.
Ciao
Il rispetto per i morti, per i caduti e per gli eroi è una cosa che mi appartiene. Tuttavia si tratta pur sempre del thread di un forum, che non parlava (tra l'altro) del fatto ma di una trasmissione che parla del fatto.
 
roddy ha scritto:
Visto il servizio... Nessuno scoop particolare, se non il fatto di provare l'emozione di ripercorrere la strada fatta dal povero Calipari... I dubbi rimangono intatti, così come la rabbia per il fatto che gli Americani non accettano neanche l'idea che dei loro militari possano essere giudicati dalla giustizia di altri Paesi... :mad:
Non l'ho visto perché ero fuori casa, spero di non essermi perso niente di interessante.
Per quanto riguarda quello che dici sui militari...beh...Direi che non credo che neanche l'Italia concederebbe i propri militari alla giustizia di un altro paese, semmai solo davanti alla corte marziale o al tribunale internazionale. Credo sia una consuetudine militare internazionale...
 
alex86 ha scritto:
Non l'ho visto perché ero fuori casa, spero di non essermi perso niente di interessante.
Per quanto riguarda quello che dici sui militari...beh...Direi che non credo che neanche l'Italia concederebbe i propri militari alla giustizia di un altro paese, semmai solo davanti alla corte marziale o al tribunale internazionale. Credo sia una consuetudine militare internazionale...
Assolutamente no! Questo è solo un privilegio dell'esercito americano ( trattato di Londra), che lascia agli USA il diritto di giudicare ( o, meglio, NON giudicare ) i propri militari colpevoli di reati all'estero.
E' il motivo per cui i piloti responsabili dell'ignobile strage del Cermis se la sono cavata con uno scappellotto; è il motivo per cui, per esempio, per poco ( e solo dopo una lunga lotta...), un militare americano di Aviano non è riuscito a scamparla dopo aver violentato una 14enne italiana :mad: ( http://www.ecologiasociale.org/pg/dum_violsess_soldato.html ).
Puoi stare invece sicuro che se un militare italiano commettesse un reato ( vero o presunto ) contro un americano, non riuscirebbe a farla franca neanche se intervenisse il Padreterno in persona... :mad:
 
Mi mancava quella clausola...tsk...Mondo di privilegi, non si può rovesciare un sistema consolidato...Molto triste come cosa, immagino che tu ne convenga.
 
Indietro
Alto Basso